- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Auto: attività stabile nelle officine a luglio
La crisi provocata dalla pandemia e dalle norme anti contagio sta passando anche nel mercato dell’assistenza auto. A luglio, secondo Autopromotec, è stata registrata stabilità sia a livello di prezzi che di attività delle officine: quadro che non dovrebbe cambiare nei prossimi mesi.

L’auto, nonostante la pandemia, rimane una delle principali passioni degli italiani. Anzi, proprio a causa della crisi che il Covid-19 ha determinato, ha accresciuto la sua importanza nelle scelte di una famiglia, che la preferisce – a scapito dei mezzi pubblici – al fine di evitare il più possibile il rischio contagi.
A riprova del ruolo prioritario che oggi ha un’autovettura nel nostro Paese c’è l’andamento delle richieste di prestito avanzate dagli automobilisti per acquistare un’auto, nuova o usata che sia, o solo per finanziarne la manutenzione.
I finanziamenti finalizzati al settore automotive
Il mercato automotive, che continua a fare fatica a riprendersi dalla crisi scaturita dalla pandemia, come rileva una recente ricerca di CRIF, oltre che negli incentivi statali, ha trovato parziale sostegno anche nel deciso recupero delle erogazioni di prestiti finalizzati all’acquisto di auto, che nella prima parte di quest’anno – con un balzo del 71,2% - hanno avvicinato di molto i volumi registrati nel pre-pandemia.
In sintonia anche la foto scattata dall’Osservatorio prestiti di PrestitOnline.it, dove le richieste di prestiti per l’acquisto di un’auto usata nel secondo trimestre di quest’anno si confermano la seconda priorità (dietro la liquidità) per l’ottavo trimestre consecutivo.
Attività regolare nelle officine
Gli automobilisti chiedono prestiti anche per tenere in ordine il proprio veicolo al fine di evitare imprevisti tecnici e meccanici che possono, per esempio, compromettere il progetto di una vacanza o solo per rispettare gli obblighi previsti dal codice della strada.
Se da un lato il mercato del credito presenta ancora tassi di interesse molto bassi, dall’altro gli italiani trovano conforto nella stabilità dei costi richiesti dalle officine. A luglio, stando all’Osservatorio Autopromotec, il settore dell’assistenza auto ha vissuto infatti un mese all’insegna della stabilità. Dai giudizi degli autoriparatori sulle attività di officina fatte nel periodo, emerge che la quota di chi ha espresso un voto positivo è uguale a quella di chi ha manifestato una valutazione negativa.
Incoraggiante il recupero degli ottimisti
A luglio la differenza tra la percentuale di autoriparatori che hanno indicato alto il livello di attività e la percentuale di chi lo ha valutato basso è stata pari a zero. Questo saldo neutro, secondo l’analisi offerta dagli esperti, è incoraggiante se si guarda la tendenza emersa nei mesi precedenti, con i saldi negativi di gennaio (-23), febbraio (-30), marzo (-54), aprile (-36), maggio (-30) e giugno (-10).
Tra i fattori che hanno favorito la crescita delle attività di officina ci sono certamente l’allentamento delle restrizioni dovute alla situazione sanitaria e il ritorno all’utilizzo dell’auto privata per viaggi lunghi, anche in vista delle imminenti vacanze estive.
I prezzi resteranno stabili nei prossimi 3-4 mesi
Il Barometro di Autopromotec ha analizzato anche l’andamento dei prezzi richiesti dai meccanici. In luglio gli operatori che lo hanno giudicato basso sono stati superiori a quelli che lo hanno valutato alto, pari a saldo negativo a quota -10.
I prezzi di officina si confermano ancora bassi anche se il trend è in crescita se si guarda ai primi mesi dell’anno (ad aprile il saldo era -25, a maggio -16) e stabile rispetto al mese precedente (-10 a giugno). Interpellati sulle previsioni a 3-4 mesi, gli autoriparatori ritengono in gran parte che ci sarà una stabilità del livello di attività di officina (76%). Sul fronte previsioni sul livello dei prezzi, la stragrande maggioranza (84%) degli autoriparatori ritiene che resterà stabile.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di PrestitiOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.