Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Convenzione

Accordo stipulato tra un negoziante ed un istituto finanziario, secondo cui il negoziante ottiene la possibilità di proporre ai propri clienti i prodotti di finanziamento forniti dall’istituto, impegnandosi ad istruire la pratica e ad inviarla al finanziatore; per contro, il finanziatore si riserva di valutare la richiesta e di procedere all’erogazione del finanziamento, versando una provvigione al negoziante per il suo contributo all’operazione.

È il caso dei prestiti finalizzati che vengono concessi, dunque, direttamente nei punti vendita. Le figure coinvolte sono tre:

  • il cliente che intende pagare a rate il proprio acquisto;
  • il negoziante che ha fatto una convenzione con uno o più istituti finanziari per il pagamento a rate;
  • la banca o la finanziaria che paga l'importo finanziato al negoziante e riceve la rata dal compratore.

Prevista, in alcuni casi, anche la figura del fideiussore che si impegna a coprire la spesa in caso di insolvenza da parte del debitore principale.

Nel caso di mancato pagamento delle rate non verrà compromesso il rapporto tra acquirente e negoziante convenzionato. È la banca o la finanziaria, infatti, all'atto della stipula del contratto, a pagare anticipatamente quanto comprato dal cliente. Il negoziante mantiene così con il cliente solo un rapporto relativo alla garanzia del bene venduto; il mancato pagamento condiziona il rapporto tra cliente e istituto di credito. In caso di insolvenza viene intaccata l'affidabilità creditizia del soggetto debitore.

Nel caso in cui non venga rispettata la scadenza nel pagamento delle rate, il cliente sarà tenuto a farsi carico di maggiori oneri per gli interessi di mora. Inoltre l'acquirente può essere anche segnalato come "non affidabile" presso i sistemi di informazione creditizia e finanziaria. Il risultato? Serie difficoltà per una futura richiesta di finanziamento.

I prestiti finalizzati convengono al negoziante perché stipula una convenzione con una o più finanziarie che, una volta partito il contratto, pagano subito l'importo del bene. Ma non è l'unico vantaggio. I negozianti convenzionati traggono anche il beneficio di ricevere commissioni dalle finanziarie.

Ultimo aggiornamento 25/10/2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati