- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Cessione del quinto, target e vantaggi

La Cessione del Quinto è un prestito personale non finalizzato per tutti i titolari di busta paga assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato. Rientrano tra i beneficiari anche i pensionati, in possesso di un cedolino pensione. Questo perché questo strumento prevede la restituzione del capitale richiesto con una trattenuta sullo stipendio o sulla pensione: l’importo della rata mensile viene prelevato direttamente e il suo valore non può eccedere un quinto, ossia il 20 per cento, della retribuzione totale. Hanno in genere una durata massima di 120 mesi e minima di 24 mesi
Il target, dai dipendenti ai pensionati
Si rivolge a lavoratori dipendenti, pubblici, statali o parastatali, lavoratori dipendenti di aziende private, pensionati pubblici e privati iscritti a qualsiasi ente pensionistico. Coloro che hanno contratti a tempo indeterminato non hanno generalmente problemi a vedersi riconosciuto un prestito, e quindi anche la cessione del quinto. Mentre per coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato questa formula sarà possibile solo per prestiti che hanno una durata limitata, non superiore al periodo di tempo che intercorre tra l’erogazione del prestito e la scadenza del contratto di lavoro. I lavoratori presso enti pubblici e statali iscritti alla gestione ex Inpdap hanno a loro disposizione diversi strumenti con cessione del quinto che rendono particolarmente favorevole questa opzione; non possono, invece, ricorrere a questo strumento i dipendenti di ditte individuali, lavoratori autonomi, pensionati che ricevono solamente la pensione di invalidità o di inabilità, e quelli che godono unicamente della pensione minima.
Accesso rapido e senza garanzie o garanti
Si tratta di un tipo di finanziamento dai numerosi vantaggi. Chi rientra nella platea di beneficiari prima descritta può vedere approvata la propria domanda di finanziamento con relativa facilità e rapidità, essendo una forma di credito garantita che porta la banca erogatrice ad avere maggiore flessibilità, con un pagamento che avviene in automatico senza quindi avere l’ansia di rate mensili saltate o pagate in ritardo, e una rata fissa con piani di rimborso adattabili alle esigenze di ognuno. Nel caso però di uno stipendio o un assegno previdenziale di modesta entità non si potranno richiedere importi troppo elevati.
Tra gli altri vantaggi si hanno una durata del prestito estendibile fino a 10 anni con piani di rimborso in 120 rate mensili e nessuna spesa di intermediazione. Il pagamento è automatico, mediante trattenuta sulla busta paga o pensione, inoltre vi può accedere anche chi ha avuto difficoltà passate, una segnalazione nella lista di cattivi pagatori o ha ricevuto pignoramenti o protesti.
Inoltre, è un prestito personale e non serve indicare il motivo per cui si richiede il finanziamento; non c’è nessuna richiesta di ipoteche o garanzie reali. E nemmeno la necessità di avere un garante. Dà la possibilità di rinnovo o richiesta della cessione anche in presenza di altri finanziamenti in corso ed è possibile estinguerlo con anticipo. Inoltre, vi è la tutela di una polizza assicurativa ad hoc contro morte prematura e il rischio della perdita di lavoro.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.