- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Auto: la più cercata sul Web è la Fiat Panda

Oggi in internet di trova di tutto e di più! È il mezzo più utilizzato per informarsi, dove si confrontano le tariffe per trovare quella più conveniente ed è anche il luogo per comperare preziosi, oggetti di antiquariato e anche opere d’arte. Pochi sanno che tra i prodotti più cercati sul web, sia in fase di comparazione dei prezzi sia come finalizzazione dell’acquisto, c’è l’auto usata. In questo settore, infatti, la rete offre un ampio bacino di utenti e questo permette una ‘chiusura’ dell’operazione che si cerca, sia dal lato dell’offerta sia da quello della domanda, molto più rapida rispetto ai canali tradizionali.
La Vw Golf domina nel Nord Europa, i pick-up in Canada
Ma quale è stato nel 2019 (gennaio-novembre) l’auto più ‘cercata’ dagli internauti? Stando ai dati di Automobile.it, che si basano sui siti di annunci del gruppo eBay Classifieds Group (e calcolati sul numero di pagine viste relative ad annunci di auto usate di un determinato modello in 5 Paesi), nel Belpaese è la Fiat Panda (gruppo Fca). L’indagine ha interessato i mercati di Italia, Canada, Danimarca, Germania e Regno Unito. Mentre dall’altra parte dell’Oceano, in Canada, spopolano i pick-up, nel Vecchio Continente – in particolare nel Nord Europa - è invece la Golf (gruppo Volkswagen) la vettura usata più cliccata.
Il prezzo medio dell’utilitaria italiana
Ma torniamo in Italia: l’Osservatorio Findomestic di gennaio (realizzato in collaborazione con Doxa) ha evidenziato la propensione degli automobilisti nostrani che, nello scegliere la propria vettura, hanno un occhio di riguardo per l’usato. Nel presentare la classifica delle 5 auto più ricercate del 2019 gli esperti di Automobile.it hanno stilato alcuni suggerimenti che aiutano chi sta cercando un’automobile usata a decidere quale sia il modello migliore (e i relativi prezzi medi). E, come detto, in cima a questa classifica c’è l’utilitaria (nata nel 1980) di Fiat, che vanta un prezzo medio di poco sotto la soglia di 12mila euro.
Meglio puntare sui modelli della seconda serie (2003-2012)
Sul mercato dell'usato si trovano un po' tutti i tipi di Panda, ma quella su cui puntare, se si cerca una vettura di seconda mano valida ancora oggi nell'utilizzo quotidiano, è la seconda serie (prodotta tra il 2003 e il 2012) che ha stravolto il modello originale diventando più comoda e spaziosa. Oltre alla ‘standard’, sono arrivati sul mercato i modelli 4x4, per chi aveva bisogno di muoversi su tutti i terreni, e 100hp per gli animi più sportivi. Oggi la versione migliore su cui puntare è quella alimentata dal propulsore benzina di 1.2 litri, magari in allestimento Emotion, il più ricco disponibile (e molto ‘risparmiosa’ nei consumi).
I tedeschi e gli inglesi preferiscono le Vw Golf
I tedeschi preferiscono le vetture ‘Made in Germany’, tanto che nei primi posti delle ricerche risultano la VW Golf, l’Audi A6, l’Audi A4 e l’Audi A3. Da notare che rispetto all’Italia, dove la Fiat Panda si trova a un costo medio di 11.933 euro, quello della VW Golf arriva a 17.611 euro. Anche nel Regno Unito la stessa auto tedesca è tra le più ricercate, ma con un costo medio di 4.644 euro. Sul podio d’Oltremanica seguono la BMW 3 Series e la Opel Corsa, tutte con un prezzo medio molto più basso rispetto a quello delle altre automobili ai primi posti delle classifiche europee, rispettivamente 4.644 euro, 4.694 euro e 2.617 euro.
Visto che l'auto molto spesso viene acquistata tramite un finanziamento, il consiglio è di informarsi in anticipo sul sito PrestitiOnline.it. Molti gli strumenti utili a disposizione: un dettagliato Osservatorio prestiti personali, secondo cui la seconda passione degli italiani (subito dopo la casa), l’auto appunto, nell’intero 2019 ha visto un incremento delle richieste di finanziamento per l’acquisto di un veicolo usato al 19,3% del totale (dal 19% del precedente anno), e un calo di quelle relative a uno nuovo al 6,5% (dal 7,6%).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.