- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it

Laura Magna
Giornalista
Giornalista professionista dal 2002, dopo la scuola della Luiss; writer free lance dal 2013; mamma di tre meraviglie.
Nel 2014 ha raccolto "16 storie di imprenditori eccellenti del nuovo made in Italy" nel volume Green-economy 2.0, edito da Maggioli. Si occupa di macroeconomia, mercato italiano e globale, investimenti e risparmio, storie di aziende e startup.
Dal Mattino, passando per Rai e Reuters, fino alla lunga permanenza nel gruppo Epf (Borsa&Finanza e Finanza&Mercati) e Il Mondo, ha collaborato con Plus24, MF, Italia Oggi, Citywire, Focus Risparmio e diversi magazine online (pagina99, formiche, industriaitaliana, mybusinesslab).
Ultimi articoli scritti da Laura Magna
-
Tutti gli aiuti anti Covid per le famiglie italiane 23/07/2020
Le famiglie ce la fanno se a settembre non si torna alla normalità? Ecco come il governo le ha aiutate finora con le misure dei Decreti Cura Italia e Rilancio, dal bonus baby sitter, al congedo parentale, al lavoro agile.
-
A maggio le famiglie sono tornate a chiedere prestiti personali 21/07/2020
Le famiglie hanno smesso di consumare e anche di chiedere prestiti personali nel lockdown. Ma a maggio si osservano segnali di ripresa, soprattutto nella categorie del prestiti finalizzati. Prosegue il crollo dell'auto.
-
Decreto Rilancio: ecco tutte le misure per le imprese 20/05/2020
Arriva il Decreto Rilancio, con nuove misure per l’economia reale, dalla sospensione di saldo e acconto Irap, ai contributi a fondo perduto, alle norme a favore di lavoratori (Cigs e assegni per le PIva).
-
Decreto Liquidità: perché le imprese non hanno ancora avuto credito? 28/04/2020
Ecco come funziona l’erogazione dei 400 miliardi garantiti dal Fondo per le Pmi o da Sace e quali sono i punti deboli della norma – che potrebbero rallentare il trasferimento dei fondi all’economia reale.
-
Il FinTech scende in campo a supporto delle imprese 24/04/2020
Serve liquidità per le imprese e serve subito. Dal FinTech sono in arrivo una serie di prodotti ad hoc per le imprese in emergenza, ma anche le buone pratiche digitali da condividere con le banche per snellire i processi.