Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Climatizzatori: come è cambiata la ricerca online dopo la pandemia

Pubblicato il 29/05/2020
Climatizzatori: come è cambiata la ricerca online dopo la pandemia

Sono stati mesi intensi quelli che hanno caratterizzato le ricerche online durante il periodo di lockdown, durante i quali gli italiani hanno scoperto lo shopping digitale e ne hanno fatto un nuovo stile di acquisti.

A darci i numeri di questo mutato atteggiamento c’è l’Osservatorio di Trovaprezzi, il comparatore di prezzi online leader in Italia, secondo le cui rilevazioni dal 13 aprile scorso fino al 26 maggio le ricerche online degli italiani hanno fatto registrare un’impennata del 92% rispetto allo scorso anno.

La ricerca di prodotti per la climatizzazione

L’aumento delle temperature e la prospettiva di trascorrere molto più tempo in casa, hanno indirizzato le ricerche verso la categoria climatizzazione e trattamento dell’aria. Ad accompagnare questo tipo di ricerca, c’è infatti una nuova tendenza, evidente conseguenza delle circostanze contingenti: non si ricercano solo prodotti classici per la climatizzazione, ma anche prodotti per il trattamento dell’aria, come purificatori e sanificatori.

E se la categoria clima segna dal 13 al 19 aprile +41% rispetto al 2019, con un picco nelle settimane 4-10 e 11-17 maggio, con +113% e +169%, per il trattamento aria si registrano dal 17 febbraio al 17 maggio oltre 150.000 ricerche sul sito, con un’impennata del 137% rispetto all’anno 2019.

Purificatori e sanificatori: le regioni più dinamiche

La categoria trattamento aria fa rilevare la migliore performance in Trentino Alto Adige, con +1.090% di ricerche tra il 4 e il 10 maggio scorso, seguita dalla Calabria con +779%.

Nella settimana successiva, dall’11 al 18 maggio, in testa abbiamo la Sicilia con il +670% di ricerche, seguita dalla Campania con +561% e dall’Emilia-Romagna con +548%.

La ricerca si è indirizzata non solo verso classici sistemi di climatizzazione con split e unità esterne, ma in larga parte verso nuovi sistemi, come i condizionatori portatili e quelli senza unità esterna, ideali per le piccole abitazioni o per gli immobili situati nei centri storici dove non è consentito utilizzare l’elemento esterno.

I prodotti più ricercati

In testa alla classifica delle macchine per il clima più cliccate c’è un prodotto di Argo, il climatizzatore Gree Bora, dotato di una tecnologia all'avanguardia e a basso impatto ambientale, mentre per la categoria trattamento aria si aggiudica il primo posto OhAirSpace, che servendosi di un innovativo generatore, replica la capacità della natura di sviluppare le molecole di idrossile che si trovano nell’atmosfera terrestre, permettendo la purificazione di ambienti e superfici.

Al secondo posto, sempre per la climatizzazione troviamo Mitsubishi MSZ-HR35VF e per il trattamento dell’aria Daikin MC70L.

Terzo posto ancora per Mitsubishi, con il modello di clima MSZ-AP35VG e per la categoria aria ancora una volta Daikin con il modello MCK75J.

Superbonus per chi affronta la spesa di un climatizzatore

L’installazione di un climatizzatore o la realizzazione di un impianto costituiscono uno di quegli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali stabilite dal Decreto Crescita 2020. La misura dello sconto varia a seconda delle circostanze in cui avviene l’installazione, ma diventa interessante se si rispettano i requisiti necessari per ottenere il ben noto Superbonus istituito con il Decreto Rilancio.

La recente misura di Governo ha stabilito una detrazione fiscale del 110% qualora l’impianto di climatizzazione invernale esistente venisse sostituito con “un impianto per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore, ivi inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici”.

La maxi-detrazione è calcolata su un ammontare di spesa non superiore a 30.000 euro, ed è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica del vecchio impianto.

Interessante anche la reintroduzione della cessione del bonus all’impresa che ha realizzato i lavori, con uno sconto in fattura pari al 100% del costo da sostenere. Il nuovo impianto si installa dunque a costo zero, e l’impresa dei lavori potrà detrarre il costo in 5 anni nella misura del 110%.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.