Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Bonus terme: al via il sito di Invitalia con le strutture dove prenotare

Chi vorrà usufruire del bonus terme potrà prenotare il servizio o il trattamento benessere presso una delle strutture accreditate a partire dall’8 novembre prossimo sul sito di Invitalia, la società incaricata di gestire l’emissione del bonus. Fino a 200 euro di sconto sul prezzo del servizio.

Pubblicato il 29/10/2021
vista di un centro termale di sera
Al via il portale per prenotare il bonus terme presso le strutture accreditate

È ufficialmente operativa da mezzogiorno del 28 ottobre la piattaforma online di Invitalia, Agenzia Nazionale per lo sviluppo d’impresa, tramite la quale sarà possibile a breve richiedere il bonus terme. Via libera alle strutture che vorranno accreditarsi per offrire lo sconto a tutti i cittadini italiani che ne usufruiranno.

Introdotto dal Decreto legge n.104 del 2020 e registrato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto di quest’anno, il bonus terme è un incentivo volto ad accelerare la ripresa di uno dei settori più colpiti dalla pandemia.

I servizi termali hanno nel nostro Paese una storia importante e rappresentano meta del turismo di un pubblico quanto mai vasto, principalmente nella stagione invernale.

Il cittadino dovrà farne richiesta prenotando il servizio termale presso una delle strutture accreditate, a partire dall’8 novembre prossimo sul sito di Invitalia, che gestirà l’emissione del bonus per conto del Ministero Sviluppo Economico (MiSE). Sul sito sarà possibile consultare l’elenco degli stabilimenti termali accreditati.

Sarà poi Invitalia a rilasciare alla struttura termale il codice univoco della prenotazione da rimborsare.

Così come formulato nella misura di Legge, il bonus è accessibile a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, indipendentemente dal reddito percepito e quindi senza essere vincolato all’Isee.

Come funziona lo sconto sui trattamenti

Il bonus terme può essere richiesto una sola volta e per un ammontare massimo di 200 euro: questo vuol dire che in una famiglia tutti i componenti maggiorenni possono farne richiesta e arrivare a risparmiare complessivamente una cifra importante.

I trattamenti ricompresi nell’agevolazione possono essere termali e curativi, ma anche beauty e wellness.

Lo sconto ricevuto al momento della prenotazione è immediato, ed è valido sul 100% del prezzo corrisposto per l’acquisto del bene o del servizio. L’eventuale parte eccedente la somma di 200 euro sarà evidentemente a carico del richiedente. Il buono non può essere ceduto, perché personale.

Quando non si può usufruire del bonus

Il bonus non è spendile presso una struttura termale quando il trattamento sia già a carico del Servizio Sanitario o di altri enti. Può invece essere oggetto di eventuali detrazioni fiscali la parte di costo del servizio non coperta dal bonus terme.

Come prenotare

La procedura per arrivare a ottenere il bonus è molto semplice. Il cittadino dovrà semplicemente prenotare il suo soggiorno o servizio scegliendo una delle strutture accreditate dall’elenco disponibile sul sito di Invitalia. 

La struttura scelta rilascerà poi un attestato di prenotazione con validità 60 giorni, tempo entro il quale dovrà essere utilizzato il bonus.

Approfittare per concedersi una vacanza o un trattamento benessere

Come visto, il bonus terme sconta fino a 200 euro della spesa sostenuta per usufruire dei servizi termali o wellnes. Sono tanti gli italiani che ne approfitteranno per prenotare una vacanza un po’ più strutturata: per farlo in assoluta serenità e senza erodere il budget familiare, è possibile finanziare la vacanza o il trattamento con un piccolo prestito viaggi e vacanze.

Da 1.000 a 3.000 euro nei tempi di rimborso desiderati, come una buona fetta di italiani che negli ultimi tre mesi ha usufruito di un prestito viaggi e tempo libero, tanto da far crescere la domanda per questa finalità del 30% nel terzo trimestre dell’anno rispetto a quello precedente.

I tassi sono favorevoli, specialmente quelli sul web, e il momento è propizio per riprendersi un po’ della tanto agognata libertà che la pandemia ha troppo a lungo sacrificato.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.