- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Social lending: i tassi più convenienti

Negli ultimi anni si sente sempre più frequentemente parlare di social lending.
Avevamo evidenziato i trend estremamente positivi dello scorso anno nell’articolo "Social lending: il prestito tra privati funziona!".
Oggi riprendiamo l’argomento perchè l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, fondato dalla rivista economica Focus Money e leader delle indagini e dei sigilli di qualità, ha preso in esame le piattaforme online per gli scambi peer-to-peer.
I risultati evidenziano che le offerte in ambito social lending propongono tassi particolarmente convenienti. L’Istituto ha premiato con il riconoscimento “Top condizioni di social lending” Prestiamoci, che precede Smartika e Younited Credit.
Non ci dobbiamo stupire: da tempo il mercato guarda con interesse questo comparto del credito al consumo, che ha chiuso il 2016 con dati annuali da record.
Secondo le statistiche di P2PLendingItalia, lo scorso anno il campione di piattaforme monitorato ha erogato oltre 64 milioni di euro di nuovi prestiti, con un trend particolarmente positivo a dicembre, quando si sono registrate erogazioni pari a 10,6 milioni di euro.
Le piattaforme operanti dal 2015 in Italia (Prestiamoci, Smartika, Borsa del Credito e Workinvoice) hanno registrato una crescita del 357%. A queste si sono aggiunte nel 2016 Younited Credit e Soisy, operanti nel segmento prestiti personali.
Gli analisti sono concordi nel ritenere che risultati altrettanto positivi contraddistingueranno il 2017. Per il momento sono disponibili i dati di gennaio, non confrontabili con il passato in quanto i monitoraggi di P2PLending sono iniziati solo nei mesi successivi.
Si può tuttavia evidenziare come, nonostante il periodo di lenta ripresa dopo le ferie natalizie, i nuovi prestiti del mese sulle otto piattaforme del campione hanno raggiunto l’importo di 6,9 milioni di euro, un volume raddoppiato rispetto ai mesi di aprile 2016.
Per chi non conoscesse il funzionamento del social lending, ecco qui qualche dettaglio in più.
Si tratta di piattaforme che permettono a privati (P2P lending) o a imprese (P2B lending) di richiedere finanziamenti in forma di prestiti direttamente ai potenziali prestatori, che possono essere investitori privati, imprese o investitori istituzionali. In quest’ultimo caso le realtà si affidano alle piattaforme per ottimizzare l’allocazione dei fondi e minimizzare il rischio.
Chi sceglie questa soluzione di finanziamento lo fa generalmente perchè cerca la rapidità nella valutazione della richiesta: di solito lo screening viene effettuato in 24 ore e l’erogazione dei fondi, se il feedback è positivo, in 72 ore.
Lo scambio è particolarmente vantaggioso anche per i prestatori, che possono ottenere tassi d’interesse (ad oggi intorno al 5%) superiori alle forme di investimento tradizionali, anche se le somme investite sono contenute.
PrestitiOnline.it annovera tra i partner del network tre tra le principali piattaforme di social lending in Italia: Smartika, Prestiamoci e Younited Credit.
Volendo fare una simulazione al 5 aprile, per un prestito liquidità da 5.000 euro da rimborsare in 30 mesi, Smartika propone una rata mensile di 182,20 euro con Taeg 7,25%. L’istruttoria avviene completamente online e ha un costo di 115 euro. Non sono previste penali per l’estinzione anticipata.
Se invece richiedessimo un importo di 10.000 euro da rimborsare in 48 mesi, la proposta più conveniente è quella di Younited Credit, con rata mensile di 228,94 euro e Taeg 6,16%. L’istruttoria ha un costo di 250 euro e la procedura è gestita interamente via web.
Cambiando finalità del prestito, per la ristrutturazione casa su un importo di 15.000 euro da rimborsare in 48 mesi, Prestiamoci propone una rata mensile di 352,78 euro e Taeg 6,30%. Anche in questo caso l’istruttoria si effettua via web, al costo di 324 euro.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.