- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 21, pag. 21
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Auto Ue: le vendite rivedono la luce in agosto
27/09/2022Tornano a crescere, dopo tredici cali di seguito, le vendite di nuove auto in Europa: in agosto hanno segnato un rimbalzo del 4,4 per cento. Tutti e quattro i principali mercati hanno contribuito alla performance, con il ruolo di locomotiva dell’Italia.

Finalizzato o no: la scelta del prestito per le proprie esigenze
26/09/2022La valutazione è legata a esigenze personali, collegate in particolare alla flessibilità di impiego. L’Osservatorio di PrestitiOnline.it segnala tassi in leggera crescita, ma ancora sotto controllo. Stabili, invece, gli importi.

Credito: prestiti al settore privato in aumento in luglio
23/09/2022Secondo i dati di Banca d’Italia, i prestiti concessi al settore privato nel mese di luglio sono cresciti complessivamente del 3,9 per cento. Quelli erogati alle sole famiglie sono aumentati del 4 per cento. I tassi sui mutui saliti al 2,45 per cento.

I migliori prestiti per un corso di formazione a settembre 2022
21/09/2022Si può far richiesta di un prestito personale anche per motivi di studio o per questioni di natura professionale. Questi finanziamenti consentono di dilazionare la spesa in rate di importo sostenibile.

I migliori prestiti per cessione del quinto per dipendenti pubblici
20/09/2022Il prestito con cessione del quinto si conferma popolare e conìveniente grazie ai tassi ormai più vantaggiosi di un classico prestito personale. Abbiamo simulato due tipi di domanda: rata di 300 € e durata 10 anni, rata di 150 € e una durata 6 anni.

Imprese: più fatturato ma peggiorano margini e rischio credito
20/09/2022Il giro d’affari delle imprese italiane segna un diffuso aumento, grazie all’effetto inflazione, mentre peggiorano la marginalità e il rischio di credito. Tra i settori più a rischio ci sono turismo, tempo libero, immobiliare e agricoltura.

Revisione della Direttiva sul credito al consumo: il sì dell’Unione europea
15/09/2022Obiettivo della revisione della Direttiva sul credito al consumo è modernizzare e rafforzare la protezione dei consumatori a livello europeo, promuovendo pratiche responsabili e trasparenti da parte di tutti gli attori coinvolti.

Capitalfin: l’accordo con PrestitiOnline
14/09/2022Capitalfin, del Gruppo Banca Ifis, promuoverà su PrestitiOnline.it il proprio servizio di cessione del quinto, incrementando il numero di partner finanziari del sito di comparazione, che raggiunge così quota 25.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di settembre 2022
14/09/2022La cessione del quinto è un prestito presente in Italia che si estingue mediante trattenute dirette sullo stipendio o sulla pensione sino a un massimo di un quinto dell'emolumento calcolato al netto delle ritenute.

Ultima chiamata per i bonus edilizi in scadenza
09/09/2022I tassi contenuti favoriscono la corsa ai finanziamenti da parte delle famiglie italiane. Con le ristrutturazioni edilizie che spiccano tra le richieste di importi consistenti e tra le domande di lunga durata.

I migliori prestiti consolidamento di settembre 2022
07/09/2022Un prestito consolidamento debiti consente di ottimizzare la spesa e alleggerire i costi di più prestiti aperti. Oltre alle condizioni migliori ottenute dalla nuova banca, con un'unica rata e una sola scadenza la gestione del prestito sarà più semplice.

Credito: bene i prestiti in luglio, mentre calano i mutui
06/09/2022Rimbalzo tecnico in luglio per il credito: i prestiti personali recuperano il 3,44 per cento e quelli finalizzati l’1,62 per cento. Mutui invece in discesa, del 13,77 per cento, a causa dell’aumento dei tassi e della crisi economica.

Inflazione: aiuti del Governo a famiglie e imprese per 52 miliardi
05/09/2022Il volume delle iniziative del Governo per contrastare la morsa dell’inflazione ammonta a 52 miliardi di euro. Senza queste misure l’indice dei prezzi sarebbe salito oltre il 10 per cento, ben oltre il 7,9 per cento registrato a luglio.

Imprese: sempre più puntuali nei pagamenti
01/09/2022Nel secondo trimestre le imprese italiane che hanno rispettato nei tempi previsti i loro impegni nei confronti dei fornitori sono cresciute del 10,1 per cento annuo. Nello stesso periodo i ritardi gravi ai minimi da oltre dieci anni.

Prestiti: accensioni ancora in crescita in giugno
31/08/2022In giugno, rende noto Banca d’Italia, i prestiti al settore privato sono aumentati del 3,2 per cento dopo il più 3,1 di maggio. In accelerazione anche i prestiti alle famiglie, cresciuti del 4,1 per cento. I tassi sui mutui balzano al 2,37 per cento.

