Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Tasso zero

percentuale tasso 0 con persone e simboli valute
Definizione di tasso zero

Il finanziamento a tasso zero è un'offerta promozionale che permette di acquistare un bene o un servizio pagandolo a rate senza interessi. Questo tipo di prestito è solitamente proposto da rivenditori di beni di consumo (elettronica, arredamento, auto) in convenzione con una banca o una finanziaria.

Nel meccanismo del tasso zero, il costo degli interessi non viene pagato dal cliente ma è assorbito dal venditore, dall'istituto di credito o da entrambi. Il cliente si impegna a restituire solo il capitale finanziato, ma deve prestare la massima attenzione ad eventuali spese aggiuntive.

È fondamentale, infatti, comprendere che la formula "senza interessi" si riferisce quasi sempre solo al TAN (Tasso Annuo Nominale), che viene azzerato. L'offerta potrebbe comunque prevedere dei costi accessori, rendendo il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), ovvero il costo totale del finanziamento rateale, maggiore di zero.

Per questo motivo è cruciale distinguere tra due tipi di offerte promozionali:

  • Tasso Zero (TAN 0): è il caso più comune. Non si pagano interessi sul prestito, ma il finanziamento non è gratuito, perché include costi come spese di istruttoria, oneri fiscali o commissioni.
  • Tasso Reale Zero (TAN 0 e TAEG 0): è il caso più raro e l'unico in cui il finanziamento è veramente gratuito. Oltre agli interessi, anche tutte le spese accessorie sono azzerate e sostenute interamente dal venditore e/o dalla finanziaria.

Le campagne di finanziamento a tasso zero hanno una duplice finalità promozionale:

  • per il rivenditore, servono a incrementare le vendite di determinati prodotti;
  • per la società finanziaria, sono uno strumento per acquisire nuovi clienti a cui proporre in futuro altre offerte di credito.

Dunque, prima di accettare un'offerta, è sempre indispensabile verificare il TAEG per comprendere il costo effettivo dell'operazione.

Confronta le offerte di prestito personale Fai subito un preventivo

Ultimo aggiornamento 08/10/2025

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Termini correlati