- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti: crescono cessioni del quinto e liquidità
Il mercato dei prestiti risente del nuovo smalto della cessione del quinto, che presenta in questo momento tassi più interessanti rispetto ai prestiti personali, come è possibile scoprire su PrestitiOnline.it. Cresce la finalità viaggi e vacanze, oltre alla domanda di prestiti per hobby.

Non si ferma l’ondata di popolarità della cessione del quinto, che registra ormai tassi più convenienti dei classici prestiti personali e si conferma una soluzione ideale per durate lunghe e importi consistenti.
I migliori Taeg di cessione del quinto sono stabilmente sotto il 5%: per i privati (4,82%), per i pubblici (3,30%) e per i pensionati (3,76%) e restano tutti più bassi rispetto alla migliore offerta di prestito personale (5,65%). Il miglior Taeg per i privati, rispetto alla rilevazione di pari periodo (secondo trimestre del 2020), è più basso del -3,4%, mentre è stabilmente ai minimi per i dipendenti pubblici.
Guardando i dati di Banca D’Italia sui tassi medi riferiti al primo trimestre 2021, si registra il calo del tasso medio di mercato per cessione del quinto (ora 7,34%), aumenta invece quello dei prestiti personali (ora 9,40%). Confrontando questi numeri con i tassi medi su PrestitiOnline.it si nota la convenienza sia per prestiti personali (ora 6,40%) sia soprattutto sulle cessioni del quinto per dipendenti pubblici (3,97%) e pensionati (5,85%).
Il profilo di chi richiede un prestito
Dai dati di sintesi dell’Osservatori di PrestitiOnline.it notiamo come coloro che richiedono un prestito personale siano mediamente molto più giovani di coloro che richiedono una cessione (42 anni e 9 mesi contro 51 anni e 10 mesi).
La cessione è una tipologia di finanziamento richiesta mediamente per durate più lunghe (10 anni) se paragonata ai prestiti personali, dove invece vengono preferite durate più brevi (5 anni). Gli importi medi sono più del doppio per la cessione (18.490 €) sempre rispetto ai prestiti personali dove domina la finalità liquidità che ha importi mediamente più bassi (8.900 €).

Continua la voglia di liquidità degli italiani
A inizio pandemia (primo trimestre 2020) le richieste di prestiti liquidità erano il 21,4% del totale, ma nel trimestre corrente si raggiunge il 32%, con una forte accelerazione nel 2021. Questo incide anche sulla diminuzione complessiva degli importi medi di prestiti richiesti (da 10.100 € a 9.500 €), dato che la finalità liquidità ha importi medi richiesti nettamente più bassi rispetto alla media (7.300 €).
Inoltre rispetto al trimestre precedente si nota una crescita dei prestiti per hobby, viaggi e vacanze (+52,9% sul mix) grazie soprattutto all’allentamento delle restrizioni voluto dal governo a giugno 2021.

Più cautela con durate più brevi
La situazione di incertezza economica in cui versano il Paese e di conseguenza le famiglie, induce a scegliere con molta cautela somme e tempi di indebitamento.
Contrariamente a quanto accade per la cessione del quinto, che registra durate più lunghe e somme più consistenti, per i prestiti personali aumentano sensibilmente le richieste per durate inferiori ai 3 anni: grazie alla convenienza delle nuove offerte presenti su PrestitiOnline.it, si passa dal 27,6% del secondo trimestre 2021 al 30,7% del totale nel trimestre attuale. Il trend è pienamente confermato anche sulle erogazioni (da 27,1% a 31,9%).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.