- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Penale Estinzione Anticipata
La penale di estinzione anticipata è un costo applicato dal creditore quando il debitore decide di rimborsare un finanziamento prima della scadenza concordata. Vi sono tuttavia alcune eccezioni per le quali la penale non è dovuta.
La penale di estinzione anticipata è l’onere che il debitore è tenuto a pagare al creditore qualora decida di rimborsare il finanziamento prima della scadenza prevista.
Il debitore può estinguere anticipatamente un prestito, in modo totale o parziale. Nel caso di estinzione totale, il finanziamento si conclude una volta rimborsati capitale, interessi, penale ed eventuali costi aggiuntivi. Se l’estinzione è parziale, si rimborsa solo una parte del debito residuo, con eventuale penale calcolata sull’importo restituito. Le rate residue vengono poi ricalcolate in base al capitale ancora da saldare.
La penale, calcolata sulla somma restituita anticipatamente, è regolata dalla riforma del credito al consumo del 1° giugno 2013. Le soglie massime sono:
- 1% del capitale residuo, se la durata del finanziamento supera un anno;
- 0,5% del capitale residuo, se la durata è pari o inferiore a un anno.
Quando non si paga la penale di estinzione anticipata?
La normativa prevede alcune eccezioni in cui la penale non è dovuta:
- se l’importo rimborsato anticipatamente è pari o inferiore a 10.000 euro;
- se il rimborso avviene tramite un’assicurazione a garanzia del credito (ad esempio, in caso di morte, invalidità o perdita del lavoro);
- se l’estinzione è totale e riguarda l’intero capitale residuo.
È importante valutare attentamente la convenienza dell’estinzione anticipata, considerando il risparmio sugli interessi residui e i costi della penale. In genere, il piano di ammortamento di un prestito prevede rate con quote capitale crescenti, quindi il rimborso anticipato permette un risparmio sugli interessi residui, tanto minore quanto maggiore è la durata del prestito già trascorsa.
In sintesi, il risparmio è maggiore nelle prime fasi del piano di ammortamento, quando la quota interessi delle rate è più alta. Per un calcolo preciso, è consigliabile richiedere all’istituto di credito il conteggio estintivo.
Ultimo aggiornamento 15/10/2025