Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestito con la polizza assicurativa: via libera dall’UE

È lecito proporre una polizza assicurativa in contemporanea con l'offerta di un finanziamento, ma a condizione che tra le due soluzioni non vi sia un vincolo. È quanto ha disposto la Corte di Giustizia dell'Unione Europea a proposito di una questione sollevata da un operatore italiano.

Pubblicato il 19/11/2024
faldone con scritta insurance
Vendita di polizze con la concessione di un prestito

È possibile abbinare la concessione di un finanziamento e la sottoscrizione una polizza assicurativa? Sul tema è stata chiamata a pronunciarsi la Corte di Giustizia dell’Unione Europea e la risposta è stata affermativa. Una decisione destinata ad avere ricadute importanti sul mercato, ampliando la platea di persone che potranno essere interessate dalle erogazioni.

La richiesta italiana e la decisione del Consiglio di Stato

La sentenza è arrivata su iniziativa di una società di credito al consumo italiana che per molti anni ha offerto, in aggiunta a finanziamenti personali, polizze assicurative che fornivano una copertura per determinati eventi personali scollegati dal finanziamento. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva constatato alla società in questione il ricorso a pratiche commerciali aggressive e sleali, sanzionandola. Comportamenti scorretti che non sono stati, invece, rilevati dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea.

A questo proposito va fatta una puntualizzazione. Nel caso trattato, la sottoscrizione di una polizza assicurativa non era una precondizione per la concessione del finanziamento, ma veniva offerta in abbinamento con questo prodotto. Inoltre, i contratti per i due prodotti venivano sottoscritti contemporaneamente.

In un primo momento la questione è stata portata dinanzi al Consiglio di Stato, che ha deciso di sospendere il giudizio e di sottoporre alla Corte alcune questioni pregiudiziali relative all’interpretazione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori. L’istituzione europea è stata investita del potere di valutare se il consumatore medio è in grado di cogliere le distorsioni del mercato, in particolare se può modificare le proprie preferenze secondo le modalità di presentazione delle offerte contrattuali che vengono loro fatte. La Corte ha stabilito che la definizione di consumatore medio non può essere statica, e non esclude che la capacità decisionale di un individuo possa essere falsata da limitazioni, quali distorsioni cognitive.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 27/08/2025 ore 09:00.

La pronuncia della Corte

La Corte ha stabilito che la pratica commerciale consistente nel proporre simultaneamente al consumatore un’offerta di finanziamento personale e un’offerta di un prodotto assicurativo non collegato a tale prestito non costituisce né una pratica commerciale in ogni caso aggressiva né una pratica commerciale considerata in ogni caso sleale, ai sensi di tale direttiva.

Questo perché la direttiva prevede un allegato in cui vengono elencate tutte le pratiche commerciali considerate in ogni caso sleali, che può essere modificato solo mediante revisione della direttiva, e la circostanza in esame non rientra in questo elenco. In particolare, la prassi consistente nel presentare simultaneamente ad un consumatore un’offerta di prestito personale e un’offerta di un prodotto assicurativo non collegato a tale finanziamento, senza che gli venga lasciato un periodo di riflessione tra la sottoscrizione dei contratti relativi a tali offerte, non implica di per sé l’esistenza di atti di pressione. Da qui la conclusione che non si ricade in un’ipotesi di indebito condizionamento.

Niente obblighi a carico dei consumatori

Va ricordato che il tema oggetto di analisi da parte della Corte di Giustizia Ue riguarda i contratti di assicurazione in virtù dei quali scatta la protezione in caso di imprevisti legati al finanziamento. Queste polizze prevedono il rimborso delle rate residue per il periodo durante il quale il finanziato non può provvedervi, ad esempio in caso di decesso, invalidità totale permanente, inabilità temporanea totale da infortunio o malattia, ricovero ospedaliero, perdita involontaria dell'impiego.

È importante che le stesse, sebbene in contemporanea con l’offerta dei prestiti, non siano presentate come conditio sine qua non per ottenerlo. Le istituzioni finanziarie possono consigliare i richiedenti di prestiti di contrarre un'assicurazione, ma non obbligarlo. Quanto al costo di queste coperture, non è possibile stabilire delle griglie, dato che le grandezze in gioco sono diverse: dall’importo del prestito all’arco di tempo per il rimborso, dall’età allo stato di salute del richiedente, fino al tipo di copertura assicurativa scelta.

I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 27/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.