- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti, vacanze pasquali ed estive: come superare il caos passaporti
Dai 3 mesi di Milano e Roma ai 6-8 mesi di altre città e all’indisponibilità di Bari e Cosenza. Il caos passaporti con tempi lunghi per rinnovo e rilascio minaccia le vacanze. Le Poste vanno in soccorso delle questure. E, per le spese, un aiuto arriva dai prestiti per vacanze.

Il primo (fondamentale) consiglio è di muoversi con largo anticipo. Non di settimane, ma di mesi. Per i più fortunati, ne servono almeno tre. Per i meno fortunati, l’attesa è di 6-8 mesi. O ci si attiva per tempo, o la vacanza oltre frontiera rischia di rimanere solo un sogno. A causa del caos passaporti, con tempi lunghissimi per rilascio e rinnovo, partire per i Paesi dove non è sufficiente per l’ingresso la carta d’identità è diventata un’odissea.
Tempi lunghi: fino a 8 mesi per avere il passaporto
Tempi biblici per mettere in tasca o in borsa il nuovo passaporto. Un’inchiesta de “Il Sole 24 Ore”, nei 21 capoluoghi di regione e di provincia autonoma, ha rivelato che è in corso una vera e propria “emergenza burocrazia”. Le prenotazioni sull’apposita piattaforma online del Ministero nei capoluoghi di regione prevedono tre mesi a Roma e a Milano, mentre a Bari, Cosenza, Perugia, Bolzano e Torino non ci sono disponibilità, ad eccezione delle urgenze. Si va oltre l’estate a Cagliari, Venezia, Trento, Napoli con tempi che oscillano tra i 6 e gli 8 mesi. Va meglio, invece, a Firenze (tre-quattro settimane di attesa), a Genova (15-20 giorni), a Palermo, Aosta, Trieste e Padova.
Odissea passaporto, colpa del boom di richieste
Perché è così difficile (se non impossibile) ottenere un passaporto? La causa è il super lavoro degli uffici delle questure. Dopo la pandemia, c’è stato un vero e proprio assalto, con una pioggia di richieste. Il ministero dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha spiegato che nel 2023 sono stati rilasciati 2,75 milioni di passaporti, un milione in più rispetto a ciascun anno pre-pandemico.
Parti in vacanza con un piccolo prestito da 5.000 euro:


- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.553,39
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.963,60
- Gestione: Online, in filiale
Contro i tempi lunghi, rilascio anche in Posta
Intanto, per fronteggiare l’emergenza e alleggerire il carico di lavoro alle questure, decolla il progetto Polis di Poste Italiane con il lancio del nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali dei Comuni al di sotto di 15 mila abitanti. La novità, che parte in via sperimentale in provincia di Bologna, a San Pietro in Casale e Toscanella (frazione di Dozza), sarà poi progressivamente estesa a tutto il territorio nazionale, coinvolgendo in totale 7mila piccoli Comuni.
Grazie alla convenzione firmata tra Poste italiane, ministero dell’Interno e ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cittadini residenti o domiciliati nei Comuni inclusi nel progetto Polis potranno avviare la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente allo sportello dell’ufficio postale, senza andare in questura, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio.
Prestiti per vacanze: come trovare le migliori soluzioni per te
Al di là del nodo passaporti, milioni di italiani si stanno già preparando alle vacanze pasquali. E altrettanti sono in pista per le prenotazioni per quelle estive. Per far fronte alle spese di un soggiorno lontano da casa, un aiuto arriva dal comparatore di PrestitiOnline.it. Con questo tool digitale e gratuito è possibile trovare un prestito per vacanze conveniente. Altrettanto vantaggiosa per ottenere un finanziamento è la formula della cessione del quinto dello stipendio.
Con il comparatore di PrestitiOnline.it, i consumatori possono anche individuare un prestito non finalizzato per soddisfare le proprie esigenze personali, al di là dell’acquisto di un bene o di un servizio.
Per supportarti nella scelta dell’offerta migliore per te, c’è anche il servizio di assistenza telefonica. Senza impegno e gratuitamente, è possibile contattare il numero verde 800 97 97 90 e farsi indirizzare verso la soluzione più economica sulla base dei propri bisogni.
Le offerte di prestito da 5.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 77,21 | 7,99% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 75,12 | 8,36% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 82,90 | 10,42% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 89,32 | 13,63% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.