Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto Ue: nuovo rimbalzo delle immatricolazioni a settembre

Secondo rialzo consecutivo per le vendite di auto in Europa, cresciute in settembre del 9,6 per cento annuo. Lo rende noto l’ACEA, precisando che dietro al rialzo c’è una base di confronto molto favorevole. Nei primi nove mesi le immatricolazioni risultano tuttavia diminuite del 9,9 per cento.

Pubblicato il 27/10/2022
ragazzi in concessionaria acquistano la nuova auto
Dati sulle immatricolazioni auto in Europa a settembre

Il mercato dell’auto europeo registra un nuovo segnale positivo, il secondo consecutivo: a settembre le immatricolazioni di nuove vetture sono aumentate del 9,6%. Il miglioramento è più ‘corale’: il mercato di tutta l’Europa occidentale (Ue+Efta+GB), secondo i dati diffusi dall’ACEA, nello stesso mese è migliorato del 7,9%.

C’è tuttavia da precisare che, questo spunto - che arriva dopo ben tredici ribassi di seguito e il piccolo rimbalzo registrato in agosto (+3,4%) -, è stato in gran parte determinato da una base di confronto molto favorevole del settembre 2021, quando la carenza di semiconduttori ha ostacolato la produzione di veicoli. Lo ha precisato la stessa Associazione dei produttori di auto europei.

Solo sette piccoli mercati in territorio negativo

Il segnale lanciato dal mercato è comunque incoraggiante perché, come già osservato in agosto, anche in settembre il risultato è dovuto a quasi tutti i 30 Paesi dell’area. Per la precisione, in entrambi i mesi sono mancati all’appuntamento con la crescita solo sette piccoli mercati. Il miglioramento, ha affermato Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, è quindi diffuso e, anche se forse è presto per essere ottimisti, il debole segnale positivo di agosto che si rafforza in settembre va comunque preso in considerazione.

Certamente, ha aggiunto, c’è la concreta possibilità di essere di fronte, più che ad un’inversione di tendenza, a un rimbalzo in un mercato che, rispetto al 2019, cioè rispetto ai livelli pre-pandemia, nei primi nove mesi di quest’anno è calato di quasi un terzo, per l’esattezza del 31,7%. Solo nell’Unione europea, tra gennaio e settembre, le autovetture immatricolate sono state 6,78 milioni, in calo del 9,9% annuo.

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo

La crescita a due cifre di Germania e Spagna

Per quanto riguarda i dettagli delle registrazioni, guardando ai quattro maggiori mercati dell'Ue, la Germania e la Spagna hanno registrato in settembre progressi a doppia cifra (+14,1% e +12,7% rispettivamente), mentre i miglioramenti avvertiti in Francia (+5,5%) e in Italia (+5,4%) sono stati di portata più modesta.

Questi quattro mercati, insieme a quello del Regno Unito, assorbono complessivamente il 73,3% delle immatricolazioni e il fatto che abbiano registrato una crescita complessiva (del 4,5% in agosto e dell’8,2% in settembre) superiore alla media dell’intera area è da considerarsi un ulteriore piccolo segnale positivo. C’è tuttavia da rilevare che i quattro principali mercati Ue, secondo le statistiche ACEA, chiudono i primi nove mesi con pesanti cali, con l'Italia che accusa il calo più ampio (-16,3%), seguita da Francia (-11,8%), Germania (-7,4%) e Spagna (-7,4%).

Dietro alla crisi del settore

Il mercato europeo dell’auto, secondo Promotor, è precipitato a questi bassi livelli a causa della crisi sia della domanda, sia dell’offerta. La prima componente è stata fortemente penalizzata dalla pandemia, dalle sue conseguenze economiche sulle imprese e sui cittadini, dall’impatto psicologico e concreto della guerra in Ucraina, dalla fiammata dell’inflazione e da altri fattori che limitano la propensione all’acquisto.

L’offerta di auto nuove, invece, è stata molto penalizzata dalla carenza di componenti necessari per la produzione. Ciò premesso, quali potrebbero essere le cause di questa, per ora timida, inversione di tendenza? L’ipotesi più probabile, riportata dall’analisi, sembrerebbe un leggero miglioramento nella disponibilità di auto nuove, così almeno sostiene qualche osservatore internazionale.

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo
A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.