- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Qual è la migliore cessione del quinto per dipendenti pubblici?
La condizione di dipendente di un’azienda pubblica o statale è privilegiata rispetto a quella di dipendente privato. L’azienda pubblica costituisce sempre una garanzia in più per la società finanziatrice e consente di ottenere condizioni di prestito di gran lunga più convenienti.

Avere un impiego pubblico o statale è una condizione di favore qualora si dovesse ricorrere a un prestito con cessione del quinto dello stipendio. Il rapporto di lavoro presso un’azienda o un ente pubblico o statale fornisce infatti garanzie superiori rispetto a un’azienda privata, che dovrà comunque rispettare precisi requisiti di solidità e affidabilità.
Se ipotizziamo di essere nella condizione di dipendente pubblico e richiedere una somma con cessione del quinto nella città di Milano (stipendio di 1900 € per 13 mensilità, 10 anni di anzianità lavorativa e una rata massima di 411 euro, durata del prestito di 6 anni), ecco la classifica delle migliori 5 cessioni del quinto del mese:
- Cessione del quinto TidoCredito di Pitagora – netto erogato 26.971,20 €;
- Cessione del quinto Pubblico Unicredit - netto erogato 26.892,07 €;
- Cessione del quinto di BNL Finance – netto erogato 26.852,60 €;
- Cessione del quinto di Banca Nuova Terra - netto erogato 26.758,31 €;
- Cessione del quinto Prestitalia – netto erogato 26.716,69 €.
Cessione del quinto TidoCredito.com di Pitagora

Al primo posto delle migliori occasioni del mese c’è l'offerta di Pitagora, con un netto erogato di 26.971,20 €, Tan 3,02% e Taeg 3,14%.
La gestione del prestito TidoCredito.com è a domicilio, con una spesa iniziale di 67,59 € e le restanti spese zero.
Per fare richiesta del finanziamento occorrono i seguenti documenti:
- codice fiscale o Tessera sanitaria;
- carta d’identità in corso di validità;
- ultime 2 buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
L’iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente insieme alle compagnie assicurative, procedimento che rende sempre variabili i tempi di erogazione. Inoltre è prevista la sottoscrizione obbligatoria di un’assicurazione rischio vita e rischio impiego che garantisca, in caso di mancato pagamento, la copertura dell’importo ancora dovuto.
L’esito della richiesta verrà comunicato tramite posta elettronica, e, in caso di accettazione, la prima rata, sempre indicata nel contratto, sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.
Cessione del Quinto Pubblico di UniCredit

Secondo posto delle cessioni più convenienti per UniCredit con un netto erogato di 26.892,07 €, Tan 3,20% e Taeg 3,25%.
Cessione del Quinto Pubblico è una forma di finanziamento a tasso fisso con rimborso a rate costanti che si gestisce a domicilio. L’età massima alla scadenza del finanziamento non deve essere superiore a 75 anni per i dipendenti pubblici e statali.
Il prestito ha tutte le spese pari a zero: mensili, annuali e di istruttoria della pratica.
Per l’apertura del credito la Banca richiede i seguenti documenti:
- documento d’identità;
- codice Fiscale o Tessera Sanitaria;
- busta paga;
- certificato di stipendio o attestato di servizio.
Come per ogni cessione del quinto, l’iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
Cessione del quinto BNL Finance

Al terzo posto dei migliori c’è la Cessione del quinto di BNL Finance con un netto erogato di 26.852,60 €, Tan 3,25% e Taeg 3,30%.
Riservata ai lavoratori dipendenti con età compresa tra 18 e 65 anni, la Cessione del quinto BNL Finance finanzia importi fino a 75.000 euro a costo zero e con gestione del finanziamento da remoto, servendosi del servizio clienti dedicato.
I documenti richiesti sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- documento d’identità in corso di validità;
- ultime due buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
Anche in questo caso i tempi di erogazione sono variabili, in quanto sarà necessario coinvolgere le compagnie assicurative e l’amministrazione dell’azienda. In seguito all’approvazione, l’avvenuta erogazione del prestito verrà comunicata al cliente con una Welcome letter, che contiene anche la scadenza della prima rata.
Cessione del quinto di Banca Nuova Terra

Quarto posto delle migliori occasioni di cessione del quinto per dipendenti pubblici del mese per Banca Nuova Terra che eroga un netto di 26.758,31 € con un Tan del 3,37% e un Taeg del 3,43%. Lo scarto tra i due Tassi è minimo, segno di un’offerta molto conveniente, con costi bassi.
Riservata ai dipendenti pubblici con età compresa tra 18 e 75 anni, non richiede garanzie reali o personali, ma piuttosto comporta il coinvolgimento dell’azienda e di un’assicurazione.
La Cessione del quinto di BNT si gestisce comodamente online e offre un servizio telefonico per i clienti. Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, BNT Banca provvede a contattare il cliente telefonicamente o tramite email, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari all'ottenimento del finanziamento.
Cessione del quinto di Prestitalia

Chiude la rassegna delle migliori occasioni di cessione del quinto Prestitalia, che eroga un netto di € 26.716,69, Tan 3,40% e Taeg 3,48%.
Destinato ai lavoratori dipendenti con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, questo finanziamento si può gestire online oppure in filiale e prevede una spesa iniziale di 18 euro per l’imposta di bollo/sostitutiva, mentre le restanti spese come l’istruttoria, le spese periodiche e quelle assicurative sono nulle.
I documenti da presentare sono quelli classici:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- documenti di reddito e ultima Certificazione Unica;
- certificato di stipendio.
L'iter di istruttoria prevede come da legge il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente, oltre che delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
È prevista la costituzione di un vincolo sul TFR maturato e maturando dal Cliente presso il proprio datore di lavoro.
Sono inoltre previste per legge due polizze assicurative, una a copertura del Rischio Vita e un’altra ad integrazione dell’eventuale TFR e copertura del Rischio Impiego.
L’esito positivo della domanda di prestito viene anticipato prima con sms e quindi con l’invio di una comunicazione cartacea.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.