Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Vacanze e turismo: il calo dei tassi spinge i finanziamenti

Sempre più famiglie scelgono il prestito personale come strumento per affrontare le spese delle ferie, soprattutto se organizzate all'ultimo minuto o con costi più alti della media. In parallelo, cresce anche il ricorso ai finanziamenti da parte delle imprese che operano nel turismo.

Pubblicato il 29/08/2025
modellino di aereo sopra ad una mappa geografica e vicino a due passaporti
Crescono i finanziamenti alle imprese per il turismo

Crescono i finanziamenti alle imprese del turismo e resta elevato il numero di italiani che ricorrono a un finanziamento per organizzare le vacanze. Due tendenze dovute in primo luogo al calo dei tassi di interesse, che rende meno costosi i finanziamenti.

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Perché gli italiani si finanziano per le vacanze?

Sempre più famiglie scelgono il prestito personale come strumento per affrontare le spese delle ferie, soprattutto se organizzate all'ultimo minuto o con costi più alti della media. Secondo l’ultimo Osservatorio mensile di PrestitiOnline.it, relativo a luglio 2025, hobbies e viaggi assorbono il 4% delle richieste complessive di prestiti, in una classifica che vede al vertice i prestiti liquidità, seguiti dai prestiti consolidamento. L’Osservatorio segnala anche che a luglio il tasso medio applicato sui prestiti personali è stato del 6,74%, tre centesimi meno del secondo trimestre, mentre nel quarto trimestre del 2024 il dato si attestava al 7,17%.

Il prestito viaggi e vacanze permette infatti di diluire il pagamento del viaggio in tariffe mensili sostenibili, senza intaccare la liquidità, che rimane così disponibile per le altre spese quotidiane. E oggi, con gli interessi più bassi, le tariffe risultano più leggere rispetto al recente passato. Chi preferisce, può ricorrere a soluzioni alternative come le carte di credito revolving, ma spesso il prestito personale offre un tasso più vantaggioso e maggiore trasparenza nei costi.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 29/08/2025 ore 09:00.

Mercato del credito: imprese turistiche tra crescita e rischi

Sul fronte delle aziende, CRIF rileva che nel primo trimestre i finanziamenti concessi sono cresciuti di circa un quinto rispetto allo stesso periodo del 2024, un incremento più marcato rispetto alla totalità delle società di capitali italiane (+8,6%).

La dinamica delle erogazioni verso il settore, oltre a beneficiare delle migliori condizioni di accesso al credito rispetto al primo trimestre dell’anno scorso, riflette la vivacità di un comparto con prospettive positive per l’anno in corso, dopo un 2024 eccezionale in termini di flussi turistici.

Nonostante questo, comunque, il comparto continua a posizionarsi su livelli di rischio creditizio elevati, con un tasso di default delle società di capitali del settore pari al 4% a dicembre 2024, ben al di sopra della media nazionale (2,74%). Un’incidenza per altro in crescita dello 0,3% rispetto a un anno prima. Andando più in profondità nell’analisi emerge che i servizi di ristorazione registrano sia la maggiore crescita rispetto a giugno 2024 (+0,4%), che la maggiore rischiosità, con un tasso di default di circa il 5%.

Il comparto turistico rimane quindi fragile, caratterizzato da forte stagionalità, concorrenza elevata e difficoltà a reperire personale qualificato. Anche i pagamenti ai fornitori mostrano diffuse difficoltà: solo il 26,4% delle imprese turistiche paga puntualmente (contro il 44% della media italiana). La ristorazione è il settore più esposto, con un tasso di default vicino al 5% e oltre il 75% di aziende che saldano in ritardo.

L'Italia del turismo: numeri e prospettive

Il settore turistico conta in Italia circa 415 mila imprese: oltre 340 mila nella ristorazione, 56 mila nei servizi di alloggio e 16 mila nelle agenzie di viaggio. Quasi la metà sono ditte individuali, ma le società di capitale – quelle che più accedono al credito – rappresentano il 32%.

La distribuzione territoriale evidenzia la centralità del Mezzogiorno e delle Isole, che ospitano oltre un terzo delle imprese. Lombardia (13,1%), Lazio (11,4%) e Campania (10,6%) guidano la classifica regionale. Il comparto resta strategico per l'economia italiana, ma deve affrontare sfide cruciali: investimenti in innovazione, riqualificazione dell'offerta e miglior gestione finanziaria.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 29/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Nicoletta Papucci

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.