Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestito agevolato

Un prestito agevolato è un finanziamento che presenta determinati vantaggi rispetto a quelli normalmente offerti sul mercato del credito, soprattutto per quanto riguarda il tasso di interesse, detto appunto tasso agevolato. Il prestito agevolato consente di ottenere un finanziamento a soggetti che normalmente non potrebbero accedervi per varie ragioni, come nel caso di un lavoratore con un reddito basso o uno studente senza un contratto lavorativo. 

Il principale vantaggio di un prestito agevolato consiste nell’abbattimento del tasso di interesse che,in alcuni casi, può essere anche nullo, permettendo quindi di ridurre sensibilmente il costo totale effettivo del prestito. Oltre che i vantaggi legati all’importo da rimborsare, questo tipo di prestiti fornisce anche vantaggi per quanto riguarda le modalità di rimborso, le quali sono spesso più flessibili e semplici.

Le agevolazioni concesse, gli importi ottenibili, le finalità di utilizzo e le procedure di richiesta e ottenimento di un prestito agevolato possono essere molto differenti a seconda dell’ente o istituto che lo concede e del destinatario del prestito stesso.

I finanziamenti agevolati possono essere concessi sia da enti pubblici che da operatori privati.

I richiedenti di tali prestiti possono essere sia privati sia imprese, al fine di avviare o ampliare la propria attività più facilmente. Per quanto riguarda le piccole e medie imprese, sono spesso gli enti pubblici a fornire tali finanziamenti, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti ed incentivare la competitività di un settore o lo sviluppo di una determinata area geografica, favorendo la crescita economica e l’occupazione. 

Tra i prestiti agevolati destinati ai privati, invece, va ricordato il prestito d’onore, che viene concesso a studenti o giovani disoccupati per sostenere i costi del proprio corso di studi o per avviare nuove attività imprenditoriali, mettendo a loro disposizione finanziamenti a tasso agevolato o anche dei contributi a fondo perduto che non dovranno quindi essere restituiti.

Ultimo aggiornamento 28/10/2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati