Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Lotteria degli Scontrini al via: ma non tutti sono pronti

Via libera alla nuova iniziativa anti-evasione, con le prime estrazioni (mensili) che inizieranno l'11 marzo. In palio 10 premi da 100.000 euro per gli acquirenti. Per partecipare è necessario ottenere il proprio codice Lotteria sul sito dedicato, da presentare al negoziante prima di pagare.

Pubblicato il 08/02/2021
pos con carta di credito inserita

Tutto pronto per la Lotteria degli Scontrini. O quasi. Il nuovo “progetto” del più ampio “Piano Cashless” varato con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale è partito lunedì 1 febbraio, dopo un ulteriore mese di proroga rispetto alla prima data utile che era stata fissata all’inizio del 2021.

Un rinvio che era stato chiesto a gran voce dalle principali associazioni di imprese, dettaglianti e pubblici esercizi, perché il 50% circa degli esercenti ancora non era pronto. Tant’è che al 20 dicembre, su 1,4 milioni di registratori telematici per la trasmissione telematica dei corrispettivi, solo 700mila erano stati aggiornati. Ma la situazione ad oggi non sembra essere migliorata, soprattutto per i piccoli negozi, che comunque avranno tempo fino all’1 aprile per adeguarsi e far partecipare quindi i loro clienti alla Lotteria.

Il nodo dei costi

Il problema lamentato dalle associazioni è nei costi necessari per aggiornare il registratore di cassa telematico e per acquistare il lettore ottico del codice lotteria. Si parla di una cifra che mediamente si aggira intorno ai 300 euro; una spesa che molti esercenti, soprattutto quelli più piccoli, non possono permettersi, considerando anche e soprattutto la situazione emergenziale in cui versa il Paese.

Le misure anti-coronavirus che sono state adottate fino ad oggi hanno costretto alla chiusura, parziale o totale, molte attività. Il fatturato è calato e i “Ristori” non sono bastati a coprire la perdita del giro d’affari. Insomma, il rischio è che, nonostante l’ulteriore tempo concesso agli esercenti per adeguarsi (fino al prossimo 1 aprile), facendo spesa in molti esercizi commerciali non si potrà partecipare alla Lotteria. Anche perché al momento non è prevista alcuna sanzione a carico di chi non si farà trovare pronto.

Se l’esercente non si adegua

Gli esercizi commerciali possono rifiutarsi di aderire alla Lotteria degli Scontrini, senza rischiare alcuna sanzione. Il decreto fiscale collegato alla manovra 2020 aveva inizialmente previsto un’ammenda variabile da 100 a 500 euro, ma l’ipotesi è poi saltata in fase di conversione in legge.

Ai clienti, però, è data facoltà di segnalare all’Agenzia delle Entrate, attraverso una procedura telematica, i negozi che non si sono adeguati. La segnalazione sarà utilizzata dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza per la messa a punto delle attività di analisi del rischio evasione. Analisi che è uno dei fattori preliminari all’avvio di accertamenti fiscali.

Come partecipare

Alla Lotteria degli Scontrini possono partecipare solo i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che si saranno preventivamente registrati sull’apposita piattaforma online (www.lotteriadegliscontrini.gov.it) per ottenere il proprio codice lotteria, da mostrare all’esercente al momento dell’acquisto.

Lo scontrino elettronico regalerà biglietti virtuali per partecipare alla lotteria: un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti virtuali per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro. Per ottenere i biglietti, però, è necessario effettuare il pagamento con strumenti elettronici come carte di debito, di credito, o App abilitate, tipo Satispay. Sono esclusi gli acquisti online e in contanti.

I premi in palio

La Lotteria prevede estrazioni settimanali, mensili e annuali. Si partirà con quelle mensili, con la prima in calendario il prossimo 11 marzo. Previsti 10 premi da 100.000 euro per gli acquirenti e 10 premi da 20.000 euro per gli esercenti.

Da giugno partiranno anche le estrazioni settimanali, con 15 premi da 25.000 euro per gli acquirenti e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti, mentre a fine anno ci sarà l’estrazione annuale da 5.000.000 di euro (1.000.000 per gli esercenti).

A cura di: Gabriele Petrucciani

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.