- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 21, pag. 21
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di novembre 2022
09/11/2022L’impiego pubblico o statale è considerato una solida garanzia per gli istituti di credito, tanto che, nel caso di richiesta di cessione del quinto, ad esempio, non serve che si presenti alcuna garanzia né si fornisca una motivazione.
I migliori prestiti auto nuova e a km zero di novembre 2022
07/11/2022Quali sono i costi di un prestito auto e cosa è possibile trovare attualmente sul mercato web? Lo verifichiamo attraverso PrestitiOnline, che ogni giorno rende disponibile la lista delle migliori offerte di prestito auto sul mercato.
I migliori prestiti per studenti a novembre 2022
04/11/2022Corsi di laurea, master, dottorati di ricerca, progetti all'estero. Sono alcuni dei percorsi che è possibile sovvenzionare grazie a un prestito per studenti. Tante le banche e le finanziarie che erogano simili finanziamenti.
Banche e finanziarie ben disposte sul fronte dei prestiti
03/11/2022Le condizioni praticate alle famiglie restano favorevoli, nonostante i rialzi ripetuti dei tassi ufficiali da parte della Bce. Intanto, la paura per lo scenario macroeconomico spinge in alto i depositi.
Risparmio: il rapporto contraddittorio degli italiani
02/11/2022L’84 per cento degli italiani percepisce la crisi economica come grave, anche se il 65 per cento di loro si ritiene soddisfatto della propria condizione economica. Per il 38 per cento il risparmio è sinonimo di tranquillità. Timore per l’inflazione.
Auto: ne circolano 67 ogni cento abitanti
31/10/2022L’uso dell’auto privata in Italia cresce più celermente che nel resto dell’Europa. Nel 2020 ne circolavano 67 ogni 100 abitanti, dieci in più del 2001. Boom delle immatricolazioni nel Trentino e ad Aosta grazie alle favorevoli condizioni fiscali.
Auto Ue: nuovo rimbalzo delle immatricolazioni a settembre
27/10/2022A settembre le vendite di nuove auto in Europa sono cresciute del 9,6 per cento annuo, rialzo per gran parte determinato da una base di calcolo favorevole. Nei primi nove mesi dell’anno, infatti, le immatricolazioni risultano calate del 9,9 per cento.
Così le mosse della Bce impattano sui tassi dei prestiti
26/10/2022L'Osservatorio di PrestitiOnline.it fornisce indicazioni sull'andamento del mercato in Italia, tra rallentamento della crescita economica e stretta sui tassi ufficiali da parte della Banca Centrale Europea.
Pagamenti: l’identikit di chi utilizza il buy now pay later
25/10/2022Il pagamento buy now pay later è percepito dal 79 per cento dei consumatori come un pagamento dilazionato e non come un finanziamento. Il 71 per cento ci ricorre perché è comodo e gratuito e nel 69,2 per cento è usato per importi fino a mille euro.
Superbonus: primo passo verso il chiarimento delle norme
24/10/2022Il bonus 110 per cento, a causa di norme non chiare e con zone grigie, ha prestato il fianco alla libera interpretazione. Il testo originario, in particolare, secondo Federconsumatori non contemplava specifici paletti per la cessione del credito.
Credito: ripartenza in settembre, al traino dei giovani
21/10/2022Dopo la frenata di agosto, il mercato del credito si è messo di nuovo a correre: su base congiunturale, i prestiti finalizzati sono cresciuti del 24,42, i personali del 26,89 e i mutui del 24,83 per cento. Vivace la domanda dei giovani.
Dalla domanda di prestiti segnali di ottimismo per le famiglie italiane
20/10/2022Le richieste di finanziamenti da parte delle famiglie italiane restano su livelli elevati, mentre la dinamica dei mutui sconta il crollo delle surroghe, che tuttavia potrebbero presto tornare protagoniste.
Sovraindebitamento: mille richieste in Camera Arbitrale di Milano
18/10/2022Le richieste di aiuto per sovraindebitamento di famiglie e Pmi alla Camera Arbitrale di Milano sono calate nei primi otto mesi del 2022 del 6 per cento, dopo l’aumento del 57 per cento del 2021. Il capoluogo lombardo è l’area più interessata dal fenomeno.
Inflazione: quali effetti sulle famiglie?
17/10/2022L’inflazione ha eroso, dall’inizio del 2022, almeno 92 miliardi di euro dei risparmi delle famiglie italiane. A pagare il conto più salato sono gli abitanti delle grandi città. Maggiori difficoltà a pagare le bollette. Boom delle richieste di liquidità.
Smartworking a rischio con il caro-bollette
14/10/2022Tra illuminazione ed elettrodomestici, lavorare da casa è diventato molto costoso. Così in tanti riconsiderano se tornare in ufficio. Intanto nella pubblica amministrazione è l’ora delle rivendicazioni.
