- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 43, pag. 43
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

I prestiti più convenienti di luglio 2018
26/07/2018A giugno i tassi di interesse applicati ai prestiti sono ancora ai minimi storici. Ecco perché per una spesa necessaria o per togliersi lo sfizio di un’auto nuova o una vacanza, la soluzione migliore può essere un finanziamento.

Come funzionano gli algoritmi di credit scoring delle banche
18/07/2018Oggi andiamo ad analizzare il funzionamento degli algoritmi che calcolano lo scoring creditizio, con un focus su come si stanno evolvendo questi sistemi. Si tratta di un'informazione importante da conoscere, al momento della richiesta di un prestito.

Prestiti: la differenza tra banca e finanziaria
10/07/2018Le finanziarie sono specializzate nell’erogazione dei prestiti e sono anche più efficaci nella gestione di prodotti ad hoc. Dal canto loro, le banche tendono a fidelizzare i già clienti con prodotti sempre più competitivi.

Prestiti: quanto tempo serve per ottenere un finanziamento
28/06/2018La domanda è piuttosto fisiologica: in quanto tempo è possibile ottenere un prestito? Oggigiorno i tempi di erogazione, previa verifica delle condizioni reddittuali del richiedente, sono abbastanza rapidi, grazie ai prestiti veloci.

Prestiti personali: cosa succede in caso di decesso del beneficiario
26/06/2018Al momento della richiesta di un prestito, occorre valutare una serie di aspetti che hanno impatti sul medio-lungo termine e, spesso, non solo su chi ha acceso il prestito. Ad esempio, non vanno trascurate le polizze assicurative a copertura del prestito.

Prestito rifiutato: perché può succedere e come fare
15/06/2018Gli istituti di credito e le finanziarie, prima di concedere un prestito, verificano sempre le condizioni reddittuali e patrimoniali del richiedente. Se il prestito viene rifiutato, ecco le possibili motivazioni.

Tutto quello che c’è da sapere prima di chiedere un prestito
21/05/2018Sono tante le ragioni per cui a volte è necessario ricorrere a un prestito, se non si vuole rischiare di essere costretti a troppe rinunce. Ma prima di affrontare la richiesta è bene seguire poche essenziali regole.

Bonus mobili: come usufruirne se si acquista con un finanziamento
07/04/2018Si può usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il prestito paghi con bonifico bancario, carta di debito o di credito.

Come acquistare un impianto di climatizzazione con un prestito
04/04/2018Per far fronte alle temperature che presto saliranno sarà bene pensare ai climatizzatori per tempo, in virtù anche del bonus 2018 che spetta a chi acquista un impianto di climatizzazione contestualmente o meno a una ristrutturazione.

Richiedere più di un prestito: come fare e cosa verificare
20/03/2018La convenienza dei tassi e la possibilità di accedere in maniera veloce al credito, spinge talvolta i consumatori a valutare la richiesta di più finanziamenti in contemporanea. Vediamo in quali casi conviene.

Prestiti tra amici e parenti: cosa prevede la legge
18/02/2018Stando all’analisi, in Italia, ogni mese, si prestano 800 milioni di euro ad amici e parenti. Vediamo ora come si è recentemente espressa la Cassazione in merito ai prestiti non regolati da una forma scritta.

Prestiti: che fare se il tasso è troppo alto
25/09/2017L’usura bancaria è un tema ostico, ma sicuramente importante da affrontare: parlarne significa garantire al consumatore la maggior trasparenza possibile, permettendo di acquisire più consapevolezza nella scelta.

Dentista sociale: tariffario agevolato per la salute dei denti
21/07/2017Le cure odontoiatriche sono abbastanza costose e negli ultimi anni sono diventate una delle spese che maggiormente vanno ad incidere sul budget delle famiglie italiane. Con il dentista sociale si possono però ridurre. Vediamo come.

Cessione del quinto: che fare se fallisce l’azienda o perdo il lavoro
09/05/2017I prestiti con cessione del quinto sono uno dei temi caldi degli ultimi mesi, con un notevole aumento delle richieste. Ecco qualche info in più per orientarsi oltre alle migliori offerte al momento disponibili su PrestitiOnline.it.

Prestiti personali e linee di credito: sapete la differenza?
17/03/2017A volte invece sentiamo parlare di linee di credito. Approfondiamo di seguito di cosa si tratta e quali sono le principali differenze con un prestito. Su PrestitiOnline trovate offerte molto convenienti per quanto riguarda i prestiti liquidità.

