- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti, in aumento le richieste per spese mediche
Aggiornato il 13/05/2020
Nel corso degli ultimi anni le spese mediche sono aumentate ed hanno causato un maggiore indebitamento delle famiglie italiane. Ecco perché in tanti richiedono finanziamenti per poter far fronte alle spese sanitarie private.
Secondo un rapporto Istat un cittadino su cinque ha fatto richiesta di un prestito per curarsi e al contempo rateizzare le spese ingenti. Il prestito spese mediche consente di ottenere liquidità per affrontare spese relative alla salute della persona, ma anche trattamenti di bellezza e interventi di chirurgia estetica.
I dati
Dal più recente Osservatorio di PrestitiOnline.it è emerso che le richieste di prestiti per spese mediche hanno messo a segno nel 2018 un +3,5%. Un bel passo in avanti rispetto al 2009, dove soltanto l’1,9% ha fatto richiesta di tali finanziamenti.
Le richieste di prestiti per spese mediche sono aumentate nel 2019, arrivando al 3,9%. Si tratta di una delle finalità più gettonate in Italia dopo i finanziamenti richiesti per i due più grandi amori degli italiani: casa e motori. Col segno più anche i prestiti erogati per spese mediche: si è passati dal 2,4% del 2018 al 3,4% del 2019. Nel 2009 i prestiti concessi per spese mediche rappresentavano – secondo quanto rivela l’Osservatorio di PrestitiOnline.it – soltanto l’1,7% dei finanziamenti.
Come ottenere un prestito per spese mediche
Sono due le strade che si possono percorrere per ottenere un prestito spese mediche. Si può, infatti, far ricorso ad un prestito finalizzato o ad un prestito liquidità. Sono molte le cliniche che danno l’opportunità di ricorrere a prestiti finalizzati: l’importo viene riconosciuto direttamente ai centri e il cliente pagherà le rate del prestito così come stabilito dal piano di rimborso.
Con un prestito liquidità il soggetto può far richiesta anche di una somma di denaro extra, al di là delle spese mediche. In questo modo potrà affrontare possibili spese inaspettate che non verrebbero erogate con un prestito finalizzato. Sia nel primo che nel secondo caso la procedura è molto veloce.
Non vengono richiesti particolari requisiti, né documenti reddituali. È chiaro che il richiedente deve poter dimostrare all’istituto di credito di rimborsare il finanziamento: è necessario, dunque, avere un reddito certo da lavoro o anche una pensione. Sotto la lente degli istituti di credito c’è l’affidabilità creditizia del soggetto.
Come estinguere un prestito spese mediche
Anche con un prestito spese mediche è possibile procedere all’estinzione anticipata. In questo caso il soggetto richiedente, oltre a dover rimborsare il capitale residuo, andrà a pagare una penale che non deve andare oltre, così come stabilito dalla legge, l’1% del capitale finanziato. Tutte le informazioni relative alla penale sono presenti nelle condizioni contrattuali sottoscritte.
Più richieste dal Sud Italia
Uecoop, Unione Europea delle Cooperative, sottolinea che il maggior numero di richieste di prestiti per spese mediche proviene dal Sud Italia. Parliamo del 43% della popolazione che ha difficoltà nel pagare di propria tasca tali spese. Se la cava meglio il Nord Est Italia (9,9%); a seguire il Nord Ovest (19%).
I prestiti per spese mediche sono finalizzati all’acquisto di medicinali, a pagare visite odontoiatriche e protesi, ma anche a far fronte alle spese di laboratorio specialistiche. Far richiesta di un prestito per curarsi è diventata una pratica abbastanza ricorrente in Italia: secondo uno studio condotto da Uecoop su dati Eurispes sono 5,7 milioni gli italiani che negli ultimi tre anni hanno fatto ricorso a questo tipo finanziamento. In alto alla classifica ci sono soprattutto i single con figli che nel 17,1% dei casi hanno fatto domanda di prestito in banca.
Su PrestitiOnline.it è possibile fare in pochi secondi e facilmente un preventivo di prestito per spese mediche.
Scopri le offerte
Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.