- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Alessio Santarelli
CEO di Mavriq
Esperto mercati e prodotti finanziari
È Direttore Generale Broking del Gruppo MutuiOnline. Fa il suo ingresso nella Società nel luglio 2019 per dirigere i vari business (mutui, prestiti, assicurazioni, utilities), con l’obiettivo di rinforzare e accelerare lo sviluppo degli stessi.
Nato a Trento, Alessio Santarelli ha una laurea con lode in Economia e consegue un MBA ad INSEAD, svolgendo parte dei suoi studi tra Inghilterra e gli Stati Uniti.
Alessio Santarelli proviene da un lungo percorso di carriera in Amazon, dove ha ricoperto diversi ruoli negli uffici di Parigi, Milano e Lussemburgo, fino a diventare Director Books Europe. In precedenza è stato investment executive presso il team di private equity di Barclays Capital e consulente strategico per istituzioni finanziarie presso McKinsey.
Santarelli vanta diverse partecipazioni al Festival Internazionale del Giornalismo in qualità di relatore di alcuni incontri con il pubblico moderati da importanti giornalisti del settore.
In qualità di esperto di prodotti finanziari quali mutui, prestiti e cessione del quinto e dei modelli di business legati alla comparazione online è referente autorevole per interviste su stampa e testate online specializzate, nazionali e locali, di informazione e approfondimento come Repubblica.it (intervista del 3 gennaio 2022), IlSole24Ore.com (intervista del 16 dicembre 2021), Corriere.it (intervista del 7 luglio 2021), 24Plus.IlSole24Ore.com (intervista del 15 luglio 2021), LaStampa.it (intervista del 7 giugno 2021) e per alcuni tra i principali programmi radiofonici in onda su Rai (Sportello Italia Radio 1 puntata 6 maggio 2021).
Ultimi articoli scritti da Alessio Santarelli
-
Credito auto: sono gli under 30 a trainare la domanda 14/10/2025Nel primo semestre dell’anno, i finanziamenti per l’acquisto di veicoli a quattro ruote sono risultati in linea con la flessione delle immatricolazioni. Tuttavia, il credito agli under 30 e il noleggio per privati mostrano segnali di vivacità. I tassi dei finanziamenti sono competitivi e beneficiano degli interventi della BCE.
-
Cessione del quinto della pensione: aggiornati i tassi per il terzo trimestre 2025 10/07/2025L’ultimo aggiornamento INPS sui tassi applicabili alla cessione del quinto conferma l’impegno per un credito responsabile. Una guida chiara ai nuovi limiti, ai vantaggi del sistema di controllo “Quote Quinto” e alle tutele garantite per chi sceglie questa formula.
-
Cessione del quinto della pensione: stop alla PEC, si passa alla nuova piattaforma INPS 11/06/2025Le banche convenzionate con l’INPS dovranno utilizzare una nuova piattaforma telematica per gestire le rinegoziazioni della cessione del quinto, con l’obiettivo di velocizzare i processi e ridurre gli errori operativi. Il nuovo sistema riduce il margine d’errore.
-
Il ruolo centrale dei mediatori creditizi nella cessione del quinto 08/05/2025I mediatori creditizi svolgono una funzione essenziale di consulenza e intermediazione, aiutando i clienti a individuare le offerte migliori presenti sul mercato, tenendo conto della situazione finanziaria individuale e dei tassi di interesse proposti dagli istituti di credito.
-
Credito al consumo in forte crescita 10/04/2025Nei primi due mesi del 2025 vi è stata una sensibile crescita dei prestiti, trainata soprattutto dalla componente di quelli personali. Segno di fiducia da parte delle famiglie, le quali si stanno abituando a vivere in un contesto in costante evoluzione
-
Segnali di ripresa per i prestiti. Cosa attendersi da qui in avanti 25/03/2025Rallenta il calo delle erogazioni totali, mentre c’è già aria di ripresa in merito alla domanda dei consumatori. Negli Usa rallenta l’inflazione e questo apre le porte a una Fed più accomodante sul fronte dei tassi, il che faciliterebbe il lavoro della Bce.
-
Inflazione su, +493 euro annui a famiglia: il vantaggio dei prestiti liquidità 06/03/2025Risale l’inflazione (+1,5%). Lo conferma la rilevazione dell’ISTAT. Con questo aumento, il Codacons stima che le famiglie italiane spenderanno 493 euro in più in un anno. Sempre più consumatori ricorrono ai prestiti personali grazie ai tassi vantaggiosi.
-
Tassi in calo, Bankitalia: corrono le richieste di prestiti 12/02/2025Scendono i tassi di interesse sul credito al consumo, dopo il nuovo taglio del costo del denaro della BCE. Bankitalia afferma che sono in aumento le richieste di prestiti personali da parte delle famiglie italiane. Ecco come trovare i tassi convenienti.
-
Osservatorio Finanziamenti: tassi in crescita, ma ancora molto convenienti 29/07/2022I tassi sono sensibilmente più convenienti per chi fa ricorso al canale online. Prudenza sul fronte degli importi e delle durate, ma l’outlook delle famiglie italiane continua ad essere sostanzialmente positivo.
-
Prestiti: tassi ancora competitivi e cessioni in aumento 01/07/2022Il mercato dei prestiti fronteggia bene l'aumento dei tassi, grazie alla competizione accesa che contiene i rialzi. Buone le performance delle cessioni del quinto che si rivelano una soluzione vantaggiosa anche sulle brevi durate.
-
Prestiti: cessioni del quinto per privati mai così convenienti 28/04/2022Protagonista dei dati dell’Osservatorio di PrestitiOnline di questo primo trimestre è la categoria un tempo meno avvantaggiata della cessione del quinto, quella dei dipendenti privati, che registra tassi migliori rispetto a quelli concessi ai pensionati.
-
Finanziamenti e finalità: indagine sul mercato dei prestiti 24/03/2022Il confronto attuato dall'Osservatorio è tra questo primo trimestre del 2022 e gli scorsi anni, con particolare interesse per le durate, gli importi, i tassi, le finalità e il modificarsi dei richiedenti tipo di prestiti personali e cessioni del quinto.
-
Tassi in calo e cessione del quinto superstar: mercato dei prestiti in grande forma 24/02/2022Impossibile non sottolineare i vantaggi della cessione del quinto rispetto ai prestiti personali, anche per i privati. Calano i prestiti liquidità a vantaggio di altre finalità, come ad esempio l'acquisto dell'auto usata, che registra importi record.
-
L’anno d’oro dei prestiti e delle cessioni del quinto 21/01/2022Nell'anno appena chiuso sono evidenti i vantaggi della cessione rispetto ai prestiti personali, soprattutto per ottenere grandi somme di denaro: il miglior tasso per un prestito liquidità è stabilmente sul 5,64 per cento.
-
Prestiti personali e cessioni del quinto: i tassi ai minimi muovono il mercato 29/12/2021Tassi sempre convenienti per i prestiti personali e ancora più bassi per le cessioni del quinto. Calano leggermente i prestiti liquidità sul mix a favore dei prestiti ristrutturazione, visti anche i recenti prolungamenti dei bonus.