- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per privati di novembre 2023
Anche a novembre 2023 le cessioni del quinto si confermano un’ottima opzione da prendere in considerazione se si ha bisogno di un finanziamento. Grazie al confronto tra le offerte di più banche e finanziarie si possono individuare le offerte più convenienti del mese.

Per chi ha un lavoro dipendente a tempo indeterminato la cessione del quinto dello stipendio è un’opzione da prendere assolutamente in considerazione se si ha bisogno di denaro.
Il particolare meccanismo di funzionamento di questi prestiti li rende sicuri tanto per il richiedente quanto per il creditore: mentre il primo ha la certezza che la rata risulti sostenibile, perché è pari a un quinto dello stipendio netto, il secondo è certo del rimborso, perché la rata viene trattenuta e versata al momento dell’erogazione dello stipendio.
Perché considerare l’idea di richiedere una cessione del quinto
Per i dipendenti privati la cessione del quinto è un’ottima soluzione per ottenere un prestito a condizioni vantaggiose e senza doversi preoccupare direttamente del rimborso. A pagare le rate è infatti il datore di lavoro, che le trattiene dallo stipendio e le versa al creditore.
Il fatto che le rate vengano trattenute non appena viene erogato lo stipendio rende il rimborso sicuro. Per questo motivo, banche e finanziarie concedono la cessione del quinto senza che ci sia bisogno di prestare garanzie personali o reali. Come strumento a garanzia del prestito c’è il fondo TFR accumulato dal dipendente.
Il creditore è tutelato anche dalla presenza di una polizza assicurativa obbligatoria sul prestito. L’assicurazione copre dal rischio impiego e il premio è a carico dell’istituto di credito che concede il prestito. In alcuni casi, come forma di tutela aggiuntiva, banche e finanziarie prevedono anche la presenza di una polizza assicurativa rischio vita.
Quali sono le offerte migliori di novembre 2023
Ipotizzando che a chiedere il prestito con cessione del quinto dello stipendio sia un lavoratore dipendente 40enne di Milano, che intende rimborsare il finanziamento in 7 anni e che ha una rata cedibile di 420 euro al mese, al 3 novembre 2023 le migliori offerte di cessione del quinto per dipendenti privati sono quelle di:
- Capitalfin, che propone un TAN del 6,88% e un TAEG del 7,10%;
- Unicredit, con un TAN del 6,97% e un TAEG del 7,20%;
- BNL-BNP Paribas, con un TAN del 7% e un TAEG del 7,23%.
Cessione del quinto Capitalfin

La cessione del quinto Capitalfin è quella che presenta i tassi di interessi più convenienti. Per un prestito con durata pari a 7 anni e con una rata cedibile di 420 euro si riesce a ottenere un prestito netto di 27.936,52 euro.
Tra gli aspetti più vantaggiosi della cessione del quinto Capitalfin bisogna considerare:
- l’assenza di spese di istruttoria;
- l’assenza di spese mensili.
Cessione del quinto Unicredit

La cessione del quinto di Unicredit consente di ottenere 27.855,12 euro, da rimborsare in 7 anni pagando una rata mensile di 420 euro.
Il prestito con cessione del quinto di Unicredit è vantaggioso soprattutto perché:
- può essere richiesto da lavoratori dipendenti fino a 66 anni di età;
- ha un TAN e un TAEG fissi ma rapportati all’età della persona richiedente a fine prestito.
Cessione del quinto BNL-BNP Paribas

La cessione del quinto di BNL-BNP Paribas ha tassi solo leggermente superiori rispetto alle alternative viste finora. Il prestito netto che si riesce a ottenere pagando una rata mensile di 420 euro è di 27.828,06 euro.
Rispetto alle proposte di Capitalfin e di Unicredit, la cessione del quinto di BNL-BNP Paribas ha dei vantaggi non trascurabili:
- permette di ottenere un finanziamento che arriva fino a 75.000 euro;
- non prevede il pagamento di spese di istruttoria;
- comunica l’esito della richiesta in tempi brevi e inviando una lettera al domicilio della persona che ha chiesto il prestito.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.