Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti INPS, cambiano i costi per la cessione del quinto della pensione

Anno nuovo, costi nuovi. A partire dal 2025 i prestiti INPS concessi ai pensionati con estinzione con cessione del quinto della pensione prevedono oneri aggiornati fino al 31 dicembre prossimo. Lo ha comunicato a fine anno l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Pubblicato il 10/01/2025
salvadanaio con etichetta con scritto pensione
Cessione del quinto della pensione: nuovi tassi INPS

È con il messaggio numero 4491 del 30 dicembre scorso che l’INPS ha comunicato la rideterminazione degli oneri, per l’anno 2025, dei finanziamenti a pensionati da estinguersi dietro cessione del quinto della pensione. Nella comunicazione viene riportato l’aggiornamento degli oneri a ristoro del servizio reso dall’Istituto nazionale della previdenza sociale. La rideterminazione è stata fatta in base alle risultanze della contabilità analitica derivante dal consuntivo del 2023.

Il costo della cessione del quinto della pensione, a far data dallo scorso 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre prossimo, è stato così definito:

  • 2,39 euro (IVA esente): costo per estrazione rateo pensionistico per banche e intermediari finanziari che hanno sottoscritto la Convenzione;
  • 10,06 euro (IVA esente): costo per estrazione rateo pensionistico per banche e intermediari finanziari che non hanno sottoscritto la Convenzione;
  • 120,72 euro (IVA esente): costo di gestione annuo per banche e intermediari finanziari che non hanno sottoscritto la Convenzione.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Come funziona la cessione del quinto della pensione

La cessione del quinto della pensione è un prestito a tasso fisso e a rate costanti che permette di ottenere una somma da rimborsare in rate di importo non superiore al 20% della pensione. A fungere da garante è proprio l’ente di previdenza, che trattiene per gli utenti fino a un quinto dell’ammontare risultante dal cedolino della pensione girandolo direttamente al creditore. Per ottenere un prestito con cessione del quinto della pensione bisogna sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita.

La durata massima per il rimborso è di 10 anni, più lunga dunque rispetto a quella di un classico prestito personale. Con la cessione del quinto, infatti, è possibile ottenere anche importi più elevati. L’importo erogato può variare in base a una serie di circostanze. Nel caso, ad esempio, di cessione del quinto dello stipendio l’ammontare del finanziamento può variare in base al tipo di impiego del dipendente, se pubblico o privato, e alla valutazione dell’affidabilità dell’azienda da parte della compagnia di assicurazione che emetterà la polizza obbligatoria.

Inoltre, se si ha bisogno di altra liquidità, si può anche rinnovare la cessione del quinto, così da estendere la durata e ottenere una somma più alta di quella iniziale. Per rifinanziare il prestito bisogna però estinguere il prestito originario e richiedere una nuova cessione del quinto. Per procedere in questa direzione è necessario, però, che siano passati almeno 2/5 della durata del prestito in corso, ovvero che sia stato raggiunto il 40% dell’ammortamento.

Più pensionati ricorrono alla cessione del quinto

Aumentano le richieste di cessione del quinto della pensione. Lo rivela l’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, secondo cui nell’ultimo trimestre del 2024 le domande di finanziamenti destinati ai pensionati rappresentano il 19,5% del campione esaminato. Nel trimestre precedente la percentuale era pari al 19,1%. Segno più anche per le erogazioni che nell’ultima parte dello scorso anno sono arrivate a coprire il 25,3% del totale rispetto al 24,5% del trimestre precedente.

Oggi la durata media di un prestito con cessione del quinto è di 8 anni, mentre l’importo medio di un prestito con cessione del quinto della pensione ammonta a 18.274 euro. Chi oggi è in pensione ed è in cerca di un prestito da ottenere tempi rapidi, anche se in passato ha avuto problemi con il credito, può confrontare subito le migliori cessioni del quinto della pensione su PrestitiOnline.it e richiedere il finanziamento più adatto alle rispettive esigenze direttamente online, accedendo spesso a condizioni scontate ed esclusive. Tempi e costi sono ridotti grazie alle convenzioni INPS e MEF.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.