- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Revisione auto: ultimi giorni di proroga
Sono gli ultimi giorni per poter usufruire delle proroghe per la revisione dell'auto e del Bonus veicoli sicuri per un collaudo avvenuto nel 2021. Dal primo maggio, invece, il Bonus potrà essere richiesto solo per le revisioni avvenute nel 2022 ed entro la fine del 2023.

La revisione è un controllo periodico che permette di verificare l’efficienza dell’auto, in modo da garantire le condizioni di sicurezza, silenziosità e rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico. Deve essere eseguito obbligatoriamente dopo quattro anni dalla prima immatricolazione e successivamente a distanza di due anni, pena il pagamento di pesanti sanzioni amministrative.
I controlli effettuati riguardano:
- Impianto frenante,
- Impianto elettrico,
- Condizioni della carrozzeria,
- Livello di emissione di gas di scarico.
In seguito al controllo viene rilasciata un’etichetta da applicare sul libretto che può riportare la dicitura “regolare”, “ripetere” o “sospeso”. Nel primo caso i controlli sono stati pienamente superati; nel secondo caso la vettura presenta dei difetti che non rappresentano un grave pericolo per la circolazione ed entro 30 giorni sarà nuovamente sottoposta a revisione; nel caso in cui le anomalie possano compromettere la sicurezza della circolazione e rivelarsi pericolose per il guidatore – o per l’ambiente – l’esito sarà “sospeso”. In quest’ultimo caso bisognerà portare l’auto in officina e, successivamente, essa dovrà superare un’altra revisione. Il veicolo potrà essere impiegato solo per questi spostamenti fino al superamento del collaudo.
Revisione scaduta e proroghe
L’articolo 80 del Codice delle Strada prevede una sanzione amministrativa compresa tra i 169 e i 679 euro per chi viene colto a circolare con la revisione scaduta, a cui si aggiunge la sospensione della circolazione del veicolo fino al corretto superamento del controllo. Nel caso in cui si dovessero accumulare più occasioni di mancato collaudo la multa subisce un raddoppiamento. Inoltre, in caso di utilizzo di un’auto sospesa dalla circolazione si rischia una multa fino a 7829 euro, oltre a 90 giorni di fermo amministrativo e, in caso si reiterino le violazioni, la confisca del veicolo stesso.
A causa del protrarsi della pandemia sono stati posticipati i tempi idonei alla revisione auto di ben 10 mesi dalla scadenza. Il rinvio della revisione approvato dal Governo riguardava le scadenze tra il 1° settembre 2021 e il 30 giugno 2021. Dunque, tutti gli automobilisti la cui revisione era richiesta a giugno 2021 sono ancora in tempo per eseguirla, entro e non oltre il 30 aprile 2022, se non vogliono incorrere in sanzioni.
Bonus veicoli sicuri e aumento delle tariffe
Il costo della revisione è maggiore rispetto agli anni precedenti: infatti, dal primo novembre scorso l’aumento è di 9,95 euro, al netto di IVA e spese, portando il costo della revisione nelle officine della Motorizzazione Civile a 54,95 euro (rispetto ai precedenti 45 euro) e in un centro privato autorizzato a 79,02 euro (rispetto a 66,8 euro).
Per sopperire a questo aumento gli automobilisti possono richiedere il Bonus veicoli sicuri. Questo contributo – pari all’aumento del costo di revisione – può essere richiesto fino al 30 aprile per una revisione effettuata nel 2021, mentre dal 1 maggio varrà solo per quelle avvenute nel 2022 ed entro la fine del 2023. Tale bonus è valido per un solo veicolo a persona. Ottenerlo è semplice: basta accedere alla piattaforma Bonus veicoli sicuri tramite SPID, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi.
Nessuna proroga per le polizze assicurative
Le proroghe studiate dal governo, purtroppo, non riguardano anche l’RC Auto. Gli automobilisti dovranno accontentarsi del periodo di tolleranza di 15 giorni dopo lo scadere della polizza per poter rinnovare la propria assicurazione, altrimenti seguirà l’applicazione di sanzioni amministrative.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.