- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 14, pag. 14
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.
Case green più care di un quarto
30/11/2023Uno studio della Banca d’Italia evidenzia il gap di prezzo tra le abitazioni in base al livello di efficienza energetica. Cresce intanto la quota di italiani che accedono ai finanziamenti per la ristrutturazione.
Conviene più un prestito o una cessione del quinto a novembre 2023?
30/11/2023Oltre alle sostanziali differenze che caratterizzano le due tipologie di finanziamento, la convenienza a richiedere un prestito personale o una cessione del quinto deve essere valutata di volta in volta, confrontando sempre il Taeg dell’offerta.
I migliori prestiti viaggi di novembre 2023
28/11/2023Chi vuole richiedere un prestito viaggi deve presentare documenti anagrafici e reddituali, quali: busta paga e certificazione Unica, Modello Unico per autonomi e professionisti, e Modello OBIS-M per i pensionati.
Credito al consumo: l’Europa alza le difese per i consumatori
24/11/2023Divieto di imporre polizze obbligatorie per chi richiede un finanziamento. In arrivo anche un freno alle pubblicità accattivanti. Ora tocca ai singoli Stati emanare le norme di recepimento a livello nazionale.
I migliori prestiti consolidamento di novembre 2023
23/11/2023Per sua natura, in quanto contiene più finanziamenti, il prestito consolidamento ha importi in media più alti, pari a 19.700 euro, contro i 16.800 euro dell’importo medio erogato. Lo registra l’Osservatorio PrestitiOnline.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di novembre 2023
21/11/2023Quanto costa una cessione del quinto per dipendenti pubblici, la formula concessa alle condizioni migliori proprio grazie alla possibilità di poter offrire alla banca la garanzia di un impiego pubblico o statale.
I migliori prestiti liquidità di novembre 2023
20/11/2023Anche per il mese di novembre, i prestiti per liquidità sono la tipologia di finanziamento più richiesta da chi ha bisogno di denaro. Confrontando le proposte di più istituti di credito è possibile individuare le offerte migliori del mese.
Ristrutturare casa con i bonus: i consigli per non sbagliare
17/11/2023Il primo passo per essere sicuri di fare i lavori di ristrutturazione con criterio è chiedere un preventivo a un professionista, qualsiasi sia il livello dell’intervento, per non trovarsi poi ad affrontare una spesa oltre le attese.
Sofferenze bancarie sotto controllo, una buona notizia per i prestiti
16/11/2023Nonostante la congiuntura difficile e le strette continue al Superbonus, non ci sono situazioni di emergenza in merito alla capacità di restituire i finanziamenti ricevuti. Un buon viatico per le erogazioni nei mesi a venire.
I migliori prestiti arredamento di novembre 2023
15/11/2023Per richiedere un prestito arredamento bisogna presentare alcuni documenti, quali: carta di identità; tessera sanitaria o codice fiscale; documenti reddituali (busta paga per dipendente, cedolino per pensionati e Modello unico per professionisti).
I prestiti personali tra i fringe benefit favoriti dal legislatore
14/11/2023Nel corso del 2024 la detassazione sarà disponibile fino a 2 mila euro per chi ha figli, mentre per gli altri sale da 258 a mille euro. Si tratta di beni non monetari che possono essere riconosciuti ai dipendenti.
I migliori prestiti ristrutturazione di novembre 2023
10/11/2023Chi richiede un prestito ristrutturazione casa sceglie come durata media di rimborso un periodo di 60 mesi. La domanda risulta più elevata nelle regioni del Nord Italia. A seguire Sud e isole e Centro Italia.
Le migliori cessioni del quinto per pensionati di novembre 2023
09/11/2023La cessione del quinto della pensione si estingue tramite trattenute che possono arrivare fino al massimo di un quinto della pensione al netto delle ritenute. Chi richiede questo finanziamento deve sottoscrivere un'assicurazione sulla vita.
Bonus casa, cambiamenti in vista
08/11/2023Passa dall'8 all'11 per cento la ritenuta sui bonifici parlanti indispensabili per accaparrarsi i bonus casa. Lo ha stabilito l'Esecutivo guidato dalla Meloni; il provvedimento fa riferimento a tutte le agevolazioni riguardanti gli immobili.
Immobili italiani con impianti poco efficienti: ecco cosa è possibile fare
06/11/2023Il prezzo di acquisto dei dispositivi smart sta calando e questo aiuta a rinnovare elettrodomestici e strumentazioni tecnologiche presenti nelle abitazioni. Con un occhio alla sostenibilità e l’altro alla bolletta.
