- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti consolidamento di ottobre 2023
Un'unica rata mensile, magari anche più leggera, al posto di più scadenze. Con un prestito consolidamento si possono estinguere i finanziamenti in corso e accorparli di fatto in uno solo. I clienti possono scegliere un importo e una durata che rendano la rata più sostenibile.

È vivace la domanda di prestiti nel corso del 2023. Sono in particolare i prestiti finalizzati a trovarsi in prima posizione tra le forme di finanziamento più diffuse in Italia. Stabile la quota dei prestiti personali. Ciò che emerge dall’ultima fotografia della Mappa del credito di Crif è la propensione a fare ricorso al credito per finanziare l’acquisto di beni e servizi.
Ed è in particolare la Valle d’Aosta la regione con la percentuale più alta di popolazione maggiorenne con almeno un rapporto di credito attivo (61,7/%), seguita dalla Toscana (57,8%) e dal Lazio (56,1%). Agli antipodi il Trentino-Alto Adige, dove solo il 29,8% presenta un rapporto di credito attivo, la Basilicata (41,4%) e la Campania (44,1%).
Come funziona il prestito consolidamento?
Il prestito consolidamento è tra i più ricercati nel periodo maggio 2023-ottobre 2023. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Prestiti di PrestitiOnline.it. Il 14,03% degli italiani ha richiesto questo finanziamento per estinguere tutti i finanziamenti in corso e accorparli in un’unica rata mensile più leggera. Si ricorre a questa soluzione per ridurre il peso dei debiti, allungando la durata del prestito e beneficiando di tassi di interesse più competitivi.
L’importo medio di una richiesta per consolidamento è pari a 17.495 euro. Una somma più alta di circa 6mila euro rispetto ad altri finanziamenti richiesti su PrestitiOnline.it. Anche il piano di rimborso è differente: 120 mesi contro 60 mesi che è invece la durata più diffusa per gli altri prestiti. Il prestito consolidamento è gettonato soprattutto al Nord Italia (50,8%); al secondo posto per numero di richieste ci sono il Sud e le isole (28,19%) e al terzo il Centro Italia (21,01%).
Quali banche fanno il consolidamento debiti?
La ricerca dei migliori prestiti consolidamento va fatta mediante il confronto delle offerte delle banche. Supponiamo allora di richiedere la somma di 20.000 euro e che il finanziamento abbia una durata di 84 mesi. Il richiedente è un impiegato privato di 40 anni residente a Milano.
Ecco le occasioni del web il 12 ottobre:
- Prestito consolidamento Younited Credit
- Prestito consolidamento Agos
- Prestito consolidamento Findomestic Banca

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.571,47
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.779,20
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 26.864,30
- Gestione: Online, in filiale

Il prestito consolidamento Younited Credit è la soluzione ideale per raggruppare tutte le rate da pagare in un’unica soluzione mensile. Questo finanziamento permette di gestire al meglio il proprio budget e di avere un’unica rata più morbida rispetto a scadenze multiple. In questo caso la rata mensile è pari a 310,68 euro (Taeg 8,19% e Tan 6,38%). Questo prodotto è riservato a chi ha tra i 18 e i 70 anni e un reddito dimostrabile. Il richiedente non deve affrontare spese mensili, né annuali. Assenti anche i costi assicurativi. La somma viene erogata tramite bonifico bancario sul conto corrente del richiedente. Il rimborso avviene con addebito diretto su conto corrente a data fissa.

Con Agos la rata è di 316,73 euro (Taeg 9,18% e Tan 8,50%). Con questo finanziamento si ha la comodità di interfacciarsi con un solo interlocutore e di pagare una rata unica. La soluzione è indicata per unire tutti i finanziamenti richiesti a una o più banche e finanziarie e fruire di una maggiore comodità di rimborso. A presentare la domanda possono essere tutti coloro che hanno un reddito dimostrabile. Assenti le spese di istruttoria. Le spese mensili ammontano invece a 2,75 euro e quelle annuali a 2 euro. Il cliente riceverà il bonifico direttamente sul conto corrente.

C’è anche il prestito consolidamento di Findomestic Banca tra le soluzioni più convenienti di ottobre. Questa forma di finanziamento permette di realizzare i propri progetti, estinguendo e unificando i prestiti che sono già in corso. Si procede direttamente online. Il prestito consolidamento di Findomestic è flessibile e si adatta alle esigenze e agli imprevisti dei richiedenti. Dopo aver pagato regolarmente le prime 6 rate del prestito è possibile cambiare l’importo della rata (anche tutti i mesi) o saltarne una. La rata mensile ammonta a 318,80 euro (Taeg 9,06% e Tan 8,70%). Questo prodotto, che non prevede spese periodiche, è riservato a lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati. Le durate previste sono: 18, 24, 30, 36, 42, 48, 54, 60, 66, 72, 78, 84, 96, 108, 120 mesi. La somma viene concessa tramite bonifico sul conto corrente del richiedente o mediante assegno.
I migliori prestiti consolidamento da 20.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 316,33 | 8,80% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 318,80 | 9,06% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 316,73 | 9,18% | 7 anni |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.