- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Cosa sapere prima di acquistare un’auto usata

Il mercato delle auto usate continua a crescere. Secondo i dati pubblicati da Aci, nel mese di dicembre 2019, per 100 macchine nuove ne sono state vendute 162 usate.
"Complessivamente nel 2019 - si legge in una nota dell'Aci - il mercato dell’usato ha archiviato incrementi dello 0,5% per le autovetture e dello 0,2% per tutti i veicoli, mentre il settore dei motocicli ha registrato un calo dello 0,3%".
A contare un maggior numero di passaggi di proprietà sono in particolare le regioni della Valle d’Aosta, della Basilicata, Sicilia e Abruzzo. Segnale positivo anche per le radiazioni. Secondo il report redatto dall’Aci, infatti, nel 2019 le radiazioni hanno ottenuto una crescita del 2,3% per le autovetture e del 2% per tutti i veicoli. Segno negativo per i motocicli: la percentuale è del -4,8%.
I consigli per acquistare un'auto usata
L’acquisto di una macchina usata rappresenta nella maggior parte dei casi un ottimo affare. Si risparmia rispetto a quando si decide di comprare una macchina nuova e in cambio si riesce ad avere comunque una vettura dalle prestazioni ancora buone.
Certo, prima di effettuare questo acquisto, è bene informarsi. Un’auto usata può essere comprata sia in un concessionario che da un privato. Nel secondo caso l’acquirente dovrà interessarsi anche del passaggio di proprietà. Nel primo caso, invece, c’è la garanzia di almeno un anno per l’acquisto di una vettura di seconda mano e inoltre ci si interfaccia con un esperto del settore.
Tante poi sono le cose da controllare prima di mettersi al volante di una macchina usata. Vanno sicuramente visionati i freni; può capitare di sentire uno cigolio al momento della frenata e questo non è affatto un buon segno. Andrebbero cambiate infatti le pastiglie in tale circostanza. Sotto la lente ci finisce, naturalmente, anche il motore. Bisogna stare ben attenti e controllare che non vengano emessi strani rumori che possano essere collegati alla distribuzione o ai cuscinetti.
Lo sguardo dell’acquirente va anche alla batteria e al contachilometri. E poi ancora al volante. Occhio, infine, alle sospensioni e alle ruote che non devono affatto essere usurate per una questione di sicurezza. Talvolta la soluzione ideale è poter fare un giro di prova con il venditore al vostro fianco. In questo modo ci si rende conto di come si viaggia a bordo della macchina che intendete acquistare.
Le auto usate più vendute
Non sono poche le autovetture capaci di “vivere” anche più di 15 anni. Le auto usate continuano a stare in cima alla classifica degli acquisti degli italiani che ogni anno ribadiscono sempre più il proprio amore per i motori. Tra le vetture usate più vendute nel 2019 ci sono: la Fiat Panda, la Fiat 500, la Fiat Tipo, la Lancia Y e la Renault Clio. Nella classifica rientrano anche la Fiat Punto e la Golf della Volkswagen.
Come acquistare un'auto con un prestito
I prestiti per l’acquisto di una macchina, sia nuova che usata, sono tra le forme di finanziamento più gettonate in Italia. Dall’osservatorio di PrestitiOnline.it viene fuori che nel periodo compreso tra settembre 2019 e febbraio 2020 il prestito auto nuova o km zero ha incassato il 5,62% delle richieste a livello nazionale con il nostro servizio di comparazione gratuito.
Nello stesso periodo i prestiti per auto usata hanno ricevuto invece il 19,46% delle richieste a livello nazionale, posizionandosi così al secondo posto tra le finalità più frequentemente scelte dai richiedenti di un finanziamento attraverso il nostro sito. Al primo posto ci sono i prestiti richiesti per ottenere maggiore liquidità.
Solitamente chi richiede un finanziamento per l'acquisto di un'auto usata opta per una durata del finanziamento pari a 60 mesi. Inoltre – sempre da quanto si evince dall’Osservatorio - l’età media di chi richiede un prestito auto usata sul nostro sito è di 39 anni.
Per saperne di più e per comprendere meglio il calcolo degli interessi quando ci si accinge a comprare una quattro ruote con un prestito, consigliamo la lettura della news "Prestito auto nuova: il mistero di Tan e Taeg".
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.