Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

I prestiti spingono la mobilità sostenibile

Il mercato italiano delle biciclette va a gonfie vele, tra crescente attenzione ai temi della sostenibilità e ricorso ai prestiti per finanziare gli acquisti. Compass ha rilevato che negli ultimi dodici mesi oltre il 40% degli italiani ha utilizzato una bicicletta, anche solo saltuariamente.

Pubblicato il 19/09/2024
ragazzo che gira in bicicletta per la città
Cresce il mercato della mobilità sostenibile

Il benessere personale e quello dell’ambiente, senza dimenticare la possibilità di muoversi all’interno delle aree vietate ai mezzi a motore. Cresce la mobilità sostenibile in Italia, con un numero crescente di nostri connazionali che acquista la bici, spesso anche ricorrendo a un finanziamento.

La ricerca sulla mobilità in bicicletta

Compass (gruppo Mediobanca) ha effettuato una survey sul tema, rilevando che negli ultimi dodici mesi oltre il 40% degli italiani ha utilizzato una bicicletta, anche solo saltuariamente, mentre uno su quattro ne fa un utilizzo regolare. In forte ascesa le e-bike: almeno il 20% degli intervistati ne ha provata una, anche grazie a un servizio di sharing.

Queste tendenze, spiegano gli autori dello studio, rispondono a una serie di ragioni: fitness, agilità e desiderio di mettersi in gioco, almeno tra i più senior, quelli identificati come boomer (nati prima del 1981). I più giovani (millennials), invece, spesso vivono la bici come un vero e proprio modo di essere. Data la più spiccata sensibilità ai temi ambientali, in molti casi non posseggono un’auto di proprietà e in altri hanno a disposizione solo un veicolo elettrico. Tra i fenomeni di costume, poi, cìoè la crescita del cicloturismo, in linea con un nuovo modo di vivere a ritmo più lento, che sta contagiando intere famiglie.

L’Osservatorio Compass stima che il 23% degli italiani ha utilizzato la bici per almeno un giro turistico nell’ultimo anno e il 29% degli intervistati si dice potenzialmente interessato. La tendenza si rivela più diffusa tra millennials, ciclisti regolari e famiglie con figli.

Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia fai subito un preventivo

Il mercato italiano

Tra modelli tradizionali ed e-bike, il mercato italiano è cresciuto del 24% negli ultimi cinque anni, con un giro d’affari che nel corso del 2023 si è attestato a quota 2,6 miliardi di euro. I modelli venduti lo scorso anno sono stati 1,36 milioni, con un peso crescente da parte di quelli elettrici. Nell’ultimo anno un consumatore su cinque sceglie l’elettrico a pedalata assistita, che nel complesso segna una crescita del +40% in cinque anni.

Va comunque detto che l’uso della bicicletta incontra ancora alcune barriere, soprattutto in ambito urbano. Tra queste spiccano la scarsa percezione di sicurezza nel traffico e la mancanza di piste ciclabili. La richiesta più gettonata, soprattutto tra i ciclisti occasionali che vorrebbero pedalare di più, è per una maggiore sicurezza stradale.

La spinta che arriva dal mercato dei prestiti

A sostenere le vendite ci sono anche i prestiti, e soprattutto il Buy Now Pay Later, formula che permette di pagare in quote mensili senza interessi né costi aggiuntivi: una persona su quattro potrebbe considerarlo per l’acquisto di una bicicletta, la sua manutenzione o per gli accessori. I due tagli al costo del denaro decisi dalla Banca centrale europea nel corso dell’estate costituiscono un ulteriore incentivo a finanziarsi per acquistare una bici, dato che scende il costo degli interessi e si amplia anche la platea di quanti possono ottenere un prestito.

Conosciuto dal 67% degli intervistati, il BNPL viene preso in considerazione da una persona su quattro per l’acquisto di una bicicletta, degli accessori e per sostenere i costi di manutenzione. L’interesse sale al 40% tra i ciclisti regolari ed è generalmente più alto della media nazionale tra giovani (32% Gen Z) e famiglie con figli (28%).

La bicicletta vive da alcuni anni una nuova ondata di popolarità, anche grazie alla maggior sensibilità verso i temi legati alla mobilità sostenibile, è il concetto espresso da Nicola de Cesare, senior director e-commerce & international markets. Il quale ricorda che il Buy Now Pay Later, che è ormai entrato nelle abitudini degli italiani, offre un modo semplice, innovativo e senza costi aggiuntivi per acquistare la bici più adatta alle proprie esigenze, sia essa tradizionale o elettrica. “Una formula particolarmente vantaggiosa anche per gli esercenti, perché consente di fidelizzare clienti che si rivelano sempre più attenti a prendersi cura dell’ambiente e di sé stessi”, aggiunge.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Compass
Rata mensile € 89,32 TAEG 13,63%
Prestito Compass Compass
  • TAEG: 13,63% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 89,32
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 7.599,27
  • Gestione: In fIlIale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 23/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.