Cosa attendersi dalla prossima riunione della Bce
13/10/2022Con ogni probabilità vi sarà un ulteriore rialzo, anche se resta da capire l’intensità, cioè 0,50% o 0,75%. E non è finita qui, dato che anche a dicembre dovrebbe esservi un ritocco all’insù, probabilmente più contenuto.
Auto: rimbalzo delle vendite in agosto e settembre
12/10/2022Dopo 13 ribassi mensili consecutivi le vendite di nuove auto sono tornate a crescere, del 9,9 per cento in agosto e del 5,4 per cento in settembre. Il saldo dei primi nove mesi dell’anno resta comunque negativo per il 16,3 per cento.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati
11/10/2022Quando si decide di ricorrere a un prestito con cessione del quinto dello stipendio, il primo passo da fare è controllare le migliori cessioni del quinto per privati sul mercato del portale PrestitiOnline.
I migliori prestiti liquidità di ottobre 2022
07/10/2022Il prestito liquidità rientra nella categoria dei prestiti non finalizzati: non vanno presentati preventivi di spesa. Il richiedente non deve, dunque, spiegare che tipo di uso farà della somma ottenuta in prestito.
Educazione finanziaria: gli italiani si informano sempre di più
06/10/2022Gli italiani s’informano sempre di più in materia di finanza, risparmio, previdenza e assicurazioni. Lo testimonia il successo ottenuto dal progetto Faccio Tesoro di CRIF: 100 video di approfondimento, con oltre 12,5 milioni di visualizzazioni.
Come scegliere un prestito senza commettere errori
04/10/2022I prestiti solitamente vengono concessi a chi ha un reddito dimostrabile e un'età compresa tra 18 e 70 anni. Tra gli elementi valutati dagli istituti di credito c'è il merito creditizio; talvolta la banca può richiedere la garanzia di un terza persona.
Veranda sul balcone: libera, ma non troppo
03/10/2022Il decreto aiuti fa venir meno l’obbligo di autorizzazione comunale per realizzare l’impianto, ma occorre prestare attenzione al decoro generale, per non rischiare di dover abbattere la struttura dopo averla montata.
I migliori prestiti auto di settembre 2022
30/09/2022È crisi per il mercato delle automobili, con le famiglie che non riescono a sostenere i costi per mantenerle e per il carburante. Per chi volesse invece affrontare la spesa senza dare fondo ai risparmi, ci sono i prestiti auto a tassi vantaggiosi.
Credito: torna ad accelerare in agosto per famiglie e imprese
29/09/2022L’Abi rileva che i tassi d’interesse restano bassi: quello medio applicato ai prestiti in agosto si è attestato al 2,32 per cento. Nello stesso mese i finanziamenti a famiglie e imprese sono aumentati complessivamente del 4,1 per cento a 1.351 miliardi.
Le migliori cessioni del quinto per pensionati di settembre 2022
28/09/2022I dipendenti pubblici, i dipendenti privati e i pensionati sono i destinatari dei prestiti con cessione del quinto. Si tratta di finanziamenti garantiti dalla presenza di una busta paga o di una pensione.
Auto Ue: le vendite rivedono la luce in agosto
27/09/2022Tornano a crescere, dopo tredici cali di seguito, le vendite di nuove auto in Europa: in agosto hanno segnato un rimbalzo del 4,4 per cento. Tutti e quattro i principali mercati hanno contribuito alla performance, con il ruolo di locomotiva dell’Italia.
Finalizzato o no: la scelta del prestito per le proprie esigenze
26/09/2022La valutazione è legata a esigenze personali, collegate in particolare alla flessibilità di impiego. L’Osservatorio di PrestitiOnline.it segnala tassi in leggera crescita, ma ancora sotto controllo. Stabili, invece, gli importi.
Credito: prestiti al settore privato in aumento in luglio
23/09/2022Secondo i dati di Banca d’Italia, i prestiti concessi al settore privato nel mese di luglio sono cresciti complessivamente del 3,9 per cento. Quelli erogati alle sole famiglie sono aumentati del 4 per cento. I tassi sui mutui saliti al 2,45 per cento.
I migliori prestiti per un corso di formazione a settembre 2022
21/09/2022Si può far richiesta di un prestito personale anche per motivi di studio o per questioni di natura professionale. Questi finanziamenti consentono di dilazionare la spesa in rate di importo sostenibile.
I migliori prestiti per cessione del quinto per dipendenti pubblici
20/09/2022Il prestito con cessione del quinto si conferma popolare e conìveniente grazie ai tassi ormai più vantaggiosi di un classico prestito personale. Abbiamo simulato due tipi di domanda: rata di 300 € e durata 10 anni, rata di 150 € e una durata 6 anni.