Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestito

uomo impila monete con salvadanaio e calcolatrice
Definizione di prestito

Un prestito è una forma di finanziamento che consente a un soggetto, chiamato debitore, di ottenere una somma di denaro da un ente finanziario o da una banca, impegnandosi a restituirla attraverso un piano di rimborso rateale. Questo strumento finanziario è particolarmente utile per soddisfare esigenze personali o familiari, come l'acquisto di beni, il consolidamento di debiti o la copertura di spese impreviste, senza essere necessariamente vincolato all'acquisto di un bene o servizio specifico.

I prestiti possono essere classificati in diverse categorie, a seconda della loro finalità, durata e modalità di rimborso. Tra i principali tipi di prestito troviamo:

  • Prestiti personali: concessi per esigenze individuali, come spese mediche, viaggi o ristrutturazioni domestiche. Non richiedono una finalità specifica e sono generalmente non garantiti.
  • Prestiti finalizzati: destinati all'acquisto di beni o servizi specifici, come automobili, elettrodomestici o corsi di formazione.
  • Mutui: una forma di prestito a lungo termine utilizzata principalmente per l'acquisto di immobili, con garanzia ipotecaria.
  • Prestiti aziendali: progettati per supportare le attività imprenditoriali, come l'acquisto di attrezzature o l'espansione del business.

I prestiti personali rientrano nella categoria del credito al consumo e sono accessibili a privati che dimostrino una capacità di rimborso adeguata, solitamente attestata da un reddito documentabile. In alcuni casi, la concessione del prestito può essere subordinata alla presenza di garanzie aggiuntive, come una fideiussione, un garante o una copertura assicurativa.

Una volta approvato, l'importo del prestito viene erogato in un'unica soluzione e il debitore è tenuto a restituirlo secondo le condizioni stabilite nel contratto, che includono il tasso di interesse applicato, la durata del finanziamento e l'importo delle rate. È importante notare che le informazioni relative ai finanziamenti concessi sono registrate in appositi database, come quelli gestiti dalla Banca d’Italia o da enti privati come CRIF, per garantire trasparenza e verificabilità.

Affidarsi a un prestito rappresenta una soluzione efficace per gestire esigenze di liquidità, ma richiede una valutazione attenta delle proprie capacità economiche e una pianificazione responsabile, al fine di evitare situazioni di sovraindebitamento.

Confronta le offerte di prestito online e risparmia fai subito un preventivo

Ultimo aggiornamento 09/10/2025

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Termini correlati