- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Credito Rotativo - Revolving
Il credito rotativo (o revolving) è una forma di credito che mette a disposizione del cliente una determinata somma di denaro equivalente al fido, anche detto plafond. Tale somma può essere utilizzata in una o più soluzioni per effettuare delle spese, che possono poi essere rimborsate anche a rate.
Nel caso del rimborso rateale vengono addebitati degli interessi passivi, calcolati sulla quota di spese il cui rimborso viene dilazionato e per il periodo di tempo necessario al rimborso completo delle spese stesse. Ogni rata di rimborso sarà quindi composta da una quota della spesa originaria sostenuta e da una quota di interessi maturati.
Il cliente può scegliere e anche modificare nel tempo l’importo della rata mensile da pagare, ovviamente tenendo presente che quanto più la rata si riduce tanto più si allungheranno i tempi di rimborso e quindi anche l’importo complessivo degli interessi da pagare.
Tale forma di credito è detta rotativa (o revolving) in quanto i rimborsi rateali ripristinano gradualmente la cifra di credito concessa e permettono quindi di riutilizzarla per ulteriori spese. Spesso il credito rotativo è collegato ad una carta di credito, detta anch’essa carta revolving, che permette di utilizzare il credito concesso tramite le spese effettuate con la carta stessa.
Ultimo aggiornamento 21/10/2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!