- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti per elettronica a dicembre 2022
Già a partire dalla stagione estiva le richieste di finanziamenti finalizzati all'acquisto di articoli di elettronica sono cresciute rispetto allo stesso periodo 2021. In vista delle ormai imminenti festività di Natale tali prestiti continuano la loro salita.

Sia nel periodo del Black Friday che in queste giornate che precedono le festività di Natale si registra un aumento di richieste di prestiti. La domanda cresce anche grazie alle offerte che vengono proposte da negozi fisici e digitali. Sono in particolare le richieste di finanziamenti online a registrare un rialzo del 93% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A rivelarlo è il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF.
Durante il mese di novembre le richieste di prestiti da parte delle famiglie hanno messo a segno un risultato pari a +7,7% e presentato un importo medio pari a 7.667 euro. In particolare, i prestiti personali sono cresciuti del +14,0%, mentre l’importo medio, calato del -5,1% rispetto a novembre 2021, ammonta a 12.035 euro. Trend positivo anche per i prestiti finalizzati, che segnano un +4,7% e vedono l’importo medio su una cifra di 5.415 euro. In questo caso si registra un rialzo pari a +4,3% rispetto a novembre 2021.
Rientrano in questa categoria i prestiti elettronica e PC, vincolati all’acquisto di specifici articoli di elettronica. Questi finanziamenti vengono erogati dalla finanziaria al venditore e rimborsati a rate dall’acquirente. Per far richiesta di questo tipo di prestito non occorrono particolari requisiti. È necessario avere un reddito certo e una buona affidabilità creditizia. A partire già dalla stagione estiva le richieste di finanziamenti finalizzati all’acquisto di articoli di elettronica hanno fatto passi in avanti rispetto allo stesso periodo 2021.
Le offerte di prestiti per elettronica di dicembre 2022
Chi ha intenzione di acquistare un articolo di elettronica può rivolgersi al negoziante e richiedere un finanziamento in loco per dilazionare la spesa oppure rivolgersi direttamente a una banca o a una società finanziaria e utilizzare la somma ottenuta per far fronte a diverse esigenze, tra cui l’acquisto di un articolo di elettronica di consumo. Vediamo quali sono le proposte di prestiti delle banche a dicembre 2022.
Ipotizziamo che un 34enne di Roma faccia richiesta di un prestito per elettronica di 5.000 euro e della durata di 5 anni. Dalla nostra rilevazione effettuata il 17 dicembre risultano tra le soluzioni più convenienti:
- Prestito per elettronica Smartika
- Prestito per elettronica Younited
- Prestito per elettronica Crediper
Il prestito per elettronica Smartika presenta una rata mensile di 96,21 euro (Taeg 5,96% e Tan 3,80%). Chi sceglie di rivolgersi ai prestiti tra privati si avvale di una finanza alternativa ed etica e può operare online in tutta sicurezza. Un modo semplice e rapido per chiedere o fare un prestito. I richiedenti devono avere tra i 18 e i 75 anni alla fine del prestito. Le durate previste sono: 12, 24, 36, 48, 60, 72, 84 mesi. Per accedere al credito è necessario presentare una serie di documenti, quali: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, una bolletta di utenza intestata, ultimo modello unico per i liberi professionisti, ultime 2 buste paga per i lavoratori dipendenti, cedolino pensione per i pensionati, estratto conto bancario o postale.

Il prestito per elettronica Younited Credit si piazza al secondo posto e presenta una rata di 97,56 euro (Taeg 6,57% e Tan 5,06%). I clienti non devono affrontare spese mensili, né annuali e possono procedere online con firma digitale. L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 50.000 euro per durate fino a 72 mesi; tra 6.000 e 29.500 euro per una durata di 84 mesi. I documenti richiesti per questo prestito sono: codice fiscale, carta di identità, documento di reddito.

Chi ha intenzione di finanziare l’acquisto di un articolo di elettronica con un prestito può rivolgersi anche a Crediper. La rata mensile del prestito ammonta a 98,53 euro (Taeg 7,09% e Tan 6,80%). Tra i punti di forza di questo prodotto c’è senza alcun dubbio la snellezza operativa. Si procede online con firma digitale. Inoltre, i clienti non dovranno affrontare spese di istruttoria. Questo tipo di prestito si rivolge a chi ha tra i 18 e i 72 anni e un reddito dimostrabile. Tra i documenti da presentare vi sono: documento d'identità, codice fiscale ed ultimo documento di reddito: ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, certificazione unica per pensionati.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.