- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 40, pag. 40
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Cessione del quinto e prestiti, più flessibilità dall'Europa
06/05/2020In campo un pacchetto di misure per facilitare l'erogazone del credito. Potenza di fuoco da 1800 miliardi. Maggiore flessibilità sulla valutazione del rischio di famiglie e imprese da parte delle banche.

Decreto Cura Italia: tutte le misure di lavoratori e imprese
06/05/2020Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la versione aggiornata del Decreto Cura Italia, con le tante misure straordinarie per sostenere il sistema sanitario e tutte le famiglie, i lavoratori e le imprese piegate dal Covid-19.

Assofin sulla cessione del quinto: pronto il protocollo d’intesa
06/05/2020Assofin con le Associazioni dei consumatori sottoscrive un protocollo di intesa sulle buone pratiche nella gestione dei rapporti tra intermediari finanziari che operano nel comparto della cessione del quinto e clienti.

Moratoria, a chiederla sono soprattutto le più grandi
05/05/2020Due richieste su tre sono state avanzate dalle società di capitali. È quanto emerge da un'analisi condotta da Crif su 73mila linee di credito. La rata media mensile sospesa grazie alla moratoria risulta pari a 4.619 euro.

Decreto Liquidità: il bazooka che aiuterà le Pmi
01/05/2020Il Governo ha varato un poderoso bazooka per aiutare mercato, con il decreto Cura Italia e con quello specifico sulla Liquidità. Per Banca d’Italia le garanzie pubbliche sono lo strumento adatto per il rilancio delle imprese.

Contratti bancari a distanza: semplificazioni da coronavirus
29/04/2020Il Governo, con il Decreto Liquidità, ha varato una precisa norma tesa ad accelerare la burocrazia per far pervenire i finanziamenti alle imprese: queste possono infatti dare il loro assenso anche tramite e.mail semplice o altro strumento idoneo.

Dopo Assofin, anche ABI lancia la moratoria sui prestiti al consumo
29/04/2020Alla moratoria proposta da Assofin di concerto con le Associazioni dei consumatori, ha fatto seguito un’iniziativa di ABI, che il 23 aprile ha lanciato la sospensione delle rate dei prestiti al consumo con una modalità molto simile.

Decreto Liquidità: perché le imprese non hanno ancora avuto credito?
28/04/2020Ecco come funziona l’erogazione dei 400 miliardi garantiti dal Fondo per le Pmi o da Sace e quali sono i punti deboli della norma – che potrebbero rallentare il trasferimento dei fondi all’economia reale.

Auto: Fase 2, i consigli agli automobilisti per ripartire
28/04/2020La Fase due dell'emergenza sanitaria sta per partire: ecco alcuni consigli pratici per chi potrà tornare a guidare l'auto dopo la lunga sosta ed evitare problemi. In primo luogo controllare la pressione delle gomme e lo stato della batteria.

Chi può accedere ai prestiti fino a 25.000 euro con garanzia dello Stato
27/04/2020I prestiti alle imprese da 25.000 euro sono già operativi. L’accesso alla garanzia dello Stato non è automatico, ma occorre che l’azienda o l’attività siano in buona salute.

Auto: gelata sull’attività delle officine in marzo
27/04/2020Alla pochissima circolazione di auto che ha caratterizzato da inizio marzo le strade di tutto il Paese, ha corrisposto un’attività delle officine ridotta praticamente a zero: 9 autoriparatori su dieci hanno denunciato livelli operativi bassi.

Crif: col lockdown meno richieste di credito delle imprese
27/04/2020Nel primo trimestre le richieste di prestiti delle imprese sono calate del 14,7 pct. La performance negativa, secondo l'analisi di Crif, riflette l'incertezza legata all'emergenza sanitaria e il conseguente atteggiamento attendista delle imprese.

Auto Ue: crollo delle vendite in marzo per Coronavirus
25/04/2020Le immatricolazioni di nuove vetture nell’Unione europea ha accusato in marzo un calo del 55,1%, a poco più di 567mila unità, a causa del Coronavirus e delle misure restrittive adottate dai vari Paesi per il contenimento dell'epidemia.

Il FinTech scende in campo a supporto delle imprese
24/04/2020Serve liquidità per le imprese e serve subito. Dal FinTech sono in arrivo una serie di prodotti ad hoc per le imprese in emergenza, ma anche le buone pratiche digitali da condividere con le banche per snellire i processi.

Coronavirus, Carta famiglia anche a chi ha un solo figlio a carico sotto i 26 anni
23/04/2020Per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie residenti in aree colpite dal Coronavirus, il governo ha esteso anche ai nuclei con un solo figlio convivente sotto i 26 anni il diritto a chiedere la Carta famiglia, che permette sconti su beni e servizi.