Prestiti: come calcolare l’importo da chiedere alla banca
15/03/2017Quando serve denaro per far fronte ai propri impegni, un finanziamento ad hoc può compensare una momentanea carenza di liquidità. Per trovare le migliori offerte, sempre meglio i comparatore come PrestitiOnline.it.

App per calcolare i prestiti: meglio confrontare prima le offerte
13/03/2017Nella scelta di un prestito, mai essere avventati: si corre il rischio di non ponderare adeguatamente il budget o perdere l’occasione migliore. Ecco perchè è opportuno verificare le offerte con un comparatore.

Prestiti auto: dalle finanziarie alle concessionarie, ecco le soluzioni
25/02/2017Cresce il numero di italiani che ricorrono a un finanziamento per l’acquisto di un’autovettura, sia nuova, sia usata o a km zero. Vediamo quali sono le principali tipologie di prestito e le offerte più convenienti.

Offro prestiti a privati: occhio a questi annunci!
21/02/2017“Offro prestiti a privati” è una frase che capita talvolta di leggere su Internet tra i messaggi pubblicitari. Ma c’è davvero da fidarsi? Meglio affidarsi ad una banca o una finanziaria. Ecco come evitare le truffe.

Prestito auto nuova: il mistero di TAN e TAEG
31/01/2017La stipula di un prestito per l’auto nuova o usata richiede l’attenzione del consumatore nel valutare il TAN e il TAEG. Solo quest’ultimo indica il costo complessivo del finanziamento, in quanto include tutte le spese accessorie.

Più liquidità per gli over 60: ecco le soluzioni di finanziamento
09/12/2016Oggi sempre più spesso i pensionati chiedono prestiti. Vediamo le principali soluzioni per richiedere liquidità se si hanno più di 60 anni, dalla cessione del quinto al prestito vitalizio ipotecario.

Come recedere da un prestito auto?
05/12/2016Chiudere un prestito richiesto per l’acquisto di un’auto è possibile e senza spese se si esercita il diritto di recesso entro 14 giorni. Con prestito già erogato c'è la restituzione delle spese accessorie.

Prestito ipotecario vitalizio o nuda proprietà?
31/10/2016Prestito ipotecario vitalizio o nuda proprietà? E’ una domanda tornata in auge dopo lo scorso maggio quando, per effetto dell’entrata in vigore della legge 44/2015, è partito il rilancio del prestito ipotecario vitalizio.

Quali documenti per richiedere un prestito?
27/10/2016La domanda di un prestito richiede la presentazione di una serie di documenti che servono a identificare il futuro debitore e ad attestare la sua condizione lavorativa e reddituale. Qui un vademecum per non sbagliare.

Acquisti finanziati: e se il venditore non consegna?
15/10/2016Il credito al consumo è ormai una realtà consolidata cui ricorrono sempre più famiglie. Ma cosa succede se, a fronte di un acquisto finanziato, il venditore non consegna il bene? Cosa prevede la legislazione italiana e comunitaria?

Prestiti: attenzione alle truffe
25/09/2016Sempre più spesso giungono notizie di frodi sulle richieste di prestiti. Molti sono infatti gli escamotage utilizzati dai criminali: dalle richeste di pagamenti di spese in via anticipata al ricatto.

Prestiti personali: che succede se salto una rata?
15/09/2016Cosa succede se si salta la rata di un prestito? A quali penali si va incontro? Le informazioni sono solitamente contenute nei contratti, ma ecco un veloce vademecum su cosa bisogna fare e quali sono le conseguenze del mancato pagamento.

Prestiti e modello Isee: cosa c’è da sapere
09/09/2016Il modello Isee 2016 ha introdotto significative modifiche nella dichiarazione sostitutiva unica, confermando ulteriormente la “linea dura” adottata nel corso dell’anno precedente. Vediamo tutti i dettagli.

Spese di istruttoria: un costo da non dimenticare
02/06/2015Quando si procede alla valutazione di un finanziamento, si presta sempre grande attenzione ai tassi di interesse, Tan e Taeg in primis. Non bisogna dimenticarsi tuttavia un’altra voce di costo non irrilevante: le spese di istruttoria.

Finanziamenti: cosa succede se sospendi la rata
28/05/2015Forse non tutti sanno che si può chiedere la sospensione temporanea di un finanziamento. Ovviamente bisogna rispettare il contratto in essere, riprendendo secondo gli accordi il pagamento delle rate ed estinguendo il debito.