Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

I nuovi dati sui prestiti ai privati di Bankitalia: marzo 2025 in positivo

A marzo 2025 i prestiti al settore privato sono aumentati dello 0,5% su base annua, segnando una ripresa dopo la fase di stagnazione del mese precedente. Il dato più rilevante riguarda i prestiti alle famiglie, cresciuti dell’1,1% rispetto allo +0,7% di febbraio.

Pubblicato il 14/05/2025
una coppia stipula un prestito online
Segnali di fiducia e ripresa per i prestiti alle famiglie

Dopo mesi di andamenti contrastanti, arrivano segnali incoraggianti dal mercato del credito alle famiglie. Secondo quanto comunicato dalla Banca d’Italia nella pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali", a marzo 2025 i prestiti al settore privato sono aumentati dello 0,5% su base annua, segnando una ripresa dopo la fase di stagnazione del mese precedente.

Il dato più rilevante riguarda proprio i prestiti alle famiglie, cresciuti dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. È un’accelerazione rispetto al +0,7% registrato a febbraio e rappresenta un chiaro segnale di rafforzamento della domanda di credito da parte dei nuclei familiari.

In controtendenza, invece, i finanziamenti alle società non finanziarie, che risultano ancora in calo (-1,1%), sebbene la flessione sia in rallentamento rispetto al -2,1% di febbraio.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.

Cosa spinge la crescita dei prestiti alle famiglie?

L’aumento della domanda di credito da parte delle famiglie italiane si inserisce in un contesto macroeconomico in trasformazione. A partire da giugno 2024, la Banca Centrale Europea ha avviato una serie di tagli al costo del denaro, che hanno cominciato ad allentare la pressione sul sistema del credito.

Con sette riduzioni consecutive dei tassi, oggi i mutui e i prestiti personali sono più accessibili rispetto a un anno fa. I tassi medi, soprattutto per i prestiti finalizzati e i prestiti personali, stanno lentamente tornando su livelli più sostenibili. Secondo le ultime rilevazioni, l’importo medio richiesto per un prestito personale si attesta sui 12.500 euro, mentre quello per i finanziamenti finalizzati è di circa 7.500 euro (dati CRIF primo trimestre 2025).

Inoltre, il miglioramento delle condizioni offerte dalle banche, anche grazie alla maggiore concorrenza online, ha spinto sempre più famiglie a considerare soluzioni di finanziamento per affrontare spese importanti, ristrutturazioni, acquisti auto o consolidamento debiti.

Cresce anche la liquidità: più depositi, più fiducia

Non solo più credito: i dati di Bankitalia mostrano anche un aumento dell’1,7% dei depositi del settore privato rispetto all’anno precedente, segno che le famiglie italiane stanno recuperando fiducia nella propria capacità di risparmio. Anche la raccolta obbligazionaria, pur rallentando rispetto a febbraio, registra un +3,3%.

Questo equilibrio tra maggiore accesso al credito e aumento dei depositi suggerisce un clima più stabile, dove le famiglie iniziano a guardare al futuro con maggiore sicurezza, pur mantenendo un approccio prudente.

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Mercato del credito: uno scenario favorevole, ma da monitorare

Nonostante i segnali positivi, gli esperti raccomandano di mantenere una lettura prudente del quadro complessivo. La BCE potrebbe operare nuovi tagli nei prossimi mesi (già programmate le riunioni del 5 giugno e del 24 luglio), ma molto dipenderà dall’andamento dell’inflazione e dal contesto geopolitico.

Per chi desidera accedere al credito, questo è un momento favorevole, con le banche che stanno offrendo sempre più soluzioni personalizzabili, con durate flessibili e prodotti dedicati a specifici profili (giovani, lavoratori autonomi, pensionati) e le piattaforme digitali che consentono ai consumatori di confrontare facilmente le offerte, simulare i costi e gestire tutto il processo di richiesta in modo autonomo. Tuttavia è sempre importante valutare attentamente la sostenibilità della rata nel tempo e il proprio livello di esposizione complessiva.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.