ABI: a marzo più prestiti a famiglie e imprese
21/04/2020Buono il quadro fornito dalla Banca d’Italia sul mercato dei prestiti e sulla raccolta nel nostro Paese. Continua a ridursi il tasso di interesse sui prestiti concessi ai privati, mentre migliora la qualità del credito.

Auto: tra proroghe, Rc e moratorie al tempo del Covid19
21/04/2020Il Governo nel Dl Cura Italia ha inserito una serie di agevolazioni e proroghe dedicate al mondo dell’auto. Tra queste il rinvio della scadenza della patente e le proroghe per le multe. Mentre il pagamento del bollo è di competenza regionale.

Da Assofin iniziativa per la sospensione delle rate nel credito al consumo
20/04/2020Il Consiglio Direttivo Assofin ha predisposto una moratoria per i prestiti ai privati. Agli operatori del settore la libertà di aderire, concedendo una sospensione delle rate del prestito ai clienti in difficoltà.

Furgoni: il 93 pct immatricolato nel 2019 era diesel
17/04/2020Lo scorso anno il 92,8 pct di tutti i nuovi veicoli commerciali leggeri immatricolati nell'Unione Europea aveva il motore diesel. Al secondo posto della classifica, con il 4,4 pct delle vendite, c'erano i furgoni a benzina. Lo ha reso noto l'Acea.

Osservatorio prestiti, consumatori a caccia di liquidità
16/04/2020L'effetto Coronavirus inizia a vedersi anche nel mondo dei prestiti. Crescono richieste ed erogato con le finalità "Liquidità" e "Consolidamento". Un trend destinato a proseguire sull scia del "Decreto Liquidità" varato dal governo.

Coronavirus: prime iniziative nel privato per chi è in difficoltà con le rate
16/04/2020Sono numerose le famiglie e le imprese che nelle ultime settimane si ritrovano nella difficoltà di far fronte ad impegni finanziari già in essere. Prime iniziative verso i privati nel credito al consumo da parte degli istituti finanziari.

Banca d’Italia: tassi sui mutui calano all’1,74 pct
14/04/2020I prestiti alle famiglie in febbraio sono aumentati del 2,5 pct sui dodici mesi (in linea con il trend di gennaio), mentre sono diminuiti quelli alle imprese (-1,3 pct). Nello stesso periodo i tassi di interesse sui mutui sono diminuiti all'1,74 pct.

Cambio in corsa per il bonus da 600 euro per autonomi e partite Iva
10/04/2020Il Dl liquidità ha chiarito che il bonus da 600 euro è riservato agli iscritti in via esclusiva alle Casse di previdenza non titolari di trattamento pensionistico. Congelata l'erogazione alle domande già inviate.

Auto: il Coronavirus fa crollare le vendite a marzo
09/04/2020In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno subito un calo dell’85,4 pct, attestandosi a quota 28.326 unità. Ovvero il Paese è tornato sui livelli paragonabili ai primi anni ’60 del secolo scorso.

Coronavirus, liquidità per le imprese e sostegno all’export
09/04/2020Più di 400 miliardi di euro di prestiti garantiti. Il decreto, approvato lo scorso 6 aprile, è stato definito dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, come un vero e proprio bazooka di liquidità.

Confconsumatori: Covid19, misure economiche insufficienti
08/04/2020Le misure del Governo a favore delle famiglie, nell’ambito degli sforzi che sta compiendo per fronteggiare l’emergenza, sono insufficienti: lo sostiene Confconsumatori, secondo cui dovrebbe intervenire anche sulle tariffe tlc e del credito.

Fondi: a febbraio fuga da azionari e flessibili
03/04/2020In febbraio l'industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta negativa per 406 milioni di euro, dopo -4,7 miliardi di gennaio. Lo ha reso noto Assogestioni. Il patrimonio gestito è diminuito a 2.292 miliardi di euro.

Coronavirus, come ottenere nuova liquidità
03/04/2020Allo studio per imprese e famiglie in difficoltà un finanziamento condiviso e garantito dallo Stato. Chi non ha perso il lavoro può optare per la cessione del quinto. Valutare anche l'opzione "surroga+liquidità".

Auto: per la revisione nel 2019 spesi 960 milioni
02/04/2020Gli automobilisti italiani nel 2019 hanno speso 960 milioni di euro per fare revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate, il 2,8 pct in più rispetto all’anno precedente.

Radar Swg: il Covid-19 cambia la vita degli italiani
02/04/2020La pandemia da Covid19 sta modificando i comportamenti e gli atteggiamenti di individui e consumatori: oggi hanno più paura di contrarre il virus, di perdere il lavoro e dichiarano di avere assolutamente bisogno di tornare alle abitudini.