Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

I migliori prestiti ristrutturazione di ottobre 2023

Chi sogna di ristrutturare casa per ottimizzare il comfort e migliorare l'efficienza energetica può richiedere un prestito. Il confronto tra le offerte dei principali istituti di credito operanti sul mercato italiano permette di trovare il finanziamento più adatto alle proprie esigenze.

Pubblicato il 14/10/2023
prestitionline.it offerte di prestito ristrutturazione
I migliori prestiti ristrutturazione di ottobre

È la casa il bene più prezioso per gli italiani. Nonostante la perdita di potere d’acquisto, resta grande l’interesse per le quattro mura. Lo rivela l’indagine sulle famiglie 2023 pubblicata da Nomisma e inserita all’interno del 16° rapporto sulla finanza per l’abitare. Acquistare casa rappresenta anche quest’anno un bisogno primario; sono circa 3,1 milioni le famiglie intenzionate a fare questo passo nei prossimi 12 mesi.

E chi invece ne possiede già una, si dice pronto a una ristrutturazione che possa rendere l’appartamento più confortevole o comunque più adatto alle esigenze della famiglia. Una propensione ben evidente anche dall’ultimo Osservatorio Prestiti di PrestitiOnline.it, dove i prestiti ristrutturazione risultano tra i più richiesti.

Nel periodo maggio 2023-ottobre 2023 il 12,23% degli italiani ha fatto domanda per questo finanziamento, il cui importo medio ammonta a 14.835 euro. Chi richiede un prestito ristrutturazione casa ha in media 45 anni e opta per una durata pari a 60 mesi. È soprattutto nelle regioni del Nord Italia che piovono tantissime richieste (42,51%); a seguire il Sud e le isole (36,11%) e il Centro Italia (21,38%).

Trova le migliori offerte di prestito ristrutturazione fai subito un preventivo

Chi ha diritto al bonus ristrutturazione?

Chi effettua un intervento di recupero del patrimonio edilizio, può contare su importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano opere sulle singole unità abitative che su parti comuni di edifici condominiali. Tra i bonus casa in vigore c’è il bonus ristrutturazione, che prevede una detrazione dall’IRPEF, da suddividere in 10 quote annuali di stesso importo, del 36% delle spese sostenute, fino a un importo totale non superiore a 48.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Per le spese sostenute, però, dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, il beneficio è elevato al 50% e il limite massimo di spesa è innalzato a 96.000 euro per unità immobiliare.

A fruire della detrazione possono essere tutti i contribuenti. L’agevolazione spetta non soltanto ai proprietari degli immobili, ma anche a coloro che risultano titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che si fanno carico delle relative spese.

Prorogato anche l'Ecobonus. Si potrà accedere alla misura fino al 2024. L'agevolazione spetta al 50% o al 65% a seconda dei lavori realizzati in casa. È scesa, invece, al 90% l'agevolazione fiscale del Superbonus che permette di detrarre dalle tasse le spese per migliorare l'efficienza energetica, gli interventi di riduzione del rischio sismico, le opere di installazione di impianti fotovoltaici.

In vigore anche il bonus mobili che permette di dare un'accelerata al restyling di casa mediante una detrazione fiscale al 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. La misura è valida fino al 31 dicembre 2024. Il limite di spesa è stato fissato a 8.000 euro sia per quest'anno che per il prossimo.

Come finanziare i lavori di ristrutturazione?

Per finanziare un intervento di restyling in casa ci si può rivolgere a una banca e richiedere un prestito per ristrutturazione casa. Su PrestitiOnline.it è possibile confrontare velocemente le differenti soluzioni proposte per la ristrutturazione della casa individuando le migliori offerte sul mercato. Ipotizziamo che un 40enne di Milano faccia richiesta di una somma di 10.000 euro e che il finanziamento abbia una durata di 84 mesi.

Ecco le occasioni online del 14 ottobre:

  • Prestito ristrutturazione Avvera
  • Prestito ristrutturazione Younited Credit
  • Prestito ristrutturazione Crediper
TAN da 7,40, TAEG da 8,11. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
logo Younited
Rata mensile € 154,65 TAEG 8,04%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 8,04% TAN: 6,87% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,65
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.990,68
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Crediper
Rata mensile € 154,62 TAEG 8,07%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 8,07% TAN: 7,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,62
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.002,04
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
logo Avvera SpA
Rata mensile € 152,89 TAEG 8,11%
Prestito Personale Avvera SpA
  • TAEG: 8,11% TAN: 7,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 152,89
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.016,52
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI

Il prestito ristrutturazione Avvera prevede una rata mensile di 152,89 euro (Taeg 8,11% e Tan 7,40%). Questo finanziamento è riservato a pensionati, lavoratori autonomi, dipendenti o altri soggetti con un reddito dimostrabile, con età compresa tra i 18 e 75 anni a fine piano ammortamento. Le durate previste sono 24, 48, 60, 72, 84. La somma viene accreditata tramite bonifico sul conto corrente del richiedente entro due giorni dalla ricezione dei documenti.

Tra le soluzioni più vantaggiose c’è anche il prestito ristrutturazione di Younited Credit con rata mensile di 154,50 euro (Taeg 8,01% e Tan 6,87%). Questo prodotto si rivolge a chi ha reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 70 anni. Le durate previste sono: 36, 48, 60, 72, 84 mesi. L’importo viene erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente.

Il prestito ristrutturazione Crediper presenta una rata mensile di 154,62 euro (Taeg 8,07% e Tan 7,75%). Il finanziamento è digitale al 100%. I clienti possono operare direttamente online e non devono versare spese di istruttoria. I richiedenti hanno un reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 72 anni. Le durate previste sono comprese tra 12 e 84 mesi. Il cliente riceve il bonifico direttamente sul proprio conto corrente.

I migliori prestiti ristrutturazione da 10.000 euro:

TAN da 7,40, TAEG da 8,11. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida.
Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 154,65 8,04% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 154,62 8,07% 7 anni
Prestito Personale Avvera SpA € 152,89 8,11% 7 anni
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.