Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto: italiani vanno pazzi per i SUV

Pubblicato il 12/03/2020
Auto: italiani vanno pazzi per i SUV

Il 2019 per il mercato dell’auto è stato un anno caratterizzato da migliori performance dei costruttori premium rispetto a quelli generalisti. In tale contesto la domanda di veicoli di fascia alta ha visto gli italiani confermare la loro passione per i SUV senza rinunciare all’alimentazione diesel, anche se per la prima volta le richieste di auto “green” hanno raggiunto una percentuale significativa rispetto al totale del mercato. Questi sono i punti salienti emersi dall’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online di DriveK (che fa capo al gruppo MotorK), portale leader in Europa per la scelta e la configurazione delle nuove vetture. 

I SUV sono le auto più cliccate: 75,7% 

L’analisi, condotta sui preventivi con budget superiore ai 50mila euro effettuati nel 2019, ha rivelato come i SUV rappresentino il 75,7% delle auto premium più ricercate online. C’è da rilevare che quest’ultima è una percentuale doppia rispetto a quella ricoperta dai SUV rispetto al totale delle immatricolazioni in Italia (38%). Tornando alla classifica delle auto più cliccate seguono, a lunga distanza, coupé (9,4%), berline tre volumi (4,6%) e station wagon (3,8%). Fin qui i ‘sogni’ degli italiani, che nella realtà sono anche concreti. Nel 2019 tra i modelli più venduti nel Paese c’è infatti la Panda e auto della stessa fascia, anche se la quota degli sport utility vehicle (SUV) sta costantemente crescendo. 

Il diesel è la motorizzazione preferita 

La preferenza data dagli italiani ai SUV, secondo l’analisi, “giustifica l’immutato interesse per il diesel che, sebbene in calo, è comunque richiesto dal 59,8% del totale (la percentuale era pari al 67,3% nella rilevazione del 2018)”. Parallelamente, sottolinea ancora la nota, “tra coloro che non hanno grossi problemi di budget è in ascesa il trend della mobilità sostenibile e, sommando le richieste di ibrido ed elettrico, si arriva al 16,3% del totale”. Il rapporto tra domanda di auto premium- popolazione, la più alta percentuale di italiani che ambiscono a possedere un SUV rivela che si trova in Lombardia, Toscana e Campania (con un picco a Torino se considerate solo le province).

Sale l’attenzione per il ‘green’

“Nonostante i cambiamenti legislativi in corso il cliente di questo specifico segmento non rinuncia ai veicoli a gasolio perché punta ad acquistare un’auto che, in primis, rappresenti la migliore delle soluzioni oggi possibili per le proprie abitudini di utilizzo e per la stessa motivazione - ha affermato Tommaso Carboni, country manager di MotorK - registriamo il forte aumento di attenzione verso l’offerta di auto “green”, a testimonianza di un interesse per la mobilità sostenibile ormai tangibile anche nelle fasce di spesa più alte”. 

Bmw e Mercedes le preferite, Stelvio al terzo posto

Quali sono le auto più cercate in questo segmento? In cima alla classifica ci sono Bmw e Mercedes-Benz, rispettivamente con i modelli Bmw X5 e Gls. Al terzo posto s’insedia l’italiana Alfa Romeo Stelvio (che nella rilevazione del 2018 era in testa alla classifica). Quarta e quinta posizione ancora ‘in mano’ ai due gruppi tedeschi, con i modelli Mercedes-Benz Glc e Bmw Serie 5. Sesta e settima rispettivamente per Audi A6 e Range Rover Sport; all’ottavo posto la Mercedes-Benz Classe E. Si inserisce in nona posizione la Jeep Wrangler, mentre chiude la top 10 la Volkswagen Touareg. Il 75% delle auto premium configurate online rappresenta una richiesta che arriva da uomini: un divario tra i generi netto, che – secondo DriveK - si collega con facilità alla diversa capacità di spesa rispetto alle donne. (la cui domanda nel 2019 è crescita al 25% dal 20% del 2018).

Il sogno di possedere un’auto premium può essere realizzato anche passando attraverso un finanziamento. PrestitiOnline.it è un punto di riferimento per chi cerca un prestito: a disposizione strumenti per calcolare autonomamente un preventivo di prestito auto e, prima di ciò anche per calcolare il taeg del finanziamento scelto.

A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.