Inflazione: la lotta delle famiglie contro il caro prezzi
30/08/2022Un’inflazione all’8 per cento mantenuto per un anno riduce di una mensilità il potere di acquisto di una famiglia. La pandemia ha frenato il recupero del reddito degli italiani, attesi a comprimere le spese nei prossimi mesi.

Prestiti universitari: cosa sono e come ottenerli
30/08/2022Le banche li concedono anche in mancanza di garanzie, con il beneficiario che si impegna a restituirli, insieme agli interessi, una volta iniziata la carriera lavorativa. Fondo statale per favorire le erogazioni.

Auto: italiani ancora refrattari a comprarla online
25/08/2022Gli automobilisti italiani hanno poca fiducia nel web e, anche perché è impossibile fare un test, preferiscono chiudere l’acquisto di un’auto in concessionaria. I più digitali sono i giovani, che puntano al costo contenuto che possono spuntare in rete.

Auto: trimestre in forte crescita per le vendite di elettriche
24/08/2022Le vendite di auto a benzina e diesel verso una quota di mercato pari al 50 per cento. Lo rende noto l’Acea, precisando che nel trimestre a giugno le immatricolazioni di vetture elettriche hanno coperto una fetta di mercato del 9,9 per cento.

Credito: rallenta la domanda delle imprese, aumenta l’importo
23/08/2022Le richieste di credito da parte delle imprese nel primo semestre sono calate del 7,2 per cento, mentre è cresciuto del 13,6 per cento l’importo medio richiesto. Secondo CRIF il quadro congiunturale e geopolitico pesa sulla dinamica futura del credito.

I migliori prestiti auto ad agosto 2022
22/08/2022Sia che si desideri comprare un'auto nuova che usata, si può far richiesta di un prestito auto. La durata più ricercata, in entrambi i casi, è di 60 mesi. Cambia, invece, l'importo medio del finanziamento.

Prestiti: primo semestre vivace per richieste delle famiglie
18/08/2022Le domande di prestito degli italiani nei primi sei mesi dell’anno sono cresciute del 24,5 per cento, mentre l’importo medio chiesto è sceso del 7,6 per cento. La domanda sul canale digitale è balzata del 153 per cento, crescita intergenerazionale.

I migliori prestiti per viaggi e vacanze di agosto 2022
16/08/2022Chi può farlo, sceglierà di andare in vacanza a settembre e ottobre, approfittando della tranquillità che regala la coda della stagione e dei giorni ancora tiepidi delle nostre località di vacanza. C'è dunque anche tempo per pensare a un prestito.

I migliori prestiti per consolidamento di agosto 2022
10/08/2022Scadenze e condizioni differenti possono generare difficoltà nel tempo oltre che costi in più che si moltiplicano quando i finanziamenti sono tanti. Per ovviare a inconveneinti e dimenticanze basta accorpare tutto in un prestito consolidamento.

Prestiti: guida ai trend del momento
08/08/2022Prendere denaro in prestito è diventato più caro rispetto a qualche mese fa, ma resta comunque a buon mercato se confrontato con le medie storiche. È l’elemento principale che emerge analizzando i dati dell’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it.

Auto: mercato europeo ancora con la marcia indietro inserita
04/08/2022Le vendite di nuove vetture in Europa sono calate in giugno del 15,4 per cento, a poco più di 886mila unità. Il mercato, ha reso noto l’ACEA, è così tornato indietro di 26 anni. La flessione accumulata nel semestre è pari al 14 per cento.

Veicoli industriali, il primo semestre dell’anno chiude in rosso
03/08/2022Il primo semestre del 2022 si chiude con una perdita del 4 per cento delle immatricolazioni dei veicoli industriali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono 13.373 le unità immatricolate rispetto alle 13.935 del primo semestre 2021.

Auto elettrica: quanto è davvero sostenibile?
02/08/2022Le auto elettriche hanno un impatto sull’ambiente del 30 per cento in meno rispetto alle vetture con altri tipi di motorizzazione. A fare la differenza contribuiscono anche la modalità di guida e le fonti che alimentano le colonnine di ricarica.

Vacanza: oltre 34 milioni di italiani pronti a partire
01/08/2022La bella stagione vedrà oltre 34 milioni di italiani partire per le vacanze, con l’obiettivo principale di risparmiare a causa del caro prezzi. Resteranno di più in Italia. Il mare come meta principale.

Osservatorio Finanziamenti: tassi in crescita, ma ancora molto convenienti
29/07/2022I tassi sono sensibilmente più convenienti per chi fa ricorso al canale online. Prudenza sul fronte degli importi e delle durate, ma l’outlook delle famiglie italiane continua ad essere sostanzialmente positivo.