Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti e mutui, finanziarsi è diventato più conveniente

Il mercato si porta avanti. In attesa che la Bce tagli ancora i tassi ufficiali, dopo la prima mossa di giugno, le condizioni di finanziamento migliorano sia per i prestiti, sia per i mutui. Con una tendenza sempre più evidente nel corso degli ultimi mesi.

Pubblicato il 22/08/2024
simbolo di percentuale disegnata da una mano
Banktalia rileva un calo nei tassi dei finanziamenti

Le indicazioni provenienti dal mercato hanno trovato conferma nelle rilevazioni della Banca d’Italia. Sebbene la Banca centrale europea finora abbia tagliato solo di un quarto di punto i tassi ufficiali, le condizioni applicate a chi ottiene un mutuo o un prestito sono sensibilmente migliorate rispetto al passato, anche più recente. E per l’autunno ci sono buone ragioni per essere ancora più ottimisti, considerato che le condizioni macroeconomiche lasciano immaginare un nuovo allentamento monetario.

I prestiti per chi compra casa scendono al 4%

Secondo l’ultima edizione dell’analisi “Banche e moneta: serie nazionali”, realizzata dalla Banca d’Italia, a giugno i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (voce riassunta nell’acronimo Taeg) si sono collocati in media al 4,02%, vale a dire due centesimi in meno rispetto al maggio. Allungando all’indietro lo sguardo, a gennaio la media era stata del 4,38% e a dicembre addirittura del 4,82%. In sostanza, nell’arco di un semestre si è arrivati a risparmiare ben 80 punti base.

La tendenza al ribasso è evidente anche nel campo del credito al consumo, con il Taeg relativo alle nuove erogazioni che a giugno si è attestato mediamente al 10,29%, in forte frenata rispetto al 10,66% di maggio.

A completare le analisi della Banca d’Italia sono i depositi del settore privato, cresciuti a giugno del 2,9% dopo che a maggio avevano messo a segno una leggerissima contrazione (-0,1%).

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.

Cosa aspettarsi dai tassi nel prossimo futuro

Detto di quel che è stato, in tanti oggi si chiedono cosa attendersi dai prossimi mesi. Il periodo vacanziero è stato all’insegna della volatilità per i mercati finanziari per il susseguirsi di dati contrastanti su andamento dell’attività economica e indici di fiducia.

L’attenzione è puntata sulla riunione della Federal Reserve in programma il 17 e 18 settembre prossimi. A differenza della Bce, la banca centrale americana a giugno e per tutta l’estate ha tenuto fermi i tassi, ma d’ora in avanti le decisioni di politica monetaria nell’Eurozona non potranno che essere influenzate dalle decisioni assunte dall’altra sponda dell’Atlantico. In caso contrario, l’euro rischierebbe di deprezzarsi rapidamente rispetto al dollaro, con la conseguenza di far importare nuova inflazione al Vecchio Continente, considerato che la stragrande maggioranza delle materie prime è scambiata in dollari sui mercati internazionali.

A luglio, i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono cresciuti dello 0,2% rispetto a maggio e del 2,9% rispetto a luglio del 2023. Non siamo ancora in area 2%, quella considerata come ideale dai banchieri centrali dei Paesi occidentali, ma la proiezione in quella direzione è evidente. Considerato, per altro, che le decisioni di politica monetaria tendono a produrre i loro effetti dopo sei-otto mesi nell’economia reale.

Secondo un sondaggio condotto dalla Reuters tra gli analisti, vi sarà un primo taglio dei tassi ufficiali – nell’ordine di un quarto di punto – a metà settembre, al quale faranno seguito allentamenti monetari della medesima entità a novembre e dicembre. Inoltre l’11% degli intervistati si attende un calo nell’ordine di un punto percentuale nell’ultimo trimestre.

Quanto alla Bce, Bloomberg stima due tagli da un quarto di punto a testa da qui a fine anno, con settembre e novembre che sono i mesi considerati come i principali candidati a queste decisioni.

Anche in questo caso, molto dipenderà dall’andamento del carovita. A luglio, i prezzi al consumo nell’Eurozona sono saliti del 2,6% rispetto a dodici mesi prima, rispetto al 2,5% registrato a giugno. Il che sta a evidenziare che la situazione non si è ancora normalizzata, anche se l’obiettivo statutario del 2% resta vicino e la tendenza di medio periodo è comunque caratterizzata da un rallentamento. Per altro, nelle ultime settimane sono arrivati segnali di sensibile rallentamento dell’attività economica in Germania, la locomotiva dell’area. Ragion per cui occorrono politiche in grado di scongiurare la caduta in recessione.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.