- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 42, pag. 42
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Cessione del quinto: perché a volte le domande sono respinte
24/01/2020La cessione del quinto dello stipendio è un tipo di prestito sempre più diffuso, però pochi sanno che ci sono casi in cui la banca può respingere una richiesta. Conta la verifica dell'affidabilità di lavoratore e datore.

Prestiti, in aumento le richieste per spese mediche
23/01/2020Le spese mediche sono aumentate e negli ultimi anni hanno causato un maggiore indebitamento delle famiglie italiane. Ecco perché in tanti richiedono finanziamenti per poter far fronte alle spese sanitarie private.

Prestiti: nel 2019 al centro dei pensieri la casa e l’auto
22/01/2020Nel 2019 il mercato dei prestiti per finalità ha trovato la conferma che, nella testa degli italiani, ci sono due priorità (con tutte le loro variabili): la casa (richieste relative al 19,5 pct del totale) e, subito dietro, l’auto.

Abi: più finanziamenti alle famiglie e meno alle imprese
20/01/2020Più mutui alle famiglie (+2,55) e meno finanziamenti alle imprese (-1,9%): questa, in sintesi, la fotografia scattata dall’Abi del mercato del credito italiano per il mese di novembre. Qualità del credito in miglioramento.

Italia spaccata in due: cresce il divario tra ricchi e poveri
17/01/2020L'Italia balza in primo piano, tra i Paesi europei più popolosi, per la differenza di reddito tra ricchi e poveri: la penisola italiana risulta si classifica purtroppo la peggiore per ampiezza del gap.

Tan e Taeg: quanto costa un prestito?
16/01/2020Quando si chiede un prestito è bene conoscere il dettaglio degli interessi, e capire la differenza tra TAN e TAEG per non trovarsi con rate maggiori rispetto alla propria capacità economica.

Banca d’Italia: aumentano prestiti ai privati
15/01/2020A novembre i prestiti al settore privato sono cresciuti dello 0,1 pct sui dodici mesi. Il tasso di incremento dei prestiti concessi alle famiglie è stato del 2,3 pct, quelli alle società non finanziarie sono diminuiti dell’1,9 pct.

Cessione del quinto: aggiornati i tassi di interesse
13/01/2020A partire dallo scorso primo gennaio e fino al 31 marzo 2020 l’Inps ha provveduto ad aggiornare i tassi effettivi globali medi ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto.

Immatricolazioni auto: chiusura 2019 con sprint
09/01/2020Le immatricolazioni di auto in dicembre sono salite del 12,5 pct, grazie soprattutto a un giorno lavorativo in più. Magro il bilancio dell'intero 2019: +0,29 pct auto vendute. 2019 condizionato da dieselgate, attesa auto elettrica e Wltp.

I migliori prestiti ristrutturazione di gennaio 2020
09/01/2020Ristrutturare un immobile significa attribuirgli un nuovo look. Certo la maggior parte delle volte la spesa da affrontare non è di poco conto ed è necessario ricorrere ad un finanziamento.

I prestiti per studenti più convenienti di gennaio 2020
08/01/2020Un percorso formativo universitario equivale ad affrontare tanti esami, tanti ostacoli ma soprattutto molte spese. Ecco perché gli istituti di credito tendono la mano ai giovani affinché possano investire nella loro formazione.

Credito: cresciuti in ottobre prestiti ai privati
07/01/2020Si conferma il momento favorevole per il mercato del credito, anche se il suo ritmo di crescita (+0,3 pct) è indicato in leggero rallentamento (zavorrato soprattutto dal flusso verso le imprese). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 2,4 pct.

Startup: raccolta capitali ancora in crescita
04/01/2020Quest’anno, secondo una ricerca del Politecnico di Milano, le startup hi-tech del nostro Paese hanno raccolto 694 milioni di euro, circa +17 pct tendenziale. Il ritmo di espansione è più lento di quanto registrato nel 2018.

Assolombarda e Intesa Sp: assieme per sostenere le PMI
03/01/2020Assolombarda e Intesa Sanpaolo hanno firmato un accordo per aiutare le imprese a crescere, concentrando l’impegno verso iniziative di patrimonializzazione, che ha un rapporto diretto tra investimenti in capitale e aumento della redditività

Parte il bonus tv, ecco come richiederlo
02/01/2020In vista del passaggio ai nuovi standard di trasmissione del digitale terrestre, dal 18 dicembre è possibile usufruire del bonus tv fino a 50 euro per l'acquisto di un nuovo televisore o di un decoder compatibile.

Prestiti per pensionati: le soluzioni per chi è avanti con l’età
30/12/2019Gli anziani rientrano tra le fasce deboli della popolazione. Spesso la pensione percepita non è sufficiente e le difficoltà aumentano. Molti pensionati fanno richiesta di credito anche per aiutare figli e nipoti economicamente.

Prestiti per casalinghe, finanziarie e carte revolving
12/12/2019Anche la categoria delle casalinghe può accedere al mercato dei prestiti con particolari garanzie. Per importi piccoli tempi rapidi e soluzioni su misura. Compass, Findomestic e Fiditalia tra i più attivi.

Carte revolving: Agos, Findomestic e Fiditalia in campo
08/12/2019Comprare con una carta, ma a rate, dilazionando nel tempo gli oneri, indipendentemente dai fondi disponibili sul proprio conto corrente. Ecco le offerte più interessanti del momento, per lo più a zero spese.

Ditte individuali, i finanziamenti su misura
27/11/2019Il prestito a fondo perduto è la via migliore per le Pmi composte da un solo soggetto. Tra i migliori canali: Prestipro.it e il sito di Invitalia, nonchè i bandi regionali. Per i protestati la via del garante o dell'ipoteca sulla casa.

Non solo mutui, quattro alternative per comprare casa
13/11/2019Prestiti finalizzati, rent to buy, vendita con riserva di proprietà e leasing immobiliare. Le soluzioni su misura per finanziare l'acquisto della prima casa senza accendere un mutuo. Ma attenzione ai pro e ai contro sul fronte importi e tasse.

Prestito in azienda: personale, finalizzato e dal fisco leggero
05/11/2019Oltre la cessione del quinto, ci sono altre forme di prestiti che i dipendenti privati possono chiedere al datore di lavoro. Sono i cosiddetti fringe benefits. La convenziona? Tassi agevolati e Fisco più leggero.

Tutto quello che c'è da sapere per evitare le truffe sui prestiti
09/10/2019Spesso ci si imbatte in persone o società che promettono prestiti in modo semplice e veloce. Ma in alcuni casi si può trattare di schemi per sottrarre denaro in modo disonesto. Ecco a cosa stare attenti per evitare di cadere in trappola.

Come funziona il Sic di Crif e come uscire dalla lista dei cattivi pagatori
08/10/2019Eurisc supporta le banche nell'erogare prestiti e offre al cliente consapevolezza su livello di debito e comportamento di pagamento. Per i cattivi pagatori cancellarsi è possibile solo su segnalazioni errate.

Conoscere i Sic e le conseguenze di essere cattivi pagatori
07/10/2019Dalla richiesta di un prestito all'ingresso in un Sistema di informazioni creditizie il passo è breve. Importante è capire quali siano le conseguenze anche nel caso d'inserimento nella "lista nera" e come sia meglio comportarsi.

Hai richiesto un prestito? Controlla i tuoi dati nel Sistema di Informazioni Creditizie
04/09/2019Le informazioni di chi fa richiesta di un prestito rimangono all’interno di un database per un periodo di tempo. È il SIC che dispone di tutti i dati, che costituiscono una garanzia per gli intermediari finanziari.

Invalidità civile e Legge 104: come ottenere un prestito agevolato
29/07/2019Ottenere un prestito appare più facile di un tempo. La percentuale delle famiglie che usufruiscono di finanziamenti è in crescita. Esistono anche prestiti agevolati per invalidi e con Legge 104. Scopriamo come ottenerli.

Acquistare una moto con un prestito: perché conviene
13/03/2019Una moto può essere acquistata sborsando un piccolo anticipo e pagando la differenza in rate mensili oppure finanziando l’intera somma. Per chi sceglie l’alternativa del leasing si prospetta una quota mensile più alta.

Cancellazione dal CRIF: le tempistiche da rispettare
04/02/2019La richiesta di un finanziamento in qualsiasi forma prevede l’inserimento della domanda in una banca dati del CRIF. La cancellazione dei dati dall’archivio avviene automaticamente dopo una precisa tempistica.

Consolidamento debiti: cos’è e quali vantaggi offre
28/10/2018Cos’è il consolidamento debiti per accorpare più finanziamenti in corso e come funziona nello specifico? Andiamo a scoprire che cosa occorre per chiedere questo tipo di prestito e i vantaggi più interessanti che lo caratterizzano.

Finanziamento protetto: che cos’è e come funziona
01/09/2018Sempre più spesso, le famiglie italiane si rivolgono ad istituti di credito e finanziarie per richiedere un prestito personale. Lo evidenzia il rapporto mensile Abi, Associazione Bancaria Italiana. Scopriamo le ultime novità.