- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Debito Residuo

Il debito residuo è la parte di un finanziamento che ancora deve essere restituita dal debitore al creditore. Esso non comprende gli interessi passivi o altre eventuali spese, ma solo il capitale che è ancora da rimborsare; per questa ragione viene spesso anche chiamato capitale residuo.
È necessario pertanto tenere presente che il debito residuo non costituisce la somma complessiva da rimborsare fino alla scadenza del finanziamento da parte del debitore. Infatti, oltre al capitale, il contraente dovrà pagare anche tutti gli interessi e le eventuali altre spese previste che matureranno fino a tale scadenza.
Quando un finanziamento viene erogato, il debito residuo corrisponde all’intero capitale, che andrà poi riducendosi gradualmente nel tempo, in funzione dei rimborsi progressivi effettuati attraverso il pagamento delle singole rate, stabilite dal piano di ammortamento del finanziamento.
Ogni rata è infatti composta da una quota di interessi e una quota di capitale. Cosa succede quindi quando inizia il piano di rientro del finanziamento? Solitamente, l’ammontare della quota capitale aumenta di rata in rata con l’avanzare del tempo.
Ne consegue che la riduzione del capitale residuo procede più lentamente durante la prima parte della durata del prestito, per poi aumentare progressivamente. A metà durata prevista del finanziamento, quindi, il capitale iniziale da rimborsare non sarà dimezzato, bensì sarà ancora superiore alla metà del suo importo originario.
In altre parole, nella prima parte di vita del finanziamento si pagherà soprattutto la quota capitale e meno quota interessi, per poi invertire questo rapporto con il passare del tempo. Questo meccanismo serve a far comprendere al consumatore come verificare l’ammontare del debito residuo sia importante per valutare correttamente la possibilità e la relativa convenienza dell’estinzione anticipata di un finanziamento, in quanto permette di calcolare il risparmio che si potrà ottenere sugli interessi passivi e sulle eventuali penali dovute.
Ultimo aggiornamento 03/10/2025