Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Quota interessi

conti con calcolatrice e simbolo percentuale
Definizione di quota interessi

La quota interessi è la parte della rata periodica di rimborso di un finanziamento con la quale si paga una parte degli interessi totali maturati sul capitale preso a prestito.

La restante parte della rata, detta quota capitale, rappresenta la porzione del capitale iniziale ottenuto in prestito, che viene restituito dal debitore con quella stessa rata.

Il valore di tutte le rate e la loro composizione tra quota capitale e quota interessi viene determinata con il calcolo del piano di ammortamento del prestito, in base al tasso d’interesse indicato nel contratto.

Nei casi di finanziamenti a tasso fisso, il piano di ammortamento calcola subito l’importo preciso e la composizione di tutte le rate, mentre con un tasso variabile la quota interessi varierà in funzione dell’andamento del costo del denaro e del parametro previsto dal contratto per il calcolo del tasso d’interesse da applicare al finanziamento, come ad esempio l’indice Euribor.

In base al piano di ammortamento “alla francese”, che è quello normalmente utilizzato per mutui e prestiti, l’importo della rata rimane costante, ma la composizione varia ogni mese. Le rate hanno così tutte lo stesso valore, ma la quota interessi risulta essere maggiore nelle prime rate riducendosi a ogni rata. Viceversa, il valore della quota capitale aumenta gradualmente nel tempo, fino ad arrivare alle ultime rate di prestito che, con una quota interessi praticamente nulla, rappresentano in pratica un rimborso quasi esclusivamente di capitale.

Nel caso in cui il prestito preveda un preammortamento iniziale, durante tale periodo non si rimborsa capitale e le rate corrisponderebbero quindi al semplice pagamento degli interessi maturati sull’intero importo del finanziamento nel periodo della singola rata. Le rate saranno quindi di importo più basso di quelle “a regime”, ma comporteranno un costo totale del finanziamento più elevato rispetto a quanto si pagherebbe con le sole rate ordinarie composte da quota capitale e quota interessi.

Confronta le offerte di prestito personale Fai subito un preventivo

Ultimo aggiornamento 15/10/2025

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 2 voti)

Termini correlati