- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prezzi auto in crescita: l’usato e i prestiti diventano una soluzione
Il prezzo medio delle auto cresce più dei redditi delle famiglie italiane, spingendo molti verso il mercato dell’usato e dei finanziamenti. Sempre più consumatori scelgono auto asiatiche per convenienza, mentre il prestito personale si conferma un’opzione utile per affrontare la spesa.

In un Paese dove l’auto rimane un bene essenziale per la maggior parte delle famiglie, le difficoltà economiche e l'aumento dei prezzi stanno spingendo sempre più persone verso il mercato dell’usato e l’utilizzo del credito al consumo.
Secondo l’indagine ANIASA in collaborazione con Bain & Company presentata in occasione del 60° anniversario dell’associazione, oltre l’80% degli italiani nel 2024 ha utilizzato l’auto come mezzo principale per gli spostamenti quotidiani. Una crescita significativa rispetto al 72% registrato nel 2023, a conferma di quanto la mobilità privata resti irrinunciabile per la maggior parte delle persone.
Nonostante la predilezione per l’auto resti alta, i dati evidenziano una difficoltà sempre più marcata nell’affrontare l’acquisto di una vettura, soprattutto nuova. Il fattore prezzo rappresenta oggi uno degli ostacoli principali per chi vorrebbe cambiare auto o comprarne una per la prima volta.
Confronta le offerte di prestito auto usata da 5.000 euro:

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.157,14
- Gestione: Online, a dOmiciliO

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.216,88
- Gestione: Online
L’usato usata resta la scelta più accessibile
Mentre i listini delle auto nuove continuano a crescere, molti consumatori si rivolgono al mercato dell’usato. L’acquisto di una vettura di seconda mano rappresenta oggi la soluzione più praticabile per chi ha bisogno di un mezzo ma non dispone di risorse sufficienti per acquistare un’auto nuova.
Le auto usate permettono di risparmiare cifre significative e, soprattutto, di ottenere condizioni più accessibili anche in termini di finanziamento. Non a caso, il prestito personale finalizzato all’acquisto di auto usata è diventato uno strumento sempre più utilizzato dagli italiani per affrontare questa spesa.
Prezzi auto in crescita: l’impatto sulle decisioni d’acquisto
Il fattore prezzo è diventato una barriera sempre più difficile da superare per chi vuole acquistare un’auto. In un contesto di forte instabilità economica e aumento generalizzato dei costi, quasi due italiani su tre hanno deciso di rinunciare o di rimandare l’acquisto di una vettura. Circa il 32% degli intervistati ha scelto di posticipare la spesa in attesa di un calo dei prezzi, mentre il 33% ha dichiarato di non poter procedere per difficoltà economiche personali.
Il prezzo incide profondamente anche sulla scelta del marchio: oggi la prima motivazione per cui gli italiani si orientano su auto di produzione asiatica è proprio la convenienza economica, indicata dal 35% del campione.
Nonostante la crescita delle auto orientali, la fiducia nei marchi europei resta stabile: il 42% degli italiani continua a preferirli, mentre il 23% si dice aperto a valutare un’auto cinese. Il 30% di chi acquista auto cinesi lo fa per la qualità percepita, mentre un ulteriore 35% sceglie questi veicoli per motivi pratici, come la fiducia nel concessionario o i consigli ricevuti da conoscenti.
Un dato particolarmente significativo riguarda la distanza crescente tra reddito e prezzo delle auto. Negli ultimi dieci anni, il prezzo medio di una vettura in Italia è aumentato del 52%, passando da 19.000 a 30.000 euro. Nello stesso periodo, però, il reddito medio delle famiglie italiane è cresciuto solo del 29%, salendo da 29.000 a 38.000 euro. Questo squilibrio spiega perché oggi l’acquisto di un’auto sia percepito come sempre meno accessibile per una larga fascia di consumatori.
Prestito auto usata: una soluzione per far fronte alla spesa
Quando il budget non permette l’acquisto immediato, il prestito personale rappresenta una risposta concreta per chi ha bisogno di un mezzo di trasporto ma non dispone subito delle risorse necessarie.
I prestiti auto usata sono infatti tra i finanziamenti più richiesti, proprio perché offrono la possibilità di acquistare una vettura con un piano di rimborso sostenibile.
Grazie ai comparatori online, come PrestitiOnline.it, è oggi possibile trovare offerte vantaggiose, con tassi competitivi e rate mensili calibrate sulle esigenze personali. Per esempio, tra i migliori prestiti auto di luglio 2025 su PrestitiOnline.it da 5.000 euro con una durata di 66 mesi ci sono due soluzioni particolarmente interessanti:
- Sella Personal Credit ha una rata mensile di 93,29 euro, con TAN 7,75% e TAEG 8,17%. Il totale da rimborsare ammonta a 6.157 euro e l’intera procedura di richiesta e gestione può essere completata online o a domicilio.
- Creditis offre una rata di 91,83 euro al mese, con TAN 6,76% e TAEG 8,46%. Il totale da restituire è di 6.217 euro, con gestione completamente online e possibilità di consulenza personalizzata.
Entrambe le soluzioni permettono di accedere rapidamente al finanziamento, senza la necessità di fornire garanzie specifiche legate al veicolo. Il prestito personale, infatti, è un finanziamento non finalizzato, che consente di ricevere l’importo richiesto senza vincoli sull’effettivo bene da acquistare.
Le offerte di prestito auto usata da 5.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 93,29 | 8,17% | 5 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 91,83 | 8,46% | 5 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.