Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto Ue: le vendite delle ibride superano quelle diesel

La mobilità sostenibile avanza: nel 2021, a fronte del crollo a doppia cifra delle auto a benzina e diesel, in Europa c’è stato il sorpasso di queste ultime da parte delle vendite delle ibride. I veicoli elettrici ibridi hanno rappresentato il 19,6 per cento di tutte le nuove auto vendute.

Pubblicato il 21/02/2022
Figura di un'auto composta dall'insieme di molte foglie
Andamento delle vendite in Europa di auto nel 2021

In Europa il turnover dei veicoli con motori a combustione interna con quelli più in sintonia con la mobilità sostenibile procede a passo spedito. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, mentre sono crollate ancora le immatricolazioni di auto a benzina e diesel, sono sensibilmente aumentate le vendite delle automobili dotate di motori ibridi.

Ma sono i numeri consolidati nell’intero anno che restituiscono l’esatta misura della svolta intrapresa: nel 2021, complessivamente, i veicoli elettrici ibridi rappresentavano il 19,6% di tutte le nuove vetture immatricolate nell'Ue (erano all'11,9% nel 2020). Anche i veicoli a ricarica elettrica hanno registrato un forte aumento delle vendite, al 18% del totale delle immatricolazioni di auto a fronte del 10,5% registrato nel 2020.

Il crollo delle immatricolazioni di diesel e benzina

Contestualmente, la contrazione del mercato automobilistico del continente ha influito negativamente sia sui veicoli diesel che sui veicoli a benzina. Nonostante questo, rileva l’associazione dei produttori di auto europei, i tipi di carburante convenzionali hanno ancora dominato le vendite nell'Ue in termini di quota di mercato: nel 2021 hanno coperto il 59,6% di tutte le nuove immatricolazioni.

Esattamente, tra ottobre e dicembre, le vendite di auto a benzina (nella débâcle si sono salvati solo i mercati di Bulgaria, Irlanda e Slovenia) e diesel hanno registrato cali a due cifre, rispettivamente del 33,5% a 778.450 e del 50,9% a 358.083 unità. Di riflesso, la quota delle auto a benzina è scesa al 35,8% (dal 40,6%) e quella del diesel al 16,5% (dal 25,3%).

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito scopri subito le offerte

Il successo dei veicoli a propulsione alternativa (APV)

Nell'ultimo trimestre del 2021, le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) ha mostrato la crescita più forte (+24,9%) di tutti i tipi di carburante, per un totale di 309.598 unità. Questo balzo risulta decisamente più modesto su base tendenziale, ma va sottolineata l'impennata (+216,9%) dei BEV registrata proprio nel 2020, grazie agli stimoli governativi per i veicoli a basse e zero emissioni introdotti sulla scia della pandemia.

Per contro, le vendite di veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) sono diminuite dell'1,8% nel quarto trimestre, ma hanno consolidato un aumento del 70,7% (a 507.917 unità) nell’intero anno. I veicoli elettrici a batteria hanno registrato una crescita simile (+63,1%) per tutto il 2021, passando da 538.734 a 878.432 auto immatricolate.

Nella mobilità green l’Italia al passo di Francia e Germania

Le vendite di veicoli elettrici ibridi (HEV) hanno registrato un modesto +0,4% negli ultimi tre mesi del 2021: con 439.172 unità vendute, rappresentavano il 20,2% del mercato UE. Nel 2021, le immatricolazioni di elettriche ibride sono aumentate di un impressionante 60,5%, superando per la prima volta (1.901.239 unità) quelle diesel.

La domanda di veicoli a metano (GNV) ha registrato in ottobre-dicembre il -45,9%, principalmente a seguito del calo accusato in Italia (-40,6%). Per contro, il mercato delle auto a GPL ha registrato un +5,7%, con 59.959 unità vendute in tutta la regione. Guardando ai principali mercati BEV nell'ultimo trimestre, la Francia ha registrato il guadagno maggiore (+36,2%), seguita da Italia (+34,9%) e Germania (+24,5%).

A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.