Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Coronavirus, le banche al fianco delle famiglie e delle imprese

Pubblicato il 25/03/2020
Coronavirus, le banche al fianco delle famiglie e delle imprese

Misure straordinarie per le famiglie e per le imprese, colpite dalla pandemia Coronavirus. Aiuti concreti per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19. 

Le banche italiane tendono una mano a tutti i cittadini che in ogni regione ormai si stanno trovando a fare i conti con la diffusione del Coronavirus. Un’emergenza sanitaria ed economica che da settimane presenta come sfondo il nostro Paese.

Monte dei Paschi di Siena: cinque miliardi di euro per le imprese italiane

La Banca Monte dei Paschi di Siena mette a disposizione delle aziende italiane, sia macro che piccole e medie, un plafond da 5 miliardi di euro, subito disponibili, mediante un pacchetto di misure straordinarie. 

Il pacchetto - si legge in una nota - offre una soluzione altamente personalizzabile in base alle effettive esigenze finanziarie delle aziende e, grazie ad una consulenza mirata, permette di individuare quali misure attivare sia per far fronte al fermo operativo presente, sia per porre le basi della ripresa futura delle attività. Tre le misure previste: la sospensione delle rate o l’allungamento della durata dei finanziamenti fino ad un massimo di 12 mesi come stabilito dalla convenzione firmata con Abi e la proroga delle scadenze degli anticipi fino ad una durata massima di 12 mesi dall’accensione del credito.  

La Banca Monte dei Paschi di Siena assicura, al di là della moratoria, pure una soluzione che consente di posticipare i pagamenti “mantenendo – fa sapere - inalterata la liquidità per far fronte ad altre impellenze alle aziende in bonis che operano con anticipi commerciali, di flussi, di import/export e che affrontano in questa fase una ridotta capacità di rimborso”.

La terza misura, adottata dal Gruppo, prende nome di “Mps Ripartiamo”: la banca fa sapere che sono previsti "finanziamenti a medio e lungo termine con erogazioni in tranches da effettuare nel corso del primo anno in base alle necessità che le aziende sottolineeranno". Inoltre per le famiglie, che non hanno i requisiti per accedere ai benefici previsti nel Decreto del 17 marzo ex legge Gasparrini, la Banca ha predisposto la possibilità di accedere alla sospensione dei mutui ipotecari.

UniCredit: pacchetto di emergenza ampliato le famiglie e le imprese italiane

UniCredit allarga il suo “Pacchetto emergenza” a tutta l'Italia. Presenti al suo interno nuove misure di sostegno. Si tratta di un’iniziativa che va a sommarsi alle misure precedentemente comunicate dalla banca e a quelle annunciate dal Governo con il decreto "Cura Italia" per affrontare l'emergenza Covid-19.

UniCredit offrirà ai clienti privati la sospensione del rimborso della quota capitale delle rate dei mutui fino a 12 mesi. Ai clienti PMI, oltre alle misure già rivelate dall'Associazione Bancaria Italiana, e pienamente in linea con il Decreto: finanziamenti aggiuntivi, pari ad almeno il 10% dell'utilizzato in essere, attraverso la rinegoziazione e/o il consolidamento del debito e con la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia.

Le nuove misure per le imprese sono:

  • Finanziamenti a medio-lungo termine: sospensione del rimborso della quota capitale delle rate per 3-6 mesi, con possibilità di proroga fino a un massimo di 12 mesi;
  • Proroga delle linee di import fino a 120 giorni, finalizzata a supportare la gestione del capitale circolante;
  • Concessione di linee di credito di liquidità con durata sino a 6 mesi.

"Siamo sempre stati fortemente impegnati nei confronti delle comunità locali e ci siamo per aiutarle anche in questi momenti così difficili: vogliamo mettere a disposizione il nostro aiuto, facendo in modo che arrivi a chi ne ha bisogno", ha dichiarato Remo Taricani, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit.

"Molti dei nostri clienti sono o saranno interessati da questa situazione. Per sostenerli, stiamo intraprendendo azioni rapide e decisive per superare il momento e mitigare l’impatto economico. La nostra offerta è disponibile a distanza e grazie ai nostri servizi digitali non è necessario che i clienti si rechino fisicamente in una filiale”, ha aggiunto Andrea Casini, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit.

Ubi Banca sostiene la ricerca

Stanziati 5 milioni di euro da Ubi Banca per sostenere tutti gli enti e gli operatori impegnati nella gestione dell’emergenza Covid-19. Inoltre Ubi Banca regalerà due ambulanze alle province di Bergamo e Brescia, che risultano essere tra le zone più colpite dalla diffusione del Coronavirus.

“Il gruppo Ubi Banca c’è per l’Italia e per i territori che ne hanno reso possibile la crescita in questi anni – fa sapere Victor Massiah, consigliere delegato del gruppo Ubi Banca -. In questa straordinaria emergenza sentiamo forte la responsabilità nei confronti di tutte le comunità economiche e civili con cui lavoriamo e siamo in contatto da sempre”.

Ubi Banca fa anche sapere che le filiali osserveranno la chiusura pomeridiana ai fini di tutelare la salute degli impiegati e dei clienti. Alcuni sportelli risultano, inoltre, temporaneamente chiusi ma l’operatività viene consentita presso la filiale aperta più vicina.

Inoltre è possibile richiedere la sospensione temporanea del pagamento delle rate di mutui e finanziamenti telefonando o scrivendo un'email alla propria filiale.

Banco Bpm: i provvedimenti a tutela del personale e dei clienti

Banco BPM, in questo periodo di emergenza e con l’obiettivo di voler salvaguardare ulteriormente clienti e colleghi, fa sapere che “a partire dal 18 marzo le filiali rimaste aperte lavoreranno solo su appuntamento per offrire quei servizi residuali che non possono essere svolti attraverso i canali digitali, l’assistenza telefonica e gli ATM ma solo allo sportello”.

Disposta la chiusa inoltre di di 582 filiali al fine di garantire la sicurezza dei clienti e del personale e per ottemperare al DPCM 11 marzo 2020. Attualmente sono aperte 796 Filiali in turnazione, mentre le rimanenti proseguono a essere attive due giorni alla settimana.

Banco Bpm consiglia di privilegiare l’utilizzo degli ATM esterni alle filiali in modo da evitare assembramenti all’interno. È possibile utilizzare, inoltre, gli ATM evoluti per versamenti e pagamenti.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.