- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Credit Bureau
Servizio fornito dalle Centrali Rischi alle proprie società clienti (istituti bancari, finanziarie) che prevede la comunicazione di informazioni sulla storia creditizia dei soggetti censiti, in base alle quali l’istituto finanziario potrà valutare l’affidabilità creditizia di un soggetto richiedente un finanziamento.
I Credit Bureau sono dei database che contengono, dunque, tutte le notizie relative alla storia creditizia di chi ha chiesto denaro in prestito. Mediante questi sistemi si possono ottenere informazioni su chi ha acceso un mutuo, su chi ha richiesto un prestito personale o un prestito finalizzato all'acquisto di un prodotto. Al loro interno sia dati positivi che negativi.
Tra i Credit Bureau più diffusi in Italia ci sono:
- Crif;
- Experian;
- Ctc.
Con tale servizio l'istituto bancario o la società finanziaria può valutare se colui che richiede un finanziamento è un buon pagatore o meno. I buoni pagatori hanno ottime possibilità di ottenere un prestito. I cattivi pagatori, invece, potrebbero vedersi rifiutata la richiesta di finanziamento o comunque saranno tenuti a pagare tassi di interesse più alti per coprire il rischio maggiore.
Attraverso i Credit Bureau gli operatori finanziari possono venire a conoscenza non solo della rate non pagate di un finanziamento ma anche di eventuali prestiti rifiutati. Mediante questo servizio viene dunque valutato il merito creditizio e viene stabilito se concedere o rifiutare un prestito ad un richiedente. Si tratta di uno strumento che serve a banche e a finanziarie per ridurre i propri rischi.
Sotto i riflettori la storia dei pagamenti di chi richiede credito o dilazioni di pagamento, il livello di indebitamento, la puntualità dei pagamenti, eventuali protesti o fallimenti.
Per evitare problemi, dunque, è preferibile sempre essere puntuali con il pagamento delle rate del finanziamento, evitare di richiedere più prestiti in un periodo breve di tempo e non richiedere un finanziamento se non si è sicuri di poterlo ottenere. Tutti i soggetti possono venire a conoscenza della propria situazione di Credit Bureau, rivolgendosi agli opportuni uffici.
Ultimo aggiornamento 25/10/2019