- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a marzo 2025
La cessione del quinto dello stipendio permette di rimborsare la somma ricevuta in prestito, cedendo alla banca fino a un quinto del salario. Le rate sono fisse e la quota viene trattenuta direttamente dalla busta paga. Tante le offerte riservate ai dipendenti pubblici.

Sempre più dipendenti pubblici fanno ricorso alla cessione del quinto per bisogni personali che riguardano la vita privata e familiare. A inizio 2025 tali finanziamenti sono stati concessi a un'utenza in volumi maggiori rispetto a fine 2024. La percentuale ha raggiunto il 43,6% a gennaio scorso rispetto al 34,7% del trimestre precedente.
Le richieste di prestiti con cessione del quinto arrivano prevalentemente dal Nord Italia, seguito poi dal Sud e dalle isole e dal Centro Italia. Questa soluzione di credito consente di rimborsare la somma ricevuta in prestito, cedendo alla banca fino a un quinto dello stipendio, o della pensione in caso di pensionati. Le rate sono fisse e la quota viene trattenuta direttamente dalla busta paga.
Qual è la migliore cessione del quinto per dipendenti pubblici a marzo 2025?
La cessione del quinto è una forma di credito non finalizzato: il richiedente non è tenuto a specificare come spenderà i soldi. I dipendenti pubblici devono avere un contratto a tempo indeterminato e un’età compresa tra i 18 e i 63 anni per accedere al credito. Tra i requisiti anche la residenza italiana.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di PrestitiOnline.it possiamo individuare le offerte delle principali banche e finanziarie partner e scegliere la soluzione che più risponde ai nostri bisogni. Facciamo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni per un impiegato di 45 anni residente a Roma, con contratto a tempo indeterminato, 15 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di 1900 euro.
Ecco le migliori cessioni del quinto pubblici di marzo 2025:
- Cessione del quinto @micoquinto easy
- Cessione del quinto BiBanca
- Cessione del quinto Sella Personal Credit

La cessione del quinto di @micoquinto easy prevede un netto erogato di 28.864,60 euro (Taeg 4,66%). Questo finanziamento è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). L’età massima alla scadenza è di 80 anni non compiuti. Le durate previste sono pari a 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Assenti sia le spese mensili che annuali. La somma viene erogata tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente.

Con BiBanca il netto erogato ammonta a 28.667,80 euro (Taeg 4,81%). Questo prestito è riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente (privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni. Le durate previste sono pari a 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. Non sono previste né spese mensili, né annuali. L’esito della richiesta verrà comunicato da Bibanca dopo valutazione del merito creditizio. La somma viene erogata tramite bonifico o con assegno circolare.

Sella Personal Credit propone un prestito con cessione del quinto con netto erogato di 27.798,88 euro (Taeg 5,52%). Una soluzione semplice e conveniente oltre che sicura. La rata mensile è costante e viene trattenuta direttamente dal cedolino dello stipendio: sarà proporzionale alla retribuzione mensile, non superiore a 1/5 del valore della busta paga. Questo finanziamento è inoltre flessibile e compatibile con altri prestiti in corso. L'importo della rata resta lo stesso tutti i mesi e i costi del finanziamento sono compresi, senza complicazioni o sorprese.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.