- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti in aiuto all’80% di italiani pronti a ristrutturare casa con i bonus
Gli investimenti necessari per la realizzazione dei lavori sono il principale ostacolo per ristrutturare casa. Lo rivela un’indagine di Nomisma per Rockwool. Il 70% dei proprietari ha pianificato di ristrutturare entro il 2034, ma i bonus edilizi sono decisivi per gli interventi. L’aiuto dei prestiti ristrutturazione.

Alla metà dei proprietari di casa in Italia che ritiene gli investimenti necessari per la realizzazione degli interventi il principale ostacolo da superare, i prestiti ristrutturazione sono una soluzione valida, dato che i tassi di interesse sono in calo per i prestiti personali.
A questo va aggiunto che, secondo l’indagine condotta dall’istituto di ricerca Nomisma, per conto di Rockwool, società leader nel mondo nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, un proprietario di casa su due, considera la disponibilità dei bonus edilizi un sistema valido per favorire la spinta al restyling della propria casa.
Bonus edilizi decisivi per 8 italiani su 10 pronti a ristrutturare casa
Sempre stando a questo studio, il 44% dei proprietari di abitazione, infatti, ha dichiarato di aver usufruito di incentivi per realizzare interventi di ristrutturazione, con una maggiore frequenza dell’utilizzo del:
- Bonus casa (41%);
- Superbonus 110% (32%);
- Ecobonus (24%).
La presenza di un sistema di agevolazioni rafforzerebbe significativamente la scelta di ristrutturare per chi è già intenzionato a farlo nei prossimi dieci anni per 8 proprietari su 10 e anche il 34% di coloro che è restio a farlo potrebbe decidere di affrontare la ristrutturazione con un adeguato incentivo.
Tra gli interventi di ristrutturazione già realizzati e quelli pianificati per il futuro, dall’indagine è emerso un crescente interesse verso il miglioramento dell’isolamento termico e l’installazione di pannelli fotovoltaici per ottenere una maggiore efficienza energetica. Sei proprietari di casa su 10 hanno mostrato, infatti, un’elevata attenzione nella scelta dei materiali isolanti impiegati.
Confronta le offerte di prestito ristrutturazione casa:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.698,28
- Gestione: Online, a dOmiciliO
7 proprietari su 10 pianificano di ristrutturare casa entro dieci anni
Per l’indagine di Nomisma, il 70% dei proprietari di casa in Italia ha pianificato di ristrutturare entro il 2034 e il 61% ha dichiarato di averlo già fatto negli ultimi 10 anni. In particolare, sono i proprietari che risiedono in unità immobiliari singole e plurifamiliari ad avere una maggiore propensione alla ristrutturazione rispetto a chi vive in condominio, indipendentemente dalla dimensione della casa.
I proprietari di immobili meno recenti si dimostrano maggiormente propensi alla ristrutturazione e molto sensibili al tema dell’efficientamento energetico, nonostante il 41% non abbia ancora valutato la classe energetica della propria abitazione. Il comfort abitativo è il principale motivo per cui le persone scelgono di ristrutturare (oltre il 50%).
Maggiore attenzione alla riduzione dei consumi energetici
La ricerca di Nomisma evidenzia che l’urgenza di realizzare interventi non più procrastinabili perde rilevanza negli interventi futuri a favore di una maggiore attenzione alla riduzione dei consumi energetici (53%). Ancora molto scarsa l’attenzione verso la sicurezza antincendio, su cui è emersa anche una conoscenza molto limitata rispetto alle normative (27%), indice di un tema ancora sottotraccia e su cui è necessario creare maggiore consapevolezza e cultura.
La polizza assicurativa è risultata, invece, essere la strategia di protezione antincendio preferita (35%). Una quota rilevante di proprietari, tuttavia, non ha preso alcuna misura di sicurezza (24%) o non sa cosa fare (23%).
Solo la metà dei proprietari sa cos’è la direttiva case green
Per quanto riguarda il livello di conoscenza della Direttiva Europea Case Green, l’indagine di Nomisma ha riscontrato che poco meno della metà dei proprietari di casa (il 48% per la precisione) ha espresso di esserne informato. Tuttavia, c’è da notare che una larga parte riconosce come positive le opportunità legate a interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione dell’immobile. Circa il 45% dei proprietari di casa, invece, non è propenso a effettuare interventi di adeguamento del proprio immobile alla Direttiva Case Green, mentre circa un quarto si è dichiarato disponibile.
Le offerte di prestito ristrutturazione casa da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 151,17 | 7,35% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Prestito Green Casa Findomestic Banca | € 153,10 | 7,70% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 153,90 | 7,87% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.