- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti cambializzati
I prestiti cambializzati sono prestiti non finalizzati che vengono concessi anche a cattivi pagatori e a protestati, che normalmente avrebbero difficoltà nell'accedere al credito in modo ordinario.
La particolarità di questo tipo di prestiti è che prevedono un rimborso mediante cambiali (tratta o pagherò) e non necessitano di giustificare il motivo per il quale vengono richiesti:
- la cambiale, emessa nella forma di una "tratta", equivale a un ordine che la banca rivolge al debitore di pagare un determinato importo, in una data esatta, in favore di un terzo soggetto;
- nel caso di cambiale emessa nella forma di "pagherò", si intende una promessa di pagamento che il debitore formalizza con il titolo di credito.
L'erogazione dei prestiti cambializzati avviene in tempi rapidi, con le cambiali che dovranno essere pagate mensilmente alla scadenza e firmate e compilate in ogni parte; va anche apposta la relativa marca da bollo.
La cambiale è un titolo di credito esecutivo: in caso di mancato pagamento da parte del debitore, l'istituto di credito può avviare una procedura esecutiva perché gli venga restituito quanto è stato concesso in prestito. Tale procedura può anche concludersi con un pignoramento o con l'alienazione dei beni del debitore.
I prestiti cambializzati sono destinati soprattutto a coloro che non riescono a ottenere un normale prestito personale in banca, perché segnalati come cattivi pagatori. I lavoratori dipendenti possono accedere a questa forma di finanziamento presentando il Modello CUD e una copia del TFR come garanzia, oltre che in alcuni casi anche una polizza assicurativa sulla vita. I lavoratori autonomi dovranno invece esibire il Modello Unico.
Uno dei vantaggi dei prestiti cambializzati è proprio l'accessibilità anche ai cattivi pagatori o protestati. Inoltre, la possibilità di rinnovare le cambiali offre una maggiore elasticità nei pagamenti delle rate, pur con un aumento degli interessi da corrispondere.
Uno dei possibili svantaggi del prestito cambializzato consiste invece nei maggiori costi relativi a interessi e spese accessorie da corrispondere, che sono più alti se messi a confronto con quelli di un prestito classico.
Ultimo aggiornamento 15/10/2025