- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Experian: a febbraio prosegue la ripresa del credito
A febbraio il mercato del credito è stato caratterizzato da una forte crescita dei mutui immobiliari, aumentati del 24,3 pct sul mese precedente e del 31,75 pct tendenziale. Nello stesso mese, secondo il report di Experian, sono aumentati l’importo medio e il ricorso al canale digitale.

La vivacità ritrovata dal mercato immobiliare, che spiega il boom dei mutui, e i tassi di interesse che continuano a girare sui minimi storici, è il mix che sta facendo da propellente alla costante crescita del mercato del credito.
Il rapporto mensile di Experian, tra le principali società di global information service al mondo, evidenzia infatti per il mese di febbraio una crescita marcata in tutti gli indicatori del credito del Paese, dai prestiti finalizzati a quelli personali, ai mutui immobiliari, sia rispetto a gennaio sia rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
I prestiti finalizzati e i personali prendono slancio
I dati della ricerca evidenziano per i prestiti finalizzati una crescita del 14,57% rispetto a gennaio 2021 e, a confermare la tendenza positiva degli ultimi mesi, aumento su base tendenziale del 23,45%. Performance di tutto rispetto, che acquista maggiore valore se si considera che il mese di febbraio del 2020 è stato l’ultimo prima che esplodesse l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Per quanto riguarda i prestiti personali, questi sono aumentati del 22,16% su base congiunturale, mentre su base tendenziale denunciano una contrazione del 28,65%. Questi dati, secondo l’analisi di Experian, confermano come il prestito personale sia l’indicatore che più ha subito l’impatto della crisi al Covid.
Il boom dei mutui immobiliari
Discorso a parte merita la componente dei mutui immobiliari, che, sull’onda lunga del lockdown, rivela l’accresciuta voglia degli italiani di cambiare casa, puntando magari su una indipendente, più spaziosa, vicina al verde. Infatti, le richieste di mutui immobiliari lo scorso febbraio hanno registrato un verso e proprio boom: +24,30% rispetto a gennaio e +31,75% nel confronto con febbraio 2020.
Dinamica prontamente registrata dall’Osservatorio mutui di MutuiOnline.it, secondo cui a febbraio le richieste di finanziamenti per l’acquisto della prima casa si sono portate ai massimi dal 2013, toccando una quota del 50,9% del totale. Il dato è particolarmente positivo confrontando anche l’andamento storico del bimestre. Nel corso del 2020, secondo il report di Experian, tra febbraio e gennaio si sono registrati dati completamente diversi e non omogenei tra loro: prestito finalizzato (-2,01%), prestito personale (+14,24%) e mutui immobiliari (+9,11%).
Aumentano l’importo medio e l’utilizzo del canale digitale
I dati di Experian analizzano anche le variazioni a livello di importo medio finanziato: per i prestiti finalizzati è sceso del 9,48% annuo a 7.879 euro, quello dei prestiti personali è in linea (+0,22% a 10.087 euro) e quello dei mutui immobiliari è aumentato del 24,92% a 127.541 euro.
Una tendenza degna di nota, secondo l’analisi, è quella di un crescente utilizzo del canale digitale per le richieste, con un aumento del 19,38% rispetto a gennaio 2021. Si tratta di un andamento che si ripete, pur con un aumento più blando, anche nel confronto con febbraio 2020, con un +3,46%.
Confermati i segnali di fiducia da parte dei consumatori
I dati di febbraio sugli indicatori del credito confermano la tendenza positiva già riscontrata a gennaio. In particolare, ha affermato Armando Capone, chief commercial officer di Experian, si conferma la forte crescita dei mutui, ancora spinta con ogni probabilità dall’incremento delle surroghe, ma crescono in modo significativo anche i prestiti, sia personali che finalizzati.
Trend positivo anche il prestito personale, pur con richieste ancora lontane da quelle pre-Covid. Nonostante una situazione di generale incertezza, secondo Capone, vediamo i primi segnali di fiducia da parte dei consumatori, sempre nella speranza che nuove eventuali restrizioni non arrivino a impattare sul trend.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.