Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti e consolidamento debiti: scopri se sei un cattivo pagatore

Nella lista della Centrale Rischi ci sono 20 milioni di nominativi di cittadini e imprese: scopri come verificare se sei un cattivo pagatore. Saperlo è importante: finire in questo elenco blocca le richieste di prestito, mutuo e carta di credito. E i tassi in calo trainano i prestiti consolidamento debiti.

Pubblicato il 15/11/2024
estinzione debito
Come verificare se sei un cattivo pagatore

Finire nella lista dei cattivi pagatori della Centrale rischi rende la strada verso un prestito personale un Everest, con le probabilità di ottenere un finanziamento praticamente pari a zero. È prassi che la richiesta sia bocciata. Lo status di cattivo pagatore esclude di fatto il consumatore dal mercato del credito: nessun prestito e niente mutuo, addio carta di credito e libretto degli assegni.

Cattivo pagatore? Reputazione creditizia macchiata

Essere classificati come cattivo pagatore mina (temporaneamente) la propria reputazione creditizia e svaluta il proprio merito creditizio. Come una “macchia” che fa voltare le spalle a banche o società finanziarie, istituzioni che non sono più disposte a concedere un credito. L’esperienza insegna che, nella quasi totalità dei casi, le domande sono respinte. Uno spiraglio potrebbe aprirsi presentando un garante. Ma non è detto la sfiducia delle banche è resistente.

Confronta le offerte di prestito online e risparmia fai subito un preventivo

Se non saldi i debiti, scatta l’allarme alla Centrale Rischi

L’elenco dei cattivi pagatori contrassegna coloro che o sono in ritardo nel pagamento delle rate di un finanziamento precedente, o hanno numerose morosità pregresse. Di fatto, questi consumatori non sono riusciti a rimborsare un prestito o un mutuo in base alle scadenze previste dal contratto sottoscritto. Inadempienze causate spesso per difficoltà economica, talvolta per negligenza. Ma il risultato non cambia.

La banca o l’istituto finanziario che ha prestato quel denaro segnalerà il debitore come “cattivo pagatore”. Quest’ultimo si ritroverà iscritto in una sorta di “lista nera” della Centrale Rischi della Banca d’Italia, oppure nei database di alcune società private note come SIC (Sistemi di informazioni creditizie), come per esempio CRIF, CTC, Experian, un “cervellone elettronico” contenente i nominativi di chi non è riuscito a saldare i propri debiti. E un cittadino può sempre verificare se è un cattivo pagatore facendo richiesta alla Centrale rischi.

Oltre 20 milioni i cattivi pagatori in Italia

Ma quanti sono i cattivi pagatori in Italia? Sulla base degli ultimi dati disponibili si tratterebbe di oltre 20 milioni. La cifra si aggiorna giorno dopo giorno. E cattivi pagatori sono sia privati cittadini che imprese. Nomi che rimangono negli archivi digitali dei Sistemi di informazioni creditizie per 12, 24 o 36 mesi. Questo arco temporale dipende dal numero di rate non rimborsate.

C’è però da fare un’osservazione importante: per essere iscritti nelle liste “cattivi pagatori”, sono sufficienti persino pochi euro non versati alla scadenza e, magari, la persona o l’azienda finiti nell’elenco non lo sanno nemmeno. È vero che, in tanti, casi la causa è dolosa, ma è vero anche che, in tanti altri casi, è dovuta a dimenticanza, errori o fraintendimenti.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 27/08/2025 ore 09:00.

Uscire dalla lista dei cattivi pagatori per un nuovo prestito

Come fare per uscire dalla lista dei cattivi pagatori? La risposta è una sola: pagando i propri debiti. Solo così, dopo una serie di verifiche da parte della Centrale Rischi, si è cancellati dall’elenco. E si può tornare a richiedere un prestito, un mutuo, una carta di credito o un libretto degli assegni.

Come detto, essere nella lista dei cattivi pagatori nega l’accesso al credito al consumo. Questo semaforo rosso impedisce di riuscire ad avere un prestito personale e non permette di approfittare dei tassi di interesse in discesa e di procedere con un prestito consolidamento debiti. A fronte del costo del denaro più basso, le rate mensili sono più convenienti, perché l’importo da restituire è minore. Si hanno così maggiori vantaggi rispetto a un anno fa, quando i finanziamenti senza finalità erano più cari per la stretta di politica monetaria imposta dalla Bce.

Prestiti personali e cessione del quinto: i migliori tassi

Le rilevazioni effettuate dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it mostrano la via del risparmio. I migliori tassi sui prestiti personali a ottobre 2024 hanno fatto segnare un 7,22%, in calo di 42 punti base rispetto al quarto trimestre 2023, quando aveva raggiunto il picco del 7,64%. Andamento ricalcato anche dai migliori tassi per la cessione del quinto dello stipendio o pensione: per i dipendenti pubblici si è attestato lo scorso mese al 4,71%, per i dipendenti privati al 5,98%, per i pensionati al 6,08 per cento.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.