Quanto costa un prestito da 10.000 euro a novembre 2023?
04/11/2023Quando si richiede un prestito personale bisogna prestare grande attenzione ai costi. Interessi, spese di istruttoria, spese mensili e annuali possono far lievitare la somma da rimborsare a fine prestito.
Le migliori cessioni del quinto per privati di novembre 2023
03/11/2023I dipendenti del settore privato possono ottenere facilmente un finanziamento ricorrendo alla cessione del quinto. Le migliori offerte di novembre 2023 hanno tassi di interesse annui a partire dal 6,86%.
Bonus trasporti, nuovo click day il 1° novembre
31/10/2023Il buono è destinato a tutte le persone fisiche che, nell'anno 2022, abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. Il bonus può essere richiesto per se stessi o anche per figli minorenni a carico.
Arriva la stangata sui bonifici legati ai bonus edilizi
30/10/2023La ritenuta sale dall'8 all’11%, secondo quanto previsto dal ddl Bilancio. Si tratta della quota che banche e Poste trattengono, a titolo di acconto dell’imposta sui redditi, al momento dell’accredito dei bonifici disposti dai clienti ai fornitori.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di ottobre 2023
26/10/2023Con la formula della cessione del quinto si ottiene liquidità immediata anche se si ha un passato da cattivi pagatori o protestati, perché offre come garanzia una quota dello stipendio che verrà trattenuta automaticamente ogni mese.
Quanto costa un prestito da 20.000 euro a ottobre 2023?
25/10/2023Per trovare il prestito più conveniente sul mercato, basta servirsi del comparatore di PrestitiOnline. Qui abbiamo simulato la richiesta di un prestito liquidità di € 20.000 da rimborsare in 84 mesi, queste le migliori offerte di ottobre.
Verso la riforma fiscale con due nuovi decreti: le novità per i contribuenti
24/10/2023La modifica dello Statuto dei diritti del contribuente, tra le altre cose migliora l’autotutela dei contribuenti e la disciplina degli interpelli. La semplificazione degli adempimenti interviene sulle scadenze del calendario fiscale.
I migliori prestiti arredamento di ottobre 2023
23/10/2023I prestiti per arredamento sono un'ottima opportunità per finanziare l'acquisto di nuovi mobili e per rinnovare casa. Quali sono le offerte migliori del periodo e come trovare i prestiti più convenienti?
I migliori prestiti liquidità di ottobre 2023
20/10/2023Nel mese di ottobre 2023 i migliori prestiti per liquidità permettono di ottenere denaro pagando un tasso di interesse a partire dal 6,38%. Il prestito è non finalizzato e si può usare per qualunque tipo di spesa.
Superbonus: ecco le ultime modifiche
20/10/2023I costruttori chiedono una proroga per i lavori in condominio, anche se dal ministro Giorgetti arrivano segnali di rottura. Intanto si lavora per portare la detrazione su un arco decennale rispetto a quello attuale quadriennale.
Le migliori cessioni del quinto per pensionati di ottobre 2023
17/10/2023Oggi le migliori condizioni applicate alla cessione del quinto si attestano al 3,97 per cento per i dipendenti pubblici; al 5,30 per cento per i privati e restano stabili al 5,47 per cento per i pensionati.
Bonus mobili ed elettrodomestici: nel 2024 si abbassa il tetto di spesa
16/10/2023La Legge di Bilancio 2022 ha confermato la validità fino al 2024 del bonus mobili ed elettrodomestici, ma secondo nuove soglie di spesa, che sono andate gradualmente a ridursi. Il limite massimo consentito per quest’anno è di 8.000 euro.
I migliori prestiti ristrutturazione di ottobre 2023
14/10/2023L'importo medio di un prestito ristrutturazione ammonta attualmente a 14.835 euro. È soprattutto nelle regioni del Nord che piovono tantissime richieste (42,51 per cento); a seguire il Sud e le isole (36,11 per cento) e il Centro Italia (21,38 per cento).
Il rialzo dei tassi pesa su mutui e prestiti, ma senza drammi
13/10/2023Ad agosto, il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo ha raggiunto la doppia cifra percentuale, contribuendo a rallentare le erogazioni. Un livello comunque sostenibile a guardare le medie storiche.
I migliori prestiti consolidamento di ottobre 2023
12/10/2023Con un prestito consolidamento è possibile estinguere i debiti esistenti accorpandoli in uno e richiedere, se occorre, della liquidità aggiuntiva. L'importo ottenibile varia a seconda del cliente e delle caratteristiche del finanziamento.