- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestito con delega di pagamento o doppio quinto
Il prestito con doppio quinto, o con delega di pagamento, è una forma di prestito personale che prevede le stesse regole relative alla cessione del quinto dello stipendio. Le norme che descrivono il metodo attraverso il quale il componente terzo garantisce il versamento delle rate mensili sono contenute nell’articolo 1269 del Codice Civile in materia di delegazione di pagamento.
Si tratta di un'opportunità da sfruttare al fine di aumentare l’importo del finanziamento per chi ne ha già ottenuto uno o ha presentato l’istanza presso una banca, con la formula della cessione del quinto. Per tale motivo, viene anche denominato doppio quinto, perché rende possibile raddoppiare l’ammontare del finanziamento, ma raddoppia anche la rata mensile, che sarà erogata al creditore con il prelievo automatico dallo stipendio, nel caso in cui si tratti di un lavoratore del settore pubblico o privato.
Il termine delega di pagamento deriva dal fatto che il lavoratore delega il datore di lavoro al versamento delle rate mensili per rientrare del debito contratto con la banca. Il doppio quinto, come la cessione, sono di fatto finanziamenti concessi con l’intercessione di un elemento terzo, che ha la funzione di tramite e di garante della restituzione del finanziamento.
Il prestito con delega di pagamento segue le stesse regole della cessione del quinto, compreso l’importo massimo che è possibile richiedere, pari a 60.000 euro. Il termine massimo entro il quale va restituito non può essere maggiore di 120 rate, un periodo di tempo pari a 10 anni. Il doppio quinto, o prestito con delega di pagamento, è concesso anche ai cattivi pagatori.
Ultimo aggiornamento 14/